JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In vista di una Riorganizzazione del corredo in mio possesso dettata da scarso utilizzo di alcune Focali/corpi macchina e partendo da questa base
XT20; XT4; 16-80 F4; 35F2; 56F1.2Apd; 55-140F2.8
Avrei intenzione di vendere la XT20 e il 16-80 per sostituirli con il 18 1.4 LM WR o con il 16
In virtù delle mie abitudini che sono prettamente street paesaggi Ritratto, del fatto che non sono un Professionista, che non amo gli zoom, che preferisco avere un bel fisso da tenere sempre montato, che il 35 è stato un obbiettivo che ho usato il giusto ma quando l'ho fatto ho avuto piacere e che non sono un professionista secondo voi ci può stare o ci sono altre soluzioni migliori per sfruttare al meglio tutto? Inoltre sostituire il 56 Apd con il 56 MKII può valere la pena? naturalmente lo utilizzerei principalmente per i Ritratti
Non sono molto interessato al cambio Macchina era più un discorso di aggiornare le ottiche e di riorganizzare il corredo per massimizzare le prestazioni
X-T4 14mm f/2.8 23mm f/2 oppure se hai budget il nuovo f/1.4, ma secondo me vai di f/2 per il minor peso e ingombro 35mm f/2 (se dovessi rinunciare ad uno, rinuncerei a questo) 56mm f/1.2 quello nuovo
A prescindere dal brand non darei mai via un corpo ed un tuttofare per un fisso. Uscire in certe circostanza con due corpi non ha prezzo. Mi limiterei ad aspettare quando potrai per poter aggiungere se proprio fosse la focale che uso maggiormente. Al massimo venderei il fisso per altro fisso se pensi che useresti più 16 o 18 anzichè 35. Preferisco sempre guardare all'importanza di essere coperto piuttosto che dover scegliere in qualità, e potendo sempre aspettare.
“ la soluzione che mi viene più comoda sarebbe 18 o 16 il 56 e 55-140 „
Non è che "rischi" di essere scoperto: SEI sicuramente scoperto nella fascia centrale, ma sta anche a vedere quanto tu la utilizzi quella fascia centrale; puoi sempre cercare nell'usato un 18-55 da tenere lì come riserva (riserva di lusso comunque) che ti copre tutto quello che ti manca (ed è pur sempre un F/2.8)! Puoi sempre eventualmente tirare a croppare visto che hai 26MPx, ma non è la stessa cosa...
Tra il 18 ed il 16 c'è un abisso di mezzo: se scatti più "street" (che cosa intendi per "street"?) il 18 ti può andar bene, se dai peso anche i paesaggi con il 16 non c'è storia tra i due fissi.
Mantenendo il 55-140 il 56 Apd e il 35 si può pensare di lasciare il 16-80 e la XT20 per arrivare al 16 o 18 in modo tale da fare 16 35 56 e 55-140? Come soluzione pare non essere brutta Il 16-80 non mi è mai piaciuto come obbiettivo ed è per questo che sto cercando di disfarmene
Anche io uso tantissimo il 16mm, il 35mm abbastanza e per i ritratti il 56mm apd è fantastico, da non cambiare nemmeno con l'ultimo nato in casa Fuji. Effettivamente uno zoom corto fa sempre comodo, ci sono giornate che non si può uscire con 2 o più ottiche ed allora avere uno zoom fa molto piacere, oltre al fatto che ti risolve qualunque problema di copertura. Ho il 16-55 F2.8, ma penso che anche il 18-55 sia un'ottima alternativa soprattutto ad un costo molto ragionevole.
Io per semplificare il mio corredo ho xt-10 e 18-55 f2.8-4 e 27 f2.8 per viaggio. XS10 (2 corpi) con 16-50 f2.8 e 55-140 f2.8 per eventi/sport.
3 corpi e 4 lenti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.