RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta di buona qualità...senza spendere un rene


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta di buona qualità...senza spendere un rene





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 15:52

Ciao a tutti, volevo chiedervi un piccolo consiglio. Sapete consigliarmi una compatta di buona qualità (foto di viaggio, montagna,....senza doversi portare dietro sempre la Sony alpha III con 3mila obiettivi o con 24-105 attaccato)?
Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 15:56

Io ho comprato una Fuji x100v poco ingombro e tanta resa. Metti il paraluce e il filtro sull'obiettivo e non temi nemmeno la pioggia.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 15:59

Io ho comprato una Fuji x100v

Nel titolo c'è scritto "senza spendere un rene"... MrGreen

Sapete consigliarmi una compatta di buona qualità

Guarda tra le Sony RX100 nuove e usate quale potrebbe essere meglio per il tuo budget...
Controlla anche le varie lunghezze focali... qualcuna ha lo zoom più lungo, se servisse.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 16:09

un rene è un budget con cui puoi comprare un corredo hasselblad, google mi dice che un rene ha un costo intorno ai 43.000 euro, ti elenco prezzi di altre parti anatomiche cosi definiamo quanto vuoi spendere e riusciamo ad indirizzarti meglio:
Fegato: quasi 83.000 euro.

Polmone: 72.000 euro.

Cuore: 62.000 euro.

Intestino isolato: 83.000 euro.

Pancreas isolato: 70.000 euro.

Cornea: 1.100 euro.

Pelle: 9.200 euro.

Testicolo: 8.000 euro.

parliamo di una cornea o di mezza cornea?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 16:13

Ma la Sony a che ti serve?
Comunque non c'è bisogno di spendere soldi, queste "compattine" non hanno più alcun senso. Smartphone.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 16:29


(scusatemi tutti per l' OT)

Uncoolkid, non sapevo di un "listino prezzi" del genere (e sono anzianetto), però forse esiste da tanto tempo, ricordo mio padre che diceva "...m'è costato un occhio e tre denti" MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 16:33

le compattine hanno senso per lo zoom..ti permette un margine di manovra senza uguali...prendi l'ultima rx100 parte da 28mm e arriva a 200 anche se pian piano il divario si sta assottigliando...penso che nel futuro la fotografia computazionale sarà oggetto del ns contendere, proprio qui nel forum ; vedremo i detrattori della pellicola quelli del digitale ed i futuri "computazionali"

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 16:43

Proprio non capisco chi consiglia uno smartphone dicendo che le compattine non hanno senso. Scusa Alex ma prendo te per fare un ragionamento generale.

Dal punto di vista economico è un ragionamento che non sta in piedi. I migliori smartphone costano migliaia di euro, una compatta di buona qualità usata la metà.

Dal punto di vista dell'ergonomia non c'è paragone (tieni in mano uno smartphone quando stai su una scogliera o su un sentiero esposto di montagna?? mah...)

Dal punto di vista della durevolezza non c'è paragone. Ho compatte che hanno preso pioggia, neve, polvere, sabbia e scattano ancora mentre i miei smartphone (uno dopo l'altro... non ne ho 10 assieme eh) sono tutti finiti con il vetro spaccato per qualche caduta anche banalissima

Dal punto di vista della qualità del risultato... bisogna vedere la qualità del mezzo e gli smartphone di qualità costano un'esagerazione, vedi punto uno

Dal punto di vista dell'esperienza di scatto: beh per me non c'è gara. Preferisco di gran lunga scattare con una macchina foto, per altri non so.

Ergo: i miei 5 cents sulla domanda iniziale

- ricoh gr
- sony rxqualunque
- alune fuji
- alcune m4/3

tutte opzioni che costano nulla e rendono tanto

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 18:00

ricordo mio padre che diceva "...m'è costato un occhio e tre denti"

Gli Anglosassoni dicono "an arm and a leg"...

A questo punto, forse sarebbe meglio che il diretto interessato ci dica quant'è il valore che da al "rene".
(Dicci il budget, cribbio...) MrGreen

Mia opinione personale : Olympus E-M10 o E-M5 (anche prima serie) con il Panasonic 12-32... spendi poco e ti sta tutto in tasca.

Edit :
O altrimenti sempre Olympus Stylus1 se vuoi parecchio Zoom (28-300mm) oppure una XZ-1 o XZ-2 (28-112mm) se vuoi un obiettivo più luminoso...

Olympus XZ-1



avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 18:59

Come compatta dipende che focali preferisci, più zoom e sensore più piccolo, oppure meno zoom e più luminoso e sensore più grande....
-lumix tz100/ ultime rx100
-lumix lx100 II

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 14:51

Grazie Lorenzo e anche gli altri....
Confesso che nemmeno sapevo ci fosse un listino di quatozione delle parti del corpo :-P
E, sinceramente, in un forum di fotografi e fotografia leggere che le macchine fotografiche (reflex, mirrorless o compatte che sia) non servono più perchè ci sono gli smarthphone....anche questo non l'avrei mai detto e/o letto. Io la penso diversamente....ma qui è questione di gusti e "stile". Io nello stile "smarthphone" non mi ci "vestirò" mai.
Avendo una sony A7III effettivamente avevo guardato, in particolare, alla rx100V....che ha caratteristiche più o meno valide e uno zoom discreto (come sempre cercando i super zoom si può cadere nel perdere qualità fotografica). , rispetto le più recenti rx100VI o VII, non costa eccessivamente (come la Fuji X100V) e si trova usata

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 15:16

Se per te la cifra è "adeguata" la RX100V è sicuramente una macchina che non fa rimpiangere troppo una Full Frame (almeno finchè c'è abbastanza luce) pur senza rinunciare ad un minimo di zoom...

Proprio in questi giorni ho ripreso in mano la Olympus XZ-1 e mi sto chiedendo perchè dovrei portarmi dietro roba più ingombrante per le uscite "disimpegnate" (e non ha neanche un sensore da 1" come le Sony...)
A volte ci creiamo dei preconcetti...

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 15:27

Concordo Lorenzo. Anche la D-lux 4 Leica è una (vecchiotta) gran macchina.
Io anni fa avevo una fuji e ne ero innamorato (colore, qualità delle immagini, ergonomia e stile retro, qualità degli obiettivi,....). L'ho lasciata solo perchè avevo bisogno di una FF e, in particolari condizioni (non amo usare il flash), Sony la fa da padrona il quel settore

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 15:32

Sony Zv-1, che è una RX100 ma più economica.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 15:45

Maurese, vista e addocchiata anche la zv1 sony....ma costa di più della rx100V

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me