RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gran Sasso in primavera


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Gran Sasso in primavera





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 12:59

Ciao a tutti...in primavera volevo fare alcuni gg zona Gran Sasso..
la mia idea era fare viaggio fino a Cesena/Rimini in autostrada e poi scendere Marche e Umbria per strade statali/provinciali fino a Campo Imperatore.
chiedevo dritte su percorso (magari ci sono paesi medioevali, castelli,laghi, ecc), posti dove dormire zona Gran Sasso (meglio economici) e posti dove si possono vedere bei panorami
nb. escludo la E45 da cesena a Terni perche' gia' fatta diverse volte.
grazie a chi mi dara' consigli...Luigi

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 21:15

Interessa anche a me

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 23:13

Campo imperatore - santo stefano sessanio (medioevale e albergo diffuso, uno dei primi esperimenti in tal senso) - Rocca Calascio (Rocca, panorama, medioevo, lady hawk, nome della rosa, da paura) - Castelvecchio Calvisio (medioevo, ma dopo terremoto non ci sono più andato).
Sono tutti vicini, ovviamente strade di montagna (non ho mai capito perché in Abruzzo non mettano il guardrail sugli strapiombi) e con mezza giornata li vedi tutti.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 8:09

Fossi in te: uscita Civitanova Marche, vai a Castelluccio di Norcia. Sulla strada c'è pure Corridonia, ma è meglio al tramonto.

Da Castelluccio ti fai tutta la parte centrale fino a Santo Stefano di Sessanio dove poi trovi i borghi che ti hanno già indicato.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 10:18

in alternativa esci più giù a Porto d'Ascoli, ti fai una puntata in qualche cantina/agriturismo della zona del vino del teramano, visiti Civitella del Tronto (se non ci sei già stato), sosta porchetta/tacchino alla canzanese a Campli con visita al santuario della Scala Santa, si prosegue per Castelli (museo della ceramica e botteghe artigiane, se interessa nei dintorni c'è anche il famoso santuario di San Gabriele), da Castellli poi attraverso il vado di Sole si può andare a Santo Stefano di Sessanio oppure a Campo Imperatore, sulla strada c'è da fermarsi al Castel del Monte per almeno assaggiare il famoso pecorino locale :).
Io vado lento...in una giornata o anche due per i miei canoni è una corsa.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 10:32

ciao a tutti...grazie per risposte...
io teoricamente volevo evitare autostrada e andare con E45 fino a Spoleto/Terni e poi tagliare verso Campo Imperatore...i paesi elencati da Jeandemetz erano gia' in preventivo...scorci panoramici dove fare foto zona Campo Imperatore?( anche facendo trekking facile)..e vale la pena andare Pietracamela/prati di Tivo?

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 19:57

Secondo voi, a campo imperatore a fine aprile, come sarà il paesaggio? Ci sarà già un po di primavera o sarà ancora presto?
E a castelluccio?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 20:58

L'anno scorso ad aprile nevicò a Castelluccio.
Scendendo da Castelluccio consiglio il lago di Campotosto e poi Campo Imperatore.





Controllate prima di partire che la strada che porta a Campo Imperatore sia aperta.
Tra tutti i borghi Santo Stefano è in assoluto il mio preferito.




avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 21:17

A Campo Imperatore, la strada (SS 17bis) potrebbe essere chiusa se c'è neve. Lo scorso anno ad inizio aprile non si poteva andare oltre Fonte Cerreto.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 23:31

ciao ragazzi...grazie...in effetti è meglio calcolare fine aprile/primi di maggio...fare tanti km e poi non poter girare come si vuole è meglio evitarlo..la mia idea era trovare un paese dove dormire 2/3 notti da dove partire per giri macchina/piedi (spendendo poco)..consigli?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 8:00

Quest'anno di neve c'è n'è mi dicono, speriamo sia libero per il 12 maggio che arriva il Giro sul gran Sasso.MrGreen
Per dormire non ho consigli specifici, quando sono in Abruzzo vado in giornata, ma tenderei a stare a santo Stefano di Sessanio o Castel del Monte, so che ci sono molti b&b di prezzo vario dal basico al pretenzioso (tipo albergo diffuso di Santo Stefano)

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 10:26

..grazie Soloinpiano..grazie per le dritte..e anche per giro d Italia...quelli sono gg da evitare..

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 11:10

Il giro passerà anche sulla costa dei Trabocchi che vi consiglio.
Da campo imperatore non è poi così distante.

A Santo Stefano pernottai qui e mi trovai bene (era il più economico)
www.booking.com/hotel/it/b-amp-b-la-dote.it.html


avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:13

Per dormire potresti fare una notte al Rifugio della Rocca, che si trova a 5 minuti a piedi dal Castello di Rocca Calascio. Le stanze sono ricavate da case del 1300/1400 ed è comodissimo per alba e tramonto a Rocca Calascio. Le altre soluzioni per il pernottamento sono Santo Stefano di Sessanio e Castel del Monte. Il Rifugio ha anche il ristorante ma è meglio concordare in anticipo nel caso la cucina sia chiusa. A noi hanno comunque preparato un piatto freddo.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 20:35

...salve...per il momento grazie..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me