RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex "da battaglia" Canon aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex "da battaglia" Canon aps-c





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:46

Buongiorno a tutti!

Sto costruendo un corredo per la EOS R6 e mi sono trovato in condizioni nelle quali mi avrebbe fatto comodo un sensore APS-C, per sfruttare quei mm in più derivanti dal fattore di crop.
La macchina principale rimarrebbe ovviamente la R6, ma sto cercando un corpo "da battaglia" e a basso costo da affiancare da usare prevalentemente per macro e un po' di avifauna. Non ho bisogno di chissà quali prestazioni Cool

Vorrei però una reflex che possa condividere le batterie con la R6 (le LP-E6 e successive) e che abbia una buona tenuta in termini di resistenza del corpo, insomma, una macchina fotografica da poter "trattare male".

Avevo pensato alla 7D, ma mi pare di capire che è piuttosto "obsoleta". Il mio budget si aggira sui 250-300€. Consigli?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:01

Non c'è molta scelta...anzi direi nessuna: tutte le caratteristiche che chiedi mal si coniugano con la premessa iniziale del "basso costo".

a qualcosa devi rinunciare, mantenendo quella che secondo me è la richiesta più rilevante ossia usare le stesse batterie, oppure alzi il budget.

io ad esempio lascerei da parte il discorso resistenza del corpo: considera che quasi tutto quello che succede al corpo, coinvolge anche la lente...
dici che non hai pretese di prestazioni, però poi ritieni la 7D obsoleta
con quel budget, rimanendo su macchine recenti, ti restano solo le 80d o 70d (non credo si trovino le 90d a quel prezzo).

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:32

A quel prezzo anche una 80d mi sa che non la trovi.
Perlomeno in condizioni passabili.
Eos 7d oppure 70d.
E comunque se le tratti male le cose si rompono.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:37

Ti direi 80D ma la trovi sui 500 usata in buone condizioni.
Rispetto alla 7D prima versione hai molto di più.
Immagino avrai lenti con quell'attacco e l'adattatore sulla R6.
Nel corredo indicato qui su juza non vedo lenti da avifauna.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:38

7d se la devi trattare male, alternativa una 1d, mark2, cercando anche 3 .

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:44

la 1d però soddisfa solo 1 di tutte le richieste, ossia la robustezza: è aps-h (non aps-c), non usa le stesse batterie (la mkii usa ancora le ni-mh) e, se considero obsoleta la 7d, la 1d è preistoria (per inciso, io ho proprio la 1dmkii e la uso tutt'ora ma, oggettivamente, 3200iso ci fai poco in campo macro e aviofauna)


avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:45

Se vuoi una macchina veramente robusta la 7D tutta la vita (con il tuo budget). La mia ha la bellezza di 250 K scatti potrei usarla per piantare chiodi e non farebbe un baffo ;-) Se usi ottiche L il suo AI servo mi permette di scattare alla mia cagnolina senza problemi e la pelosetta non è esattamente un bradipo MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:48

80d Usata

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:49

La cagnolina è generalmente più grande dei soggetti in avifauna e probabilmente consente scatti più vicini: lui cerca una apsc per il fattore crop, ed il sensore della 80D da 24 MP da questo punto di vista consente più margine.
Poi ci si adatta: ho cominciato con una 600D ed un Tamron 70-300; me li facevo bastare. All'inizio MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:55

Certo la 80D è sicuramente migliore ma veleggia sui 600 Euro mentre la 7D a meno della metà. Se la cifra stanziata da Arnaldo è 250/300 Euro mi sa che non ha molta scelta.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:56

Eos 7d oppure 70d.
+1
Avuta la seconda, venduta solo perché io voglio un solo corpo e l'ho sostituita con la FF.
Per avifauna però la 7D sarà certamente più performante lato AF.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 10:04

70d, 80d e 7DII
Purtroppo però devi alzare il budget, delle 3 personalmente punterei alla 7DII

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 10:06

Certo la 80D è sicuramente migliore ma veleggia sui 600
si trova a meno, sul mercatino qui di juza vanno tra i 400 e i 500 euro, quindi volendo ci sono anche a meno.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 10:24

La 7d è ottima, ha fatto storia. Siccome è ottima, chi ce l'ha di regola se l'è tenuta e l'ha usata a lungo, quindi sarei molto attento nel valutare l'usato.
Agli alti ISO denuncia l'età, ma velocità, costruzione e qualità immagine sono ancora oggi concorrenziali se si espone bene. La 7DII è un miglioramento senz'altro, soprattutto come gamma dinamica, ma non ha rivoluzionato il modello originario.
Forse però, anche per mantenere le modalità d'uso e le … abitudini degli attuali sistemi ML, vale la pena risparmiare qualche soldino e puntare sulla R7, magari usata, tanto qualche fesso che la compra senza sapere perchè, la usa senza sapere come, e la rivende parlandone male, ci sarà di sicuro.
Ho avuto ed utilizzato tutte e tre queste fotocamere, affiancate nel tempo alle sorelle full frame corrispondenti. Per questo ne parlo.
Buona luce

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 10:41

La 7d resiste nel tempo, anche alle opinioni. Io ne ho una e mi capita ancora di usarla. Puoi prenderla. Usarla e poi rivenderla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me