|  
 |  | inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:43 
 Buongiorno.
 Sto camminando in città ed esco dalla galleria sotto un palazzo.
 Faccio l'angolo e tra il vento ed il sole negli occhi scorgo un pigiama d'altri tempi che copriva un anziano signore stralunato.
 Ovviamente ci sono già passato, e invece di fotografarlo e ridere come i ggiovani studenti che lo incrociavano, l'ho coperto.
 Sono stato gg anche io, forse non sono ancora cresciuto del tutto, e non bestemmio, ma alle volte servirebbe.
 Non poteva aver fatto molta strada, per il freddo cane e per le ciabatte.
 Ma anche perché camminava al rallentatore, come chi non ricorda la meta né il percorso.
 Era bellissimo, poetico e triste, tra luce e capelli bianchi svolazzanti.
 Comunque lo porto al bar accanto e gli chiedo un paio di informazioni.
 Alcuni minuti dopo arriva una parente e tra mille ringraziamenti lo accompagna a casa.
 Descrizione dettagliata come preambolo al quesito.
 Se avessi scattato una foto mentre il suo sguardo vagava assieme al pigiama e al vento?
 Come gran parte della street avviene in pubblico lo scatto, e di persone che ancora in pubblico sono, quindi, non si espone qualcuno dal suo privato, perché de facto è già esposto.
 Anche se paradossalmente potrebbe ridicolizzare o vagamente prendere in giro ( chessò un bambino che è imbrattato col gelato o col pipino teutonico esposto al mare) è già accaduto, ho solo fissato il momento, ma i testimoni già lo avevano scorto.
 Quindi, diciamo che volessi pubblicare, devo chiedere il permesso per qualcosa che è di natura pubblica prima che venga fotografata?
 
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:07 
 Il GDPR "parla" abbastanza chiaro, se il soggetto della foto non ti da l'autorizzazione a pubblicarla non puoi pubblicarla, se poi la pubblichi ed il soggetto, oppure i parenti del soggetto nel caso in questione, ritengono che hai ripreso il soggetto in una situazione umiliante possono far ricorso al garante della privacy e rischi grosse multe.
 
 Certo i parenti devono prima scoprire che hai pubblicato la foto tra i miliardi di foto internettiane, questo ti da un certo margine di sicurezza, però i casi della vita sono tanti.
 
 C'è da dire che se il soggetto non fosse ripreso in situazioni imbarazzanti o comunque che mostrino un aspetto negativo della persona probabilmente potresti far appello alla fumosa definizione di "trattamento dei dati a scopo artistico" che trovi nell'articolo 85...
 | 
 
 |  | inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:09 
 Nu, il GDPR tratta esclusivamente di dati sensibili.
 | 
 
 |  | inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:13 
 Allora puoi provare a fare così:
 
 se ricapita fai la foto, la pubblichi e dopo dici ai parenti che hai pubblicato la foto in cui ritrai il nonno che si è perso, poi ci fai sapere gli sviluppi
   | 
 
 |  | inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:18 
 Il problema non è il problema.
 Se vai al Gay Pride e sei conciato ma ti fotografo e tu dici che è lesivo per la tua immagine.
 Se fotografo la manifestazione è fattibile, perché "sputtano" parecchi at once, ma il GDPR mi direbbe; e no carino perché tu dai indicazioni sulle preferenze dei Gay.
 Se invece fotografo i culi tatuati è ok.
 Questo è un esempio fatto a posteriori.
 | 
 
 |  | inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:20 
 vabè ho capito, ti saluto
   | 
 
 |  | inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:54 
 Non credo ci siano tante interpretazioni.
 E una persona probabilmente smarrita forse a causa del Parkinson o chissà.
 Se tu pubblichi una sua foto dove e riconoscibile senza la sua autorizzazione stai commetendo un illecito e lo stai sputt...do, se poi vuoi nasconderti dietro propositi artistici poetici ecc... Puoi farlo ma continui a commettere un illecito
 | 
 
 |  | inviato il 09 Febbraio 2023 ore 20:30 
 I miei due cents : hai fatto un bellissimo gesto , non lo rovinerei con una foto , a volte la foto più bella è quella non fatta .
 | 
 
 |  | inviato il 11 Febbraio 2023 ore 16:34 
 Non bisogna approfittare delle disgrazie altrui, mai.
 | 
 
 |  | inviato il 12 Febbraio 2023 ore 12:54 
 Io avrei scattato la foto mentre l'hai coperto dal freddo.
 Siamo esseri umani.
 
 Raffaele
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |