RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500 consiglio







avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 21:56

Buonasera,
Volevo un consiglio per l'acquisto di una nuova reflex, capito proprio nel periodo in mezzo tra le uscite e innovazioni mirrorless e le care DSLR, il consiglio che vorrei e questo: al momento ho trovato la d500 a circa 1200 euro ( su ePRICE che non so nemmeno se é affidabile) ma allo stesso tempo la z6ii non sembra essere male (sicuramente a un prezzo più alto), il punto é fare il passo a mirrorless o no? La mia fotografia é wildlife, in montagna, al momento arrivo da un'attrezzatura ormai troppo scarna d5100 Nikon 70-300, che ormai mi sta stretta, fino ad ora ho pensato di poter migliorare io come fotografo, e sicuramente posso ancora ma ho dei limiti dettati dall'eta della macchina che ormai mi sta lasciando e obiettivo corto e poco luminoso. Qualcuno ha già acquistato da ePRICE?

Grazie e mille in anticipo

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 23:20

A mio modesto avviso per chi ha una reflex ancora buona, non vale la pena sostituirla con una ML. Diverso il discorso di nuovo acquisto: visto che il futuro sembra proprio essere delle ML, ti consiglierei una ML, anche perché le ottiche per reflex stanno andando fuori produzione e le nuove in arrivo sono per ML.

Posso chiederti perché stai pensando ad una reflex APS-C mentre come ML ad una full frame?

Io ho comperato su ePRICE dal 2010 al 2021 e solo prodotti venduti direttamente da ePRICE.
Ora invece mi sembra che sia solo una piattaforma che ospita vari venditori (è cambiata anche la proprietà). Non posso esserti utile perché non ho esperienze recenti di acquisto.

user84767
avatar
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 23:40

Ho la Z6Ii ed ho avuto la D500, per avifauna o sport la D500 ha prestazioni sicuramente migliori della Z6II, quest'ultima sarebbe da preferire per uso più generico meno dinamico.
Considera che come lunghezza focale anche usando 300 su apsc non sei molto lungo, se passi a FF sarebbe davvero poco arrivare solo fino a 300

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 23:56

Per l'ottica da utilizzare su D500 o Z6ll il problema esiste,

il tuo 70-300 sulla Z6ll è un 70-300, mentre se lo monti sulla D500......
rimane sempre un 70-300.;-)

user84767
avatar
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 2:18

dillo a chi su Z9 imposta il crop DX per essere "più lungo"....e sono tanti purtroppo

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 2:41

Grazie delle risposte,
allora perché una full frame mirrorless vs APS-C...perché mi sembravano le due alternative più adatte alla fotografia naturalistica,( a un prezzo a cui riesco ad accedere)
riguardo all'obiettivo stavo valutando anche l'acquisto di un tele ( Nikon 200-500 o Tamron 150-600) ma il dubbio è sulla macchina, cioè se passare mirrorless o no, è vero che si va in direzione ML ma é anche vero che se scendono i prezzi per fuori produzione si riesce ad accedere ad attrezzatura di tutto rispetto a un costo inferiore.
Dall'altra parte poi si avrà un'attrezzatura "tutta vecchia", meno rivendibile e che anche sotto l'aspetto peso e ingombro é diversa ( essendo che fotografo in montagna ogni peso e ingombro conta)

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 3:11

Solo una mia considerazione sul discorso reflex vs ml, prendi quello che più ti piace e/o conviene.
Anche se smettessero oggi di produrre reflex e ottiche annesse il mercato sarà inondato per i prossimi 15-20 anni.
Non ci sarà alcun problema a trovare macchine foto ottiche e ricambi, sui prezzi, mi permetto di dissentire su questo presunto calo dovuto al cambio di tecnologia.
Non vedo nessuna grande convenienza a comprare reflex usate.
Ad oggi si trovano in commercio ottiche di due generazioni fa nuove, vedi Nikon afd.
I prezzi sono alti e lo resteranno, fondamentalmente per la diminuzione generalizzata dei volumi del mercato foto.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 7:28

dillo a chi su Z9 imposta il crop DX per essere "più lungo"....e sono tanti purtroppo


Tutta roba contagiosa e senza vaccino,

Da noi li chiamiamo: Quei che crede che el canarin l'ha magnà el gat

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me