RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7500 e sigma 17-70


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon d7500 e sigma 17-70





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 16:42

Buon giorno a tutti, come da titolo ho una Nikon D7500, volevo abbinare un obiettivo 16-80 nikon, ma visto i prezzi, sia nuovo che usato, vorrei dirottare la mia scelta sul sigma 17-70. Ora chiedo se qualcuno di voi ha esperienze in merito su questa accoppiata per darmi qualche consiglio. Grazie, Leo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 17:33

Non ho il 17-70 anche se dalle informazioni che si leggono in giro direi che sia un buon obiettivo. Se lo stavi guardando per l'apertura massima sappi che perde abbastanza velocemente f2.8 al salire della focale.
Però visto che cercavi il 16-80 perché non ripieghi sul nikkor 16-85 che è il suo antenato?, con circa 200€ te la cavi e io in coppia con la d7500 mi trovo bene.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 18:58

Ho apprezzato molto il Sigma 17-50 f/2.8 su D7200.
È poco più corto del 17-70, ma è luminoso su tutta l'escursione, abbastanza leggero, nitido quanto basta.
Mi pare che l'unico difetto fosse la ghiera della messa a fuoco che ruota quando si attiva l'af (quindi occorre fare attenzione a non toccarla). E, se ben ricordo, la rotazione dello zoom è al contrario rispetto ai Nikon (ci si abitua).

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 19:14

Ho il sigma 17-70 contemporary su D7200, mi trovo molto bene come definizione e dettaglio, anche i colori non sono male. Lo considero 'mentalmente' un f4, perché a 2.8 rimane per pochi mm....ma giusto come approccio se devo lavorare velocemente con le lunghezze focali.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 21:09

A Peda: In effetti avevo considerato l'idea del 16-85, ma mi affascinava il 2.8 del sigma e del nikon 16-80 per la maggiore luminosità. Sicuramente ci farò un pensierino. mi delude un po il fatto che va quasi subito a f/4.
Grazie per la dritta.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 21:34

Ho avuto l'accoppiata che descrivi, mi piaceva la resa in generale, il sigma offre molto per quello che costa in usato, ma ho finito per prendere il 16-80mm nikon per via di una leggera incompatibilità, niente di grave, in pratica quando visualizzavo lo scatto, non funzionava il timer di spegnimento, rimaneva sempre acceso fino a quando premevo il tasto dello scatto, faceva uguale guardando i menu, ho provato l'aggiornamento dell'obiettivo ma non è cambiato nulla.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 13:15

Da anni uso il Nikkor 16-85 e sempre con soddisfazione preso nuovo poco dopo l'uscita; ora visto che si trova a poco più di 200€ lo considero un vero affare. E' vero il discorso sulla luminosità, ma farei questa valutazione: lo prenderei facendo una scelta risparmiosa e con il resto andrei su un fisso facendo mente locale alla FOCALE CHE USI DI PIU'. Un Nikkor 35 1,8 DX (o un 50 o un 85 sempre 1,8) costano abbastanza poco e per la resa siamo su un altro pianeta rispetto a qualsiasi zoom.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 15:14

Angel, di questo tuo problema ne ho già sentito parlare, e questo mi frena non poco dall'acquistarlo, anche se come lenti non sono poi malaccio, devo comunque prendere una decisione nella speranza che sia quella giusta.
Robermaga, Il 16-85 mi è stato consigliato anche da mio figlio, ho letto altre buone recensioni in giro per il web, sono tentato di acquistarlo, eventualmente avrebbe la compagnia del nikkor 35mm f/1.8 che all'occorrenza uso con molto piacere, e lo sostituirei con il 18-105 già in possesso ma che voglio vendere insieme alla gloriosa D90. Grazie tutti e due per i consigli utilissimi. Leo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me