| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 20:18
Ciao, ho uscito ormai una R6 da oltre un anno e volevo cambiare il mio vecchio EF85 f1.8 con il nativo RF 85f2 principalmente per la ritrattistica e qualche particolare non necessariamente da vicino.ne approfitterei anche per la sua qualità mezza Marco per qualche oggetto un po' più ravvicinata ma sono indeciso proprio perché la differenza di prezzo non so se giustifica l'acquisto. Non vedo che si parla molto di questo obiettivo mentre del EF si discute molto con anche i pareri contrastanti su da nitidezza che a me è sempre piaciuto così come lo sfocato. Pareri? |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 20:49
Ciao, ho posseduto questo obiettivo quando ero con la canon EOS R, nitidezza eccellente con zero aberrazioni, sfocato molto buono. Ciò che non mi ha mai convinto, ed é il motivo per cui l'ho preso e dato via piú di una volte, é l'autofocus, davvero critico specie a distanze ravvicinate, e lento. In macro era quasi impossibile usarlo, passavo in manuale per questo. Comunque qualitativamente nulla da eccepire. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:02
Ciao, quando intendi critico, lo era solo a distanze ravvicinate o anche in un uso piu generico e nel ritratti che comunque a quella lunghezza focale vanno dai piu ravvicinati a circa 1.5 metri ai 6/7 metri? |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 7:30
No nei ritratti, che é quello che faccio prevalentemente, andava bene, comunque sempre preciso, solo diciamo dai 50cm in giu diventava lento e difficoltoso, nel senso che faceva molti movimenti prima di focheggiare perfettamente, per uso generico senza fretta va piú che bene. Ripeto la qualità fotografica é ineccepibile, davvero eccellente Quì un immagine che esalta la sua qualità, scattata con EOS R e 85 f2 RF alla massima apertura: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4261309 |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 12:22
Ho scritto una recensione su questo obiettivo. In sintesi, ottimo. L'ho cambiato soltanto a favore del RF 100/2,8 L IS macro, di altra categoria e prestazioni. E prezzo… Ma a volte ne rimpiango le dimensioni ridotte e la comodità operativa. Se ne capitasse uno usato, magari lo riacquisterei. In ogni caso, è superiore al vecchio EF 85/1,8 praticamente in tutti i parametri. Ed in più è “quasi macro” (dove l'af potrebbe anche non esserci, sotto certi aspetti…) Buona luce. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 19:53
Ottimo direi, effettivamente lo userei molto poco come macro ma piu in generale. Grazie per i vostri feedback! |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 20:01
Io l'ho provato sulla mia R5 e l'ho trovato un buon obiettivo. Alta risoluzione già a tutta apertura e sfocato adeguato alla classe di appartenenza L'Autofocus non è comparabile a quello USM dei classe L ma fa il suo dovere. Nel genere ritratto non sbaglia un colpo. Aspetto un'occasione per prenderlo probabilmente assieme al 35. Peccato per il costo. A 150 euro in meno sarebbe stato molto più interessante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |