JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con la mia compagna pensavamo di soggiornare 3/4 giorni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso la prima settimana di Marzo, vorremmo concentrarci sulla fotografia naturalistica di animali, avete consigli su quali zone o sentieri siano migliori per incontrare animali? Essendo la prima volta che visitiamo la zona non abbiamo idea di cosa potremmo trovare
Il parco è enorme, ti conviene cercare di capire dapprima la zona e poi gli animali che ci trovi dentro... o al contrario capire che animali vuoi vedere e poi provare a scegliere la zona migliore.
Grazie mille per le risposte, principalmente vorremmo fotografare lo Stambecco e il Camoscio, non conoscendo il parco appunto non vorremmo sbagliare la zona.
Sul forum ho trovato alcune cose ma principalmente si parlava di volpi e le discussioni erano di alcuni anni fa, la situazione potrebbe essere cambiata e preferirei avere notizie di chi ci è stato nell'ultimo anno.
Se non erro vi è all'interno del Parco un percorso chiamato "cammino dello stambecco" o qualcosa di simile... mio unico dubbio è che si tratta di sentieri in media quota, tra i 2000 e 3000, non so quanto fattibili a marzo, a meno di usare sci o racchette, magari con una guida...
Ti conviene tenerti aggiornato sul sito dell'Ente Parco ed al massimo scrivere alla Forestale che la gestisce; poi puoi divulgare qui le info corrette perchè credo che al momento siano in pochi gli utenti aggiornati qui sul forum...
Grazie Enrico e grazie Max, proverò a cercare in giro qualche info più precisa e contatterò l 'ente parco .
Un saluto e grazie
user236140
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 20:36
le parti più interne sono le migliori quindi Valnontey-Cogne e Valsavarenche non vedere animali in questi posti è praticamente impossibile
poi c'è anche Ceresole, ma ora sono già un po' alti data la poca neve, quindi dipende anche dalle vostre capacità di fare dislivello
siamo stati di recente in tutti questi posti e consiglierei Valnontey dove non serve salire molto: sul sentiero che va verso le sorgenti del torrente vedete un sacco di camosci e stambecchi e ve li trovate in braccio
se guardate le mie ultime foto di camosci, sono state scattate a una decina di metri, tipo questo
le ciaspole ormai servono poco o nulla; molto meglio i ramponcini; parlo di Ceresole e Valnontey non so come sia la situazione in Valsavarenche
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.