| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 11:33
Dovrei fare un viaggio in Botswana, con safari in tenda (mobile camp tent) di una settimana nel delta dell'Okavango,Moremi e Chobe. Non ho un gran corredo fotografico ma dovrebbe bastare: Sony A6000 Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro Sony E 70-350mm f/4.5-6.3 G OSS Samyang 7.5mm f/3.5 UMC Fisheye MFT Altro Panasonic Lumix TZ100 / ZS100 (backup) Power Bank Filtro polarizzato, filtro graduato Cosa mi suggerite di portare di altro e quali consigli? Vorrei farmi anche un regalo di compleanno per l'occasione ma non saprei cosa (max 800€) |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 11:49
Come focali, mi sembri decisamente coperto dalla paesaggistica all'avifauna. Eventualmente potresti pensare ad un update della Sony A6000 con un corpo macchina ( sempre della medesima serie ) più moderno in termini di AF. Magari A6400. Ma non è strettamente necessario e dipende molto dal tuo stile fotografico. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 12:17
Non conosco Sony ma come focali sei a posto secondo me, al massimo c'è da alzare gli ISO alla massima estensione dello Zoom quando la luce cala, tieni conto che dovrai scattare generalmente da 1/500 in su. Puoi tenere lo Zoom lungo sulla Sony e utilizzare la Panasonic per le altre focali, oppure come ti hanno suggerito trovare un secondo corpo su cui mettere lo zoom corto e non stare a cambiare obiettivo che potrebbe essere scomodo. Batterie di ricambio e SD card perchè si scatta abbastanza, magari informati bene su quali sono le possibilità di ricarica sui veicoli e nel campo mobile. Pompetta per pulire è essenziale. Supporti? Dipende dal tipo di veicolo, a volte servono i bean bag a volte i monopiedi, a volte niente perchè per esempio sulle barche non è comodo, a meno che non siano pensate proprio per la fotografia. Ho trovato utile un mini treppiede per fare qualche via lattea, ma proprio mini tipo Gorillapod. Io con 800 euro allungherei la vacanza.... |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:54
Ottimi suggerimenti, grazie, quello della ricarica è fondamentale, vedremo se basta il power bank o devo portarmi tante batterie extra. Sui supporti ci devo pensare, di piccolo ho un manfrotto Befree più gorillapod. Purtroppo non posso allungare il viaggio... ma è uscito un nuovo set lego e saprò dove buttar via i miei soldi |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:07
Il fish lo eviterei.... in Botswana (ci sono stato 2 volte) puoi stare più vicino agli animali di quanto non sia possibile (ad esempio) in Tanzania o Kenya quindi con i tuoi zoom sei abbastanza coperto. Certo uno zoom lungo come il 200-600 ti farebbe comodo (se ne tolleri spesa aggiuntiva ed ingombro ovviamente), non rientra però nel tuo budget (800 €). Sulle Power Bank, sono sempre utili come sono utili le batterie di ricambio, accertati comunque prima la presenza nelle Jeep di porte USB destinate alla ricarica, io le ho (ultimamente) sempre trovate. Non sono sufficienti per ricaricare in camera le batterie ma vanno benissimo (ancorché lente) per le Power Bank. Nel caso di Safari itinerante in tenda al 99,9% queste saranno le tue Jeep. Non ti servirà né il bean bag né il monopiede.
 |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:44
Certo che se la jeep è affollata il monopiede è di troppo Quest'anno l'ho usato (e non sempre) solo a Chobe (non in barca ovviamente), Savuti e Moremi, ma in Jeep eravamo in 4. Sull'Okawango non serve. Ho molto invidiato una Jeep incrociata a Moremi che aveva dei sostegni aggiustabili in altezza già forniti di bean bag. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 14:20
Io in Namibia prima e Botswana poi avevo due corpi (non si sa mai) D800 e D850 e tutti gli obiettivi che ho dal grandangolo al Sigma 150-600 e in effetti l'ho usato quasi sempre, comodo era tenere il 70-200 sul secondo corpo. Il Sigma è spaventosamente pesante ma lo appoggiavo sempre, comunque mi ero portato anche il cavalletto robusto. Non si sa mai cosa ti capita davanti. A livello di animali per quanto mi riguarda è stato piu facile fare avvistamenti in Namibia, fatto tutto in self drive, il Botswana molto piu selvaggio fatto anch'esso in self drive in parte, è stato veramente indimenticabile Ciao |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 16:26
Grazie a tutti per i consigli, farà anche il volo panoramico sul delta, non voglio farmi mancare nulla |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 18:28
Fai bene, spettacolare dall'aereo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |