| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 20:26
Salve mondo, oggi mi è venuto un dubbio guardando un po' di ottiche su internet. Ci sono scatole che hanno come disegno sopra delle lenti, altre con il colore dorato classico del marchio e col nero il modello dell'ottica. Ho fatto un po' di ricerca per capire di più, ma non ho trovato nulla al riguardo. Qualcuno ne sa qualcosa? |
| inviato il 14 Febbraio 2023 ore 10:16
Ciao, Delle ottiche Nikon che possiedo, quasi tutte hanno la scatola con il colore dorato senza immagine dell'ottica. Unica eccezione: L'obiettivo AF-P DX 10-20mm ha invece stampata sulla scatola una foto di paesaggio. Sinceramente, questa è una di quelle cose in cui preferisco Canon, ovvero il fatto che la scatola riporti anche un'immagine dell'obiettivo contenuto al suo interno. |
| inviato il 14 Febbraio 2023 ore 14:02
“ Sinceramente, questa è una di quelle cose in cui preferisco Canon, ovvero il fatto che la scatola riporti anche un'immagine dell'obiettivo contenuto al suo interno. „ Eh sì la scatola e i suoi disegni sono elementi essenziali nella scelta di un marchio |
| inviato il 14 Febbraio 2023 ore 16:19
le scatole con le lenti sono quelle vecchie, quelle piu recenti oro |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 12:28
“ le scatole con le lenti sono quelle vecchie, quelle piu recenti oro „ anche secondo me, così, "a naso", ho pensato la stessa cosa. ho anche pensato che quelle con gli obiettivi sopra fossero per il mercato americano, ma non ho trovato nulla al riguardo. tu sai indicare anche i periodi? |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 12:51
@Il Signor Mario: Hai quotato ciò che ho scritto, e poi hai aggiunto: “ Eh sì la scatola e i suoi disegni sono elementi essenziali nella scelta di un marchio „ Vuoi generare polemiche? Io non ho mai scritto che la scatola e i disegni siano elementi essenziali nella scelta di un marchio. Lo pensi tu? Per me è una fesseria, ovviamente. Ma hai quotato me, come ad associare a quello che ho scritto, quella fesseria. Cosa profondamente scorretta. Quando si posta qualcosa, si dovrebbe fornire un valore aggiunto alla discussione, non inquinare i thread. |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 13:18
“ L'obiettivo AF-P DX 10-20mm ha invece stampata sulla scatola una foto di paesaggio. „ @AmigaMan saresti così gentile da farci vedere la scatola in una foto? |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 14:45
“ Io non ho mai scritto che la scatola e i disegni siano elementi essenziali nella scelta di un marchio. „ No ma non ci sei andato lontano. Senza polemica ma questa frase lascia intendere che fra i motivi per cui preferisci Canon c'è anche la scatola: “ Sinceramente, questa è una di quelle cose in cui preferisco Canon, ovvero il fatto che la scatola riporti anche un'immagine dell'obiettivo contenuto al suo interno. „ Poi forse ho capito male ma il dubbio creda possa venire a molti e detto ciò non credo né di essere scorretto né di aver inquinato il post. Fai più attenzione a ciò che scrivi, eviteresti i malintesi. PS il valore aggiunto è che nella scelta di un obiettivo la decorazione della scatola conta meno che zero... ma non l'hai capito |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 15:17
beh in effetti i packaging delle lenti nikon sono un pò "minimaliste". Però anche le lenti sigma art sono così (bianche con strisce nere) Diciamo che nell'insieme, visto che spendiamo tanti soldi in ottiche, anche l'occhio vuole la sua parte |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 16:24
Yopy le scatole con le lenti mi sembra siano antecedenti al 2000, da quell'anno in poi diventano oro, questo almeno per le lenti professionali “ Diciamo che si potrebbe capire, solo guardando le confezioni, l'ottica che si trova all'interno. Spesso, una lente è stata migliorata lungo il tempo (tipo il trattamento sui vetri, numero di lamelle della diaframma ecc) e quindi poi varia anche la qualità dell'immagine finale. „ in questo caso lascia stare l'imballo, vedi il numero di serie e vedi qui per guardare le differenze www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 16:41
Grazie Lomo, ottimo link per farsi una cultura sul mondo Nikon |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 18:39
Ma quanto era bello il packaging degli anni 80?
 |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 21:29
Le ottiche Z sono superiori. Come è logico che sia. Mi è sempre piaciuto guardare avanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |