| inviato il 03 Marzo 2023 ore 14:57
Ciao a tutti, al momento posseggo: Nikonn Z6 + 24-70 f4 e 40 mm f2 Fujifilm X100V Ricoh GRIII La macchina che uso di più in assoluto è la X100V, che adoro e porto sempre con me in vacanza e nelle varie passeggiate, la trovo davvero versatile. Le Ricoh è sempre nello zaino o nella tasca del cappotto, pronta a qualsiasi evenienza “giornaliera”. La Nikon Z6 la uso veramente poco, un po' per ingombri e peso, un po' per feeling e costo ottiche non riesco ad entrarci in sintonia anche se è ovviamente superiore alle altre 2 macchine (cosa che non essendo un professionista è forse trascurabile). Il mio dilemma è che la Z6 è l'unica con obiettivo intercambiabile e vorrei iniziare un po' a "sperimentare" con tele dopo anni passati con i fissi 28-35 mm. Gli zoom per FX costano un tuono (ingiustificato il Tamron 70-300 per Z), dovrei quindi andare su un 70-300 con FTZ e girare con un cannone….che lascerei probabilmente a casa. Sto cercando di capire se può valere la pena vendere tutto il corredo Nikon per un usato tipo XT-4 o X-Pro3 (anche se attendo con ansia la X-Pro4) con 70-300 a cui poi affiancare in futuro altre ottiche fisse e vendere anche la X100V. Qualche consiglio? (Parte video non mi interessa) Ciao |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 15:03
Che cosa potrebbe avere la X-T4 che ti spinga a portarla dove adesso non usi la Z6 per problemi di ingombro o di peso ? É davvero così significativamente meno ingombrante? Soprattutto con un tele attaccato. Secondo me la risposta a questi due punti di domanda é la questione chiave... Il costo delle ottiche può anche contare, ma se non pensi di doverne acquistare un numero esagerato, e considerato che quelle che hai sono già ottime, é davvero così decisivo ? |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 15:21
Effettivamente hai ragione, devo fare chiarezza sulla questione ingombri che per me è molto importante....e tra Z e XT-4 non c'è molta differenza. Differenti sono i costi (tra schede e ottiche la Z è come mantenere una fuoriserie) Per me potrebbe essere una buona soluzione ad esempio la X-E4, ma senza tropicalizzazione mi dura un viaggio e poi la butto Diciamo che in generale forse sono un po' stufo di avere diversi corpi e preferirei averne solo uno compatto, tropicalizzato, con ottiche dai costi umani a cui affiancare una compatta come la Ricoh. Ma se gli ingombri sono più o meno gli stessi, tra le alternative che ho elencato, probabilmente mi conviene puntare sulla Z come unico corpo... |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 15:27
Io pure ho una Fuji XF10 (praticamente la stessa cosa di una GR) di cui amo la compattezza e a volte mi fa pensare "ma chi me lo fa fare di avere tutta sta roba...". Però poi prevale sempre l'interesse per disporre di diverse focali quando servono. Tuttavia mi trovo spesso a fare un ragionamento simile "ma se prendessi una X-E4 e vendessi tutto?". Quella configurata con un fisso sarebbe poco più grande della XF10, ma con un grip addizionale potrei usarla bene anche con lenti più grandi. Un corpo modulare insomma. Poi giungo alla stessa conclusione....eh ma non è tropicalizzata, non è stabilizzata.... Se facessero una X-E5 anche più cara, ma con ibis e WR, la prenderei probabilmente. Forse cederei. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 17:55
Oggi ho fatto poco meno di 20 km a piedi tra le colline del basso Garda. Avevo una z7, un 20mm f1.8 z, un 70-200 f 2.8 z e relativo duplicatore 2x. Zainetto sulle spalle e la z7 al collo quando avevo il 20mm oppure appoggiata all'avanbraccio con montato il 70-200 duplicato. L'obiettivo inutilizzato nello zaino. Non capisco dove sia il problema di pesi e ingombri, visto i risultati che si ottengono con questi oggetti. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 18:05
Evidentemente sei in ottima condizione fisica A parte questo ci sono alcune circostanze dove non ho spazio per portare un corredo completo perché non sarebbe opportuno, non ho il tipo di bagaglio adatto, o altro. Un caso tra questi è quello di viaggi di lavoro in qualche posto interessante dove magari c'è del tempo libero per rubare qualche scatto. E in quel caso un oggettino compatto anche rinunciando alla versatilità di un corpo macchina "full size" e una terna di zoom diventa l'unica cosa che ci si può portare.... Ma intendo compatto tanto, come una x100v o una GR. Risparmiare 100g e un centimetro qua e la chiaramente sono d'accordo che non abbia alcun senso... |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 8:47
Se non vuoi arrivare a 300, ma ti accontenti del 200, prova il 24-200. Resterai sorpreso. Adesso che arrivano anche Sigma e Tamron, vedrai che arriva qualcosa lato tele “economico”. Differente è il discorso se invece la metti su una filosofia di brand: ti piace Fuji, ti trovi bene e vorresti dargli una chance anche per le lenti intercambiabili. In tal caso si chiama scimmia e sai che ti ha già ghermito… |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 9:06
Ho avuto prima un corredo reflex Nikon FF e poi uno Sony FF. Sono passato a fuji (prima xt-4 ed ora xh2) piu che altro per costi significativamente più ridotti e per i JPEG in camera che trovo fantastici. Anche con ingombri e pesi ci ho guadagnato anche se non di moltissimo. Che dire? Fuji per me crea dipendenza, ha un approccio alla fotografia diverso dagli altri brand. Ho preferito avere l'ammiraglia aps-c di punta di fuji e tutte ottiche di qualità piuttosto che svenarmi ed avere ancora un corredo FF. Ad esempio, l'ultimo acquisto che ho fatto qualche mese fa é stato prendere il fuji 100-400 durante il cashback e l'ho pagato (compresa iva e trasposto) meno di 1000 euro. Ci sono anche i Viltrox (il 13mm 1.4 é spettacolare) ed i sigma (il 56 1.4 lo prenderò presto) che sono piccoli, leggeri, ad un prezzo molto vantaggioso e soprattutto di qualità. Sono molto di parte perché ormai Fuji la adoro e mi trovo davvero molto bene. Qui dalla scimmia fuji é tutto, a voi studio! |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 9:08
Ma un bel camera-phone ? Sicuro che non riuscirebbe a sostituire tutto ? |
user206375 | inviato il 04 Marzo 2023 ore 9:57
Perdonami ma il tuo è un dilemma da viziati. Lasci a casa una z6+24-70 per pesi e ingombri ma stai pensando di prendere uno zoomone? La mia chitarra la lascio sempre a casa, troppo grossa e pesante, ma stavo pensando di prendermi un pianoforte. In un altro post ti lamenti dei soldi buttati, ma a distanza di 2 anni ti ritrovi con 4-5k eur di attrezzatura, ma per farci cosa esattamente? Prenditi un corpo piccolo con lenti intercambiabili e vendi z6 e x100v e fatti passare sta sindrome di acquisto compulsivo. |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 11:40
Un'altra bella opzione divertente ? Tieni la x100v che è una signora macchina, vendi tutto il resto e ti prendi i due aggiuntivi ottici dedicati, il tele e il wide. Te li tieni in una borsetta e stai a posto |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 11:44
Vendi tutto e passa al m43 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |