| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 11:27
Volendo realizzare delle stampe 24X30,( con esattezza 24X30,5), innamorato delle vecchie Ilford Baritate che vendevano di questo formato più arioso del "triste"A4, non si trovano carte idonee pronte già tagliate di questo formato? Sprecare un costoso A3+ e poi ritagliare? andare ad un A3, in questo caso 24x30cm? quanto lasciare di margine, sarebbe giusto 3cm, in questo caso devo andare sul costoso A3+ per ritagliare. Dal full frame 24x36, vedo (a mio occhio ) molto più idoneo questo formato che è più bello del A4 (sa di fotocopie), con idoneo passpartout fa strepitosa figura(i bordi li metterei sempre anche se nn si vedono). Solo ritaglio, no resampling. Ma perché in stampa analogica questo formato è regolarmente disponibile e non su ink jet, essendo sempre 24x36 il sensore? suggerimenti? che carta A3 plus per non spendere 130€ 25 fogli? stampo solo BN carbonprint. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 12:17
Il 35mm ma anche il FF digitale lo dovevi/devi tagliare per stampare il 24x30,5 che è più un 4/3 che un 2/3 Combacia meglio il medio formato 6x4,5 |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 15:44
non mi sarei spiegato bene.: chiedevo perchè non esistono o se reperibili carte pronte formato 24x30, a parte i classici formati A4 A3, A3+ etc, cosa costa ad una cartiera tagliare un formato classico nell'analogico(vedi Ilford), senza dover sprecare carta costosa fine art, nessun negozio vende carta ink jet di questo formato? |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 16:10
Dovresti ordinare la carta negli USA nel formato legal size. Ma non è per nulla conveniente dal punto di vista economico. In Europa l'unica soluzione è tagliare a metà il formato A3+. Probabilmente è più conveniente sacrificare una parte del formato A3 (costa in proporzione molto meno rispetto all'A3+), lasciando un ampio margine (che poi fa anche da cornice). |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 19:01
peccato, si può solo adoperare A3 e poi rifilare lasciando i bordi. A3 plu diviso in due non funge. con tanti € alla fine che girano nel costoso mondo fotografico, alla fine ci girano quello che vogliono |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 14:14
sono carte chimiche baritate per stampa in camera”oscura” comunque grazie. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 21:36
Scusa ma prendi un A3+, lo tagli a metà ed hai un 24 *33 perché "non funge"? |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 18:37
attualmente stampo un A3, con dimensione esatta stampo e poi rifilo lievemente solo due lati, 24x30 esatto con bordo bianco uguale tutti i lati 3cm, poi passe-partout se vale la pena. come dici tu potrei provare ,in effetti ma è difficile trovare e costosi gli A3+(mi risponderai ne fai due...), grazie certamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |