| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 21:46
Buona sera, vi chiedo cortesemente un aiuto per fare una stampa di foto, la foto della ballerina che ho appena caricato tra le foto, non ho l'abitudine di fare stampe e tengo tutte le foto in archivio su hard disk ma stavolta devo stamparla, e non ho la più vaga idea di quale siano i formati, ingranditi su cui provare a stamparla, ovviamente non ha una qualità buona, ho cercato di farla un po' "invecchiare" per coprire le magagne, e quindi credo che non si possa ingrandire di molto, grazie per l'aiuto.. buona serata. |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 10:43
Dipende cosa vuoi farne della stampa. -Se vuoi esporla/appenderla 20*30cm o 30*40cm - per conservazione visione occasionale 15*21cm |
| inviato il 24 Febbraio 2023 ore 10:48
Vai in un negozio dove stampano le foto e falla stampare 20x30 centimetri vale a dire in formato A4. |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 11:17
Sta a te e a quanto spazio vuoi dedicarle... Sai già dove la vuoi mettere poi? La foto vedo che è in B/N, la parete/ripiano dove lo metti ha tanti colori? Vuoi metterci una cornice per farla star meglio nell'ambiente? In tal caso, magari aggiungerci un passe-par-tout ti aiuta a tenere la stampa più piccola facendole occupare più spazio... Ci sono poi supporti che "aiutano" a non far vedere troppo le imperfezioni ed altri che, eventualmente, le accentuano... ma sta tutto a capire che cosa te ne vuoi fare della sdtampa! |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 15:15
Quella sta bene anche appesa in 40x60. Ma dipende che ci vuoi fare, come ti hanno già chiesto. Un qualsiasi servizio di stampa online che faccia anche montaggio su struttura va bene. Saal Digital, Fotocromie, ilFotoAlbum, Photosi Questo solo alcuni... Esplora i prodotti che offrono e decidi il formato e il tipo. 20x30 su foam, 30x45 o 40x60 su pannello di foam, 35x50 o 40x60 su pannello dibond... Tutte scelte valide per appendere. È sennò formati piccoli su carta va bene veramente tutto. O sennò la fai stampare su carta nelle dimensioni che ti pare, poi compri una cornice semplice che ti piace da Obi e...
 È una delle mie foto in galleria in formato quadrato, 24x24cm, su cornice in legno argentato più ampia presa a BricoOk, fissata con angoli di biadesivo su cartoncino bristol con colore giallino tenue a fare da passepartout .... lascia stare l'illuminazione abominevole da flash, oggi è nuvoloso e sembra di stare in caverna, nelle belle giornate fa la sua figura! |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 21:15
La dovevo proporre per una specie di "concorso in Villa", prendono solamente una quindicina di foto ma dovevo comunicare il formato di stampa. Ho comunicato un 30x40, ma farò la stampa solamente se finisco tra i 15 eletti, ma dubito fortemente di finirci, anche se mi farebbe molto piacere riuscire a far avere un futuro alla mia fotografia, perchè è di una amica speciale (la modella), ma non so se a chi deve giudicare la mia foto, il lato affettivo possa interessare, Vi ringrazio tantissimo dei Vostri consigli utilissimi... con la speranza di poter dire... ebbene si è stata scelta! Buona serata a tutti. |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 21:27
Io la farei comunque in 40x60 È il suo |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 21:52
Grazie... chiederò se posso modificare il formato! Grazie mille |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 22:26
“ È una delle mie foto in galleria in formato quadrato, 24x24cm, su cornice in legno argentato più ampia presa a BricoOk, fissata con angoli di biadesivo su cartoncino bristol con colore giallino tenue a fare da passepartout .... „ Ma la carta della fotografia appoggia direttamente sul cartonato della cornice? ( Per intenderci, il cartonato che chiude posteriormente la cornice) e soprattutto su che carta hai stampato? Cotone? |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 22:36
La carta è la normale cartaccia di Photosi, non so manco quale sia... L'ho appoggiata direttamente sul cartoncino con 4 miseri lembi di biadesivo agli angoli per scongiurare slittamenti. |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 23:02
Ah ok...quando leggo di cornici prese al Brico and Company...rabbrividisco, ma se hai fatto una cosa così giusto per averla appesa....ok |
| inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:52
Ciao Miki, a dir il vero dovrei fare la stampa per partecipare a un concorso in una villa del trevigiano, un concorso atto a promuovere la donna. Ma prenderanno solo poche fotografie quindi non so che futuro avrà la mia, ma nel caso in cui dovessi essere ammessa vorrei fare una stampa decente. Non so se posso modificare il formato, io ho scritto 30x40 perchè di solito non stampo le foto e quindi non avevo la più vaga idea di cosa scrivere... |
| inviato il 26 Febbraio 2023 ore 12:01
Mica posso spendere più di quanto costi un corredo fotografico da un corniciaio... Una cornice artigianale fatta bene può costare dalle 3/4 volte alle 15/20 volte la stampa, a seconda del tipo/dimensione della cornice e del tipo/dimensione della stampa. Le cornicette del Brico e affini sono perfette per appendere in casa senza "pretese di mostra". |
| inviato il 26 Febbraio 2023 ore 16:38
“ Mica posso spendere più di quanto costi un corredo fotografico da un corniciaio... Una cornice artigianale fatta bene può costare dalle 3/4 volte alle 15/20 volte la stampa, a seconda del tipo/dimensione della cornice e del tipo/dimensione della stampa. „ e chi ha detto di spendere grandi cifre? Cornice Ikea 7euro, cartoncino per pass 1,80€, barriera conservativa da mettere tra la fotografia e il.piano posteriore Ikea (qualità orrenda e quindi la fotografia va protetta) 80 cent. Si possono usare anche cornici economiche, basta sapere come proteggere le proprie opere |
| inviato il 26 Febbraio 2023 ore 16:39
Allora sono io che non ho capito il punto, che differenza c'è fra quelle Ikea, Obi o Brico? Il pannello di compensato dietro c'è anche nella mia, ed il vetro davanti pure... Non mi ricordo quanto è costata ma una cifra fra i 5 ed i 10 euro, se non erro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |