JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nokishita ha svelato la nuova entry level Canon: si chiamerà Canon EOS R50 e, come si può intuire dal nome, si colloca nella fascia della M50. Il prezzo USA è 680$ solo corpo, o 800$ in kit; in Italia ci si può aspettare un listino attorno agli 800 euro (corpo).
L'annuncio ufficiale dovrebbe essere mercoledì 8 febbraio!
Si è già arrivato....se conti che fino a qualche anno fa compravo una d3500 Nikon con obiettivo base sui 550 e poco più per una d5600 direi che per chi si vuole avvicinare al mondo della fotografia col dubbio che poi può non piacere sui 600 euro in kit qualcosa dovrebbero tirare fuori
“ Si è già arrivato....se conti che fino a qualche anno fa compravo una d3500 Nikon con obiettivo base sui 550 e poco più per una d5600 direi che per chi si vuole avvicinare al mondo della fotografia col dubbio che poi può non piacere sui 600 euro in kit qualcosa dovrebbero tirare fuori „
Ma se è della fascia della M50, che costava 680 euro, perchè mai dovrebbero metterla a meno? Ma io davvero non capisco come ragionate.
Penso che ormai con la digitalizzazione e l'elettronica di queste nuove ML, sia sconveniente acquistate una Apsc. Le nuove ML FF offrono il crop in macchina, se ti servono mm in più li puoi tranquillamente avere nella stessa macchina. Mia opinione, la R7 ha un sensore molto , troppo denso per essere un apsc, appena vuoi crippare in PP si impastano tutti i file.
Preferisco una R6, o una R5 che all'occirrenza mi permettono il crop in macchina .... E a giudicare dalle ottiche per apsc che canon sta producendo credo stia facendo lo stesso ragionamento. Poi, ovvio per questioni di marketing dovrà pur avere a catalogo delle apsc...ma a ben guardare e a conti fatti secondo me una apsc ha poco senso.