| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 21:26
Ciao a tutti, Per motivi familiari è molto che non entro nel forum, e purtroppo negli ultimi 3 anni ho dovuto forzatamente abbandonare molti interessi. Col nuovo anno ho deciso di portare il mio vecchio corredo in un negozio di fotografia a Milano, e pur conscio di perderci qualcosa nella rivendita, ho affidato il mio corredo al negoziante. Vorrei passare a FF. Non voglio accendere diatribe, quindi chi sa consigliarmi ben venga, chi coglie l'occasione per scannarsi...beh si diverta ma non lo trovo costruttivo per nessuno. Sono orientato traS Sony A7III e A7IV. In internet ci sono diversi confronti, vorrei un parere da chi le ha avute, usate, entrambe. Non ho fretta e la prenderò usata sempre nello stesso negozio, dove ho lasciato la mia em5mkii. Grazie e buona luce a tutti! |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 7:44
Seguo anche se non capisco cosa non ti da la em52. Cosa ti manca in particolare e che ottiche hai? Ciao |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 7:55
Dipende a che cosa ti serve, la A7iv è decisamente un'altra fotocamera rispetto alla A7iii, ma ciò non significa che quest'ultima non abbia molte qualità, anzi! Se ci devi fare foto a compleanni ed alle gite di famiglia, va benissimo la A7iii, così risparmi |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 20:39
Grazie ad entrambi. Il corredo Olympus era molto molto buono, arrivavo da Canon 70D e il salto, imho, è stato epocale, innanzitutto come qualità costruttiva e parco lenti. Nel tempo però mi sono affinato solo in ritratti e street. Cerco un maggior stacco dei piani con lenti più luminose e aperture generose. Credo che rimpiangerò il 12-40 e il 17mm, ma nulla che non possa essere sostituito o migliorato. Ogni tanto mi piace cambiare. Il FF non l'ho mai posseduto e vorrei tentare. Si, anche giusto per provare, senza avere velleità di chiedermi " cosa mi manca". |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 20:44
@Tino84: Riesci ad articolare " è decisamente un' altra fotocamera"? Grazie Ps. Per i compleanni o le gite estemporanee e la condivisione istantanea di immagini, un cellulare basta e avanza. Smanettare e tentare di fare" fotografie" preferisco qualcosa di più performante in cui posso agire sui vari parametri. Impagabile , per il mio gusto, ottenere un immagine appagante senza affidarsi totalmente all'AI di un cellulare, che generalmente ti lascia pocamanovra personale. Trovo tra l'altro odioso smanettare sul mio Xiaomi sul display tentando di settare f. e tempi. Ho bisogno di " rotelle". Voglio anche divertirmi... |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 22:43
“ Ogni tanto mi piace cambiare. „ “ Ho bisogno di " rotelle". Voglio anche divertirmi... „ Hai già deciso, una qualsiasi sarà già molto diversa da quello che hai avuto, potresti già scegliere senza chiedere. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 22:48
Se posso dirti la mia io ho la A7iii ma anche la Fuji XT4 La Sony A7iii ha un Af molto buono, stesso sensore della IV è un parco ottiche sterminato La Fuji XT4 anche un ottimo Af, facilità d'uso e ottime ottiche, e non ultimo un Jpg pronto all'uso Dipende a che tipo di fotografie sei orientato |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 23:00
Maurese, la em5mkii era già piena di rotelle... |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 23:01
Wally, 7iii e 7iv stesso sensore? Non mi risulta. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 23:12
@alessandro Scusa volevo dire che i file sono uguali come risultato |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 6:56
Con Sony è odio o amore, se hai la possibilità cerca di fare qualche scatto e poi vederlo al pc almeno ti rendi conto dei colori. Non sto prendendo in considerazione le altre caratteristiche. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 9:09
Però Alessandro, leggendo del tuo approccio personale verso la fotografia mi verrebbe da pensare che la linea Sony giusta per te sia la a7r, non la a7... E non parlo di ultimissimi modelli, già una a7rII andrebbe bene, secondo me: ha un sensore fantastico per i ritratti, va più che bene anche per street, dove non serve un AF stellare Poi hai un file ricco di informazione e lavorabilissimo, su cui puoi fare tutto il post processng che vuoi |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:26
Grazie Jonny e illecito ok, in effetti nei prossimi sabato andrò a provarle dal negoziante e farò tutte le valutazioni del caso. Comunque sia grazie mille. Piu che altro volevo sincerarmi che se trovassi una a7iii con un buon prezzo usato fosse ancora un best buy, o spendere qualcosa di più per una A7IV usata. Sull'usato mi fido abbastanza, sono piuttosto confidente col negoziante e mi auguro di non prendere fregature. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:48
“ Ogni tanto mi piace cambiare. Il FF non l'ho mai posseduto e vorrei tentare. „ Ottima e sintetica motivazione. “ Sono orientato traS Sony A7III e A7IV. „ Dalle sigle mi sembra di capire che la A7IV sia un modello più recente della A7III quindi se te lo puoi permettere perché non comprarla? |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:52
Ripeto, sarebbe da capire quali sono gli ambiti di utilizzo, a mio avviso anche le vecchie serie possono fare la gioia di un amatore, come la prima A7, che ormai si trova a prezzi bassi; anche la R2 consigliata da Illecitnom, per chi non ci lavora è grasso che cola. La A7iii rimane un'ottima fotocamera, considerando il suo prezzo nell'usato e quello che può fare (comunque ha un buonissimo AF, batteria, immagine). La A7iv è decisamente su un altro livello, considerando anche l'aumento di prezzo rispetto alla III (costruzione diversa, mirino e grip migliorati, velocità operativa, AF). Calcola che la prima a7 viene sui 400-500, la R2 siamo sugli 800€, la III sui 1300€ e la IV ogni tanto la trovi sotto i 2000€, quindi a seconda di cosa ti basta, c'è un bel risparmio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |