RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampare a casa?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Stampare a casa?





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 20:59

Ciao a tutti!
La carta mi dà molta soddisfazione, ma voglio avere la libertà di farlo in ogni momento, quindi pensavo di stampare a casa.
Naturalmente dovrò studiare parecchio, e nel frattempo devo scegliere una stampante.
Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Budget circa 500€.
Grazie in anticipo!

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 21:15

Buonasera,

potresti valutare la Canon G550 o G650 (stampanti A4) con gli economici serbatoi di inchiostri dye ricaricabili.

Volendo salire di livello (e prezzo) vi è la Canon Pixma Pro 200, che supporta stampe fino al formato A3+, ha inchiostri dye di qualità più alta, ma i costi di stampa dovuti all'acquisto di tali inchiostri aumentano.


avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 21:37

Grazie mille per la risposta!più o meno di quanto si parla di differenza di costo per la stampa?la differenza di qualità è visibile?

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 9:50

Come mai ha queste difficoltà con il bn?sarebbe un peccato

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 11:18

Stampare a casa ?
MAI

Una volta aveva un senso, con la pellicola ed il bn. Non molto, ma lo aveva.
Oggi col digitale direi proprio di no. Puoi scegliere il laboratorio on line secondo le tue esigenze, gli mandi le foto tramite email e ti arrivano a casa belle e pronte e, nel caso, anche montate o incorniciate oppure riunite in un libro.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 11:42

Probabilmente a livello di costo potrebbe essere,ma il fatto è che mi piace veramente molto veder nascere la foto stampata

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 11:57

stesso dilemma...ho preso la Cp1500 ad oggi ho 5 kit di stampe 10x15 pronte e ne ho giò usato uno.... mandare a stampare per formati superiori ? ha senso ma vedere uscire una foto in un minuto è veramente appagante soldi ben spesi ed i miei figli contentissimi perchè le tirano dal cellulare e se le riportano in un attimo

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 12:02

Io però vorrei trovare una stampante che mi dia soddisfazioni,per non dover poi iniziare un valzer di vendo/compro.naturlmente nel mio budget discreto di 500€max
Consigli oltre la Canon g550/g650?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 13:00

Xdino ha scritto
#
Probabilmente a livello di costo potrebbe essere,ma il fatto è che mi piace veramente molto veder nascere la foto stampata#

Sicuramente a livello costo ma anche come qualità, a meno che tu non spenda cifre importanti per la stampante, gli inchiostri e le carte.
Però se ti piace vedere la stampa nascere, non c'è altra strada.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:22



Sicuramente a livello costo ma anche come qualità, a meno che tu non spenda cifre importanti per la stampante, gli inchiostri e le carte.

Ma questo non è assolutamente vero, perché in realtà una stampante inkjet moderna ha una qualità superiore ai lab tradizionali, poi se a 6 colori ( in casa Epson ci sono diversi modelli anche economici ) i risultati sono migliori.
Poi se teniamo presente che i nuovi minilab inkjet sono delle stampanti a getti di inchiostro, capiamo bene che anche a casa, con una spesa relativamente bassa, si possono ottenere ottimi risultati con la inkjet casalinga.
La stessa Canon con il modello G550 ha sdoganato l'economicità per stampa casalinghe.

Io però vorrei trovare una stampante che mi dia soddisfazioni,per non dover poi iniziare un valzer di vendo/compro.naturlmente nel mio budget discreto di 500€max
Consigli oltre la Canon g550/g650?

Se il formato è l'A3 all'ora potresti aumentare il budget e prendere una Epson ET-8550 ( peccato non ci siano più in commercio le ET-7750 ).
Se ti vuoi fermare all'A4 la G550 ( o 650 per la multifunzione ) sono il miglio compromesso lato qualità/prezzo.

Però se dosiamo bene le stampe anche una Inkjet tradizionale può andare bene, anche se le cartucce non le regalano.
Poi si potrebbero ricaricare, ma è un poco più scomodo e bisogna scegliere la stampante giusta dove è possibile accoppiare l'ecotank di riferimento; quando era disponibile la Epson XP900 si potevano usare gli Ecotank 106.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:49

Quale modello di inkjet andrebbe bene? sicuramente non oltre il formato A4

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:51

Michaeldeanctis
Mi riferivo a laboratori professionali

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:41

Stampo da quasi 20 anni con una vecchia Epson r360 e cartucce compatibili. Ho usato carta Epson, Kodak, una carta tedesca e altri marchi che non ricordo. Le foto sono ancora perfette e i costi molto contenuti e mai avuto problemi nemmeno quando lascio la stampante ferma per lunghi periodi.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 0:23

Epson o Canon, pigmenti o dye. icc si o no....
Ho utilizzato una Epson R285 a pigmenti con la quale oltre a non esser riuscito mai a trovare la quadra sulla corrispondenza colori mi ha dato dei problemi per le testine che si bloccavano. Sono passato ad una economicissima Canon Pixa iP7250 a cartucce dye che pur non avendo la qualità della Epson (stampe foto verificate con la lente) mi ha dato la soddisfazione di trovare la corrispondenza colore tra monitor e stampa, non mi ha mai creato problemi di otturazioni testine ma per contro è una divoratrice d'inchiostro. La G550 sarebbe stato il mio naturale passaggio ma la mancanza dei profili colore mi ha fatto desistere....se avessi dello spazio per posizionarla prenderei una canon pro 200 anche se stampo in A4 consapevole che i 500 euro per acquistarla sono solo l'inizio visto il costo delle cartucce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me