JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Sto cercando una mirrorless full frame da usare principalmente per video. Caratteristiche imprescindibili sono: - sensore stabilizzato (userò in viaggio ed ho poco spazio) -dimensioni ridotte (stesso motivo di cui sopra)
A vostro avviso quali sono le migliori alternative da considerare senza vendere un rene? Grazie mille
Quanto vuoi spendere e cosa ci vuoi filmare ? Probabilmente la vuoi usare in autofocus
Ti direi al volo Canon R6 o Sony A7 III o IV o Nikon Z6 (I o II) indifferente. Per i video e le esigenze che specifichi sono meglio le ibride con sensore più piccolo e uno zoom di qualità. Son più piccole nell'insieme, lo stabilizzatore va meglio, hai meno fuori fuoco nelle riprese anche con autofocus meno performanti.
Grazie. L'idea è il reportage di viaggio ed il budget è tra i 1000 e i 1500 euro Ho visto la Sony a7C, ma non so se vale la pena rispetto alla a73. è chiaro che è un uso amatoriale e la possibilità di scattare anche foto è importante (per quello il ff)
A7s2 se metti a fuoco manualmente, occhio che però lo schermo in pieno sole fa un pò pena... A7c se vuoi l'af. L'a7c credo che abbia gli algoritmi af ereditati della a7r4. (Real traking, ...)
sicuramente 10bit e 4k sarebbero un plus importante per la qualità. Ma vorrei che il tutto fosse bilanciato da un buon rapporto qualità prezzo e allo stesso tempo un ingombro non troppo importante.
Ciao, dipende sempre dalle necessità e dalle modalità di utilizzo (in particolare in che modo andrai a focheggiare), ma ti suggerisco di tenere in considerazione una Panasonic S1 usata, con poco più di 1000 euro ti porti a casa una gran macchina per video.
Però l'utente la voleva piccola, la S1 non fa parte del club delle piccole, oltretutto intuisco abbia bisogno di af in video, in quel caso, specie in full frame Panasonic è indietro sia a Canon (che reputo quella mediamente più efficace in video) che di Sony. L'af di Panasonic va decisamente meglio sui corpi m43 coevi alla S1.
ciao, grazie delle risposte. Si panasonic sicuramente è bella, ma la ritengo "troppo", inoltre sony mi piace per la possibilità di avere tanti obiettivi da adattare. Io ho sempre usato Canon nelle mie piccole esperienze, e la R6 anche sarebbe ottima, ma il prezzo mi sembra troppo elevato.
Per abbassare un pò il prezzo dovrei virare su aps-c (ma allora cambia tutto) Grazie
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.