| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 14:05
Attualmente ha ancora senso prendere come corpo macchina una sony a9 ? Ed eventualmente quanto potrebbe essere la sua valutazione in condizioni pari al nuovo ? Attualmente ho una sony a7 iii è una riii e stavo valutando l acquisto di un terzo corpo per eventi e cerimonie |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 14:24
Una a9 avrà senso per moltissimo tempo, è una macchina con un af pazzesco che si trova a pochi soldi. Ha decisamente più senso di altre macchine a meno che non si cerchi la super risoluzione. Detto ciò fatico a pensare a macchine che oggi non abbiano senso, dipende sempre dal costo. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 14:57
ho avuto modo di usarla spesso, e posso dire che ancora oggi rimane una delle migliori in assoluto. vai tranquillo. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 15:07
L'avevo valutata anch'io ma ho notato che se costano usate intorno a 2000 euro hanno poi qualche centinaio di migliaia di scatti, mentre quelle in ottime condizioni costano come una A7IV nuova. Io ci penserei bene.... |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 15:21
Gli scatti su una a9 hanno ben poco senso se fatti in elettronico, direi nessuno, non consumando praticamente nulla. Per inciso, i calcolatori di scatto non funzionano su a9, sbarellano dando numeri inesistenti (ancora ricordo una discussione con uno sciocco alla vendita della mia), se non ci si fida si deve passare per assistenza. Tra a9 e 7iv io non avrei il minimo dubbio ma proprio zero, però se lo scopo soni volatili posati allora capisco scelte diverse da a9. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 16:33
Sto valutando una a9 con 2000 scatti più battery grip neewer a 2000 euri ….. la valutazione attuale potrebbe essere giusta ? |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 16:43
Si ci puo stare come quotazione ,ne ho visto sui 1600 ma con vari segni,macchine che hanno lavorato |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 16:44
Le valutazioni sono ferme a 2000e da due anni, direi che la trattabilità non possa essere molto ampia, dipenderà dal venditore. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 16:52
Mac, tui fideresti di una A9 usata da uno sconosciuto che non puoi sapere come l'ha trattata? Io quantomeno cercherei di prenderla in un negozio, tipo RCE, che mi da almeno un anno o meglio due di garanzia. Ma siamo al prezzo del nuovo su A7IV. Le serie 9 sono macchine che credo vengano abbastanza strapazzate, e giustamente direi, in quanto vere professionali. Poi, se uno vuole proprio quella, ok. è ancora una signora macchina e per me può prendersela anche nuova. Ma per wedding ed eventi è davvero così necessaria? |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 17:08
Cosa cambia rispetto a una A7 degli stessi anni? A7-III, del 2018. Vedo raffica e un po' lo schermo, e una rotella in più sopra. Ma nella sostanza? L'ho sempre ignorata, non ne so nulla. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 17:15
Mac, l'AF della A7 IV in tracking sui volatili in volo è migliore di quello della A9. L'ho provato di persona quest'estate per molto tempo. I vantaggi della A9 sono altri, ma non sulla capacità di inseguire uccelli e avere scatti a fuoco, se pur la A7 IV sia limitata a 10 FPS in meccanico. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 17:56
Caorso che riconosca meglio non ho dubbi, la A9 non ha riconoscimento volatili; sul fatto che possa avere più scatti a fuoco una 7iv ma nemmeno se lo vedo. Un conto è raggiungere il fuoco un altro tenerlo, la 7iv ha un readout ridicolo, e ovviamente con meccanico diventa cieca nello scatto, la a9 continua ad essere una macchina che corregge il fuoco 60volte al secondo….senza contare che ne fa 20 al secondo. Il tracking su a9 funziona alla grande, semplicemente non va a cercare occhi di animali. La a9 la usi principalmente in elettronico, direi quasi sempre ad esclusione di uso flash, la 7 va principalmente in meccanico. Robi la macchina la controlli, verifichi che il sensore stia a posto con qualche scatto e basta, non è una autovettura con un motore che nasconde possibili prove. Provi tasti, ghiere e fine….non è una reflex, l'unico componente delicato è la tendina….e sulle stacked in pratica non si usa. Per wedding non la ritengo necessaria, in generale si usano flash e non serve raffica, mentre potrebbe essere importante la dinamica….motivo per cui preferirei altro. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 18:24
Scusate se mi intrometto. Ho una rIV, volendo abbinarci una 24 mpx che favorisca l'utilizzo ad alti iso (anche con il 200 600), secondo voi sarebbe meglio una a9 o 7III - IV? (a prescindere quindi dalle potenzialità dell'AF) Grazie |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 18:33
Alti iso a7iii, ma come af è molto scarsa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |