RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per cambio pc


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aiuto per cambio pc





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 11:03

Ciao,

chiedo un consiglio per il cambio del mio pc, ormai bloccato.

Tenete conto, per favore, che sono un analfabeta informatico, non sono in grado di assemblare nulla e ho bisogno di un pc pronto per l'uso.

Lo utilizzerei, principalmente per la post produzione con lightroom e, sporadicamente, photoshop.

Di seguito le caratteristiche del mio pc attuale:

DELL INSPIRON 7720
Processore Intel(R) Core(TM) i7-3630QM CPU @ 2.40GHz 2.40 GHz
RAM installata 8,00 GB

Mi sembra di aver capito che 16 gb di RAM sono irrinunciabli

Poi, mi piacerebbe un consiglio per un professionista o un negozio su Milano per trasferire i dati dal vecchio al nuovo pc.

Grazie a chi vorrà rispondermi


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 9:51

non hai specificato il badget a disposizione?

Io ti consiglierei un mac mini m2 con 16gb di ram
256ssd vanno bene,
però devi prendere in considerazione un ssd esterno.

Poi, mi piacerebbe un consiglio per un professionista o un negozio su Milano per trasferire i dati dal vecchio al nuovo pc.

Se prendi il mac
se non erro nel momento dell'installazione ti chiede se vuoi trasferire i dati da un pc all'altro.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 10:45

Windows, Linux o MacOs?
Portatile o fisso?
Budget orientativo?

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 15:51

in quanto analfabeta devo stare su windows, portatile, ma lo userei come fisso

Budget, non saprei, mi orientò una volta visti i modelli e prezzi, temo di dover stare sopra i 1.000 €

Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 16:16

Se ti serve un portatile da usare come fisso ti consiglio l'Asus Vivobook Pro come il mio, non so se fanno ancora il modello con doppio hard disk tuttavia su Amazon ho visto questo e sembra un gioiellino
https://www.amazon.it/ASUS-VivoBook-Pro-OLED-M3500QC-L1063/dp/B09MWHJC
Pannello OLED da 15" 16GB RAM, 512GB SSD, GeForce RTX 3050 4GB però andrebbe installato un sistema operativo ed ha il layout tastiera in spagnolo. Intanto hai un riferimento come macchina e prezzo.

UPDATE: modello intel i7 + Windows 11
https://www.amazon.it/ASUS-VivoBook-K3500PC-B09HV94RFT-i7-11370H/dp/B0

Se ci devi lavorare sul display non scenderei sotto un 15", se ti serve una macchina ma hai un monitor esterno allora puoi valutare anche un 13"

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 16:21

Usare un portatile da tenere stabilmente sulla scrivania non mi sembra una buona idea.
Se poi lo usi essenzialmente per PP, serve un monitor non troppo piccolo (diciamo 24 o 27").
A questo punto mi sembra meglio prendere un mini computer ed un monitor separato. Se non vuoi ingombri sulla scrivania, puoi fissarlo sul retro schermo in verticale usando i fori dell'attacco VESA.
Probabilmente spendi di meno ed hai maggiore versatilità.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 16:23

Certo, con un fisso a 1000 euro potresti avere molto di più. Ma devi scegliere tu

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 17:57

Un mini pc di buon livello tipo Minis Forum, con i5 o Ryzen 5 e 16 giga di ram, si prende tra i 400 ed i 500 €.
Un monitor buono tipo Benq con 2K di risoluzione si prende tra i 250 ed i 350 (24 o 27").
Con 40 50 € ci prendi anche tastiera e mouse e sei parecchio al di sotto del prezzo di un portatile, che comunque avrebbe un monitor più piccolo e inferiore.
Si tratta di un computer espandibile sia come dischi che come ram, sicuramente meglio di un portatile.
Pensaci.

Edit: se proprio vuoi esagerare, ma a mio parere non servirebbe, con 650 € ti porti a casa un Ryzen 9 o un i7 con 32 giga.


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 18:15

Io ho un Minis Forum con Ryzen 3 pro 4350G e 16 giga di ram da un anno e mezzo e ci faccio tranquillamente tutto inclusa post produzione.
All'inizio avevo pensato ad un portatile, poi ho pensato che l'avrei piazzato sulla scrivania dello studio e non si sarebbe più mosso da lì.
Per la PP avrei dovuto prendere un monitor grande, e comunque l'ingombro in orizzontale sul tavolo, sarebbe stato maggiore rispetto al mini pc.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 20:31

Purtroppo non ho proprio posto per un fisso. Mi serve un portatile da aprire e chiudere e metterlo via quando non lo uso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 22:01

Se vuoi un notebook chiavi in mano ti direi di guardare sullo store di acer, dove a volte trovi offerte interessanti con buoni sconti. Ad esempio, io personalmente farei un pensiero a questo

store.acer.com/it-it/acer-nitro-5-notebook-gaming-an517-52-nero-nh-qaw

che, con 999 euro, ti da' un processore non di ultimissima generazione ma piu' che sufficiente per i tuoi scopi, una GPU Nvidia 3060 che basta e avanza per qualche anno, 16 GB canonici di RAM (non scendere sotto a quella soglia), uno schermo da 17 pollici. Pero' non ha sistema operativo, devi installarlo tu (licenza di windows 10 da acquistare a poche decine di euro)

Alla fine, secondo me, per i nostri scopi di fotografi dilettanti i laptop con il miglior rapporto qualità prezzo sono quelli per gamer di livello medio basso; non ritengo che la marca abbia troppa importanza, fissate le caratteristiche minime dette sopra sceglierei in base all'offerta migliore del momento


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:30

Personalmente per fotografia ti sconsiglio i notebook da gaming perché, sebbene performanti, hanno monitor con pannello TN che poco si addice alla post produzione in termini di fedeltà colore e angoli di visuale. Ti consiglio orientarti su notebook con monitor a pannelli IPS o OLED

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:06

Quello che ho indicato nel link ha il display IPS.
La gamma dei colori è quello che è ma questo temo sia vero per la maggior parte dei laptop. Sarebbe senz'altro meglio, secondo me, associarci un monitor esterno anche in un secondo tempo, ma mi sembra di capire che Claudio ha problemi di spazio

PS: Claudio, hai considerato l'idea di usare uno schermo appeso al muro?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:33

Riguardo allo spazio bisogna capire dove va posizionato il computer.
Se è possibile lasciare il monitor fisso in postazione, potrebbe benissimo prendere un mini pc, attaccarlo dietro lo schermo e togliere solo la tastiera quando non è in uso. In tal caso sarebbe meglio una tastiera senza fili.
Se invece deve sbaraccare tutta la postazione quando non ci lavora, la soluzione resta solo il portatile.
Sinceramente trovo fastidioso fare PP con un monitor piccolo, che nel caso del portatile non potrebbe superare i 17".
Io lavoro con un 24" 2K e sinceramente con uno schermo piccolo non mi ci troverei bene, però, se non si può fare altrimenti, ci si adatta.
Se non si fa montaggio video 4K o gaming pesante, è sufficiente un computer con un processore aggiornato di discreto livello (tipo i5 o Ryzen 5) e 16 giga di ram.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:37

Il computer va scelto per quello che serve, tenendosi un minimo larghi, per non doverlo sostituire ogni anno.
Certo, un i7 è meglio di un i5, 32 giga sono meglio di 16, però è poco sensato esagerare, altrimenti tutti prenderebbero un i9 con 64 giga di ram, magari per navigare su internet e fare i solitari.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me