RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia sportiva: autofocus e stabilizzatore... Help!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografia sportiva: autofocus e stabilizzatore... Help!





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 13:36

Ciao a tutti, di solito non faccio fotografia sportiva e proprio l'altro giorno mi è capitato di fare qualche scatto ad una manifestazione podistica. Mi è subito venuto un dubbio: è utile tenere lo stabilizzatore attivo (anche se si scatta con tempi di 1/1500 e oltre) al fine di ottenere un inseguimento e quindi un fuoco più preciso? O forse è del tutto ininfluente e per questo è meglio disattivarlo per risparmiare batteria? Vi ringrazio per i consigli!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 15:36

Ciao.
Dipende anche da che ottica usi...se fai un panning io lo userei.
lo stabilizzatore riduce il micromosso dovuto al movimento della fotocamera, quindi causato dalle tue man,i dal movimento dello specchio o da qualche cosa che sposta anche minimamente la macchina, generalmente con tempi nell'ordine di 1/50 (ovviamente tutto relativo alle focali usate).
1/1500 è un tempo davvero veloce e a meno che tu non stia scattando con un 300 mentre corri non credo che serva.
Autofocus sicuramente ed in continuo ma se fai panning magari può farti qualche scherzo...

Andrea

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 16:29

A parte il cavalletto, sempre inserito pannig compreso....

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 16:58

Che ottica usi? Per l'inseguimento io opterei per lo stabilizzatore per il panning (mode 2) se c'è l'hai, lo stabilizzatore sia verticale che orizzontale (mode 1) potrebbe provocarti del mosso. Comunque con tempi veloci e superiori alla lunghezza della focale non ti dovrebbe servire e risparmieresti le batterie.

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2013 ore 17:24

Come ha giustamente detto Giacomo se insegui un sogetto l'IS puo' creare del mosso. In alcuni teleobbiettivi hanno introdotto la stabilizzazione di tipo 2 (solo su un asse) per essere usata nei panning e ora in Canon (ma forse anche in altre marche non saprei) la stabilizzazione di tipo 3 che interviene solo al momento dello scatto, ma che ti permette di inseguire il soggetto senza compensare.

Come regola generale se i tempi sono veloci lo stabilizzatore e' inutile.

Ci sono degli stabilizzatori che si autoescludono con la macchina posizionata sul cavalletto e che aiutano ad attutire le vibrazioni dello specchio ad esempio.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 17:56

Giacomo e Marinaio, verissimo e concordo su tutto. Il mio è solo un comportamento durante gli scatti per essere più tranquillo e non scordarmelo disinserito. Se durante le riprese devo ragionare per levarlo o metterlo in base ai tempi e ai mm.
Che sia pigrizzia?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 17:57

Vi ringrazio per i consigli, l'ottica usata è un 70-200 f4 IS su Canon 7D (quindi con stabilizzazione su uno o due assi a seconda della scelta). Sul fatto che su tempi così veloci lo stabilizzatore (su un 200 mm su aps-c) sia inutile è ok, però il mio punto di domanda era a riguardo della messa fuoco più che del mosso, in pratica mi chiedevo se tenere l'IS in abbinamento al fuoco continuo contribuisca ad un inseguimento più preciso visto che in questo modo modo l'autofocus deve "lavorare" su un immagine più ferma oppure anche da questo punto di vista è del tutto inutile perché riesce a lavorare comunque bene anche su un immagine non stabilizzata. Grazie ancora per le risposte.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 18:25

No non contribuisce. Sull'inseguimento è più utile impostare bene il corpo macchina. Per esempio sulla 7D puoi impostare il fuoco sulla zona dove prosegue l'azione e memorizzarlo e tenere il fuoco secondario sull'inizio dell'azione (pag 219). Come è importante dare la priorità allo scatto principale o all'inseguimento (funzioni nelle tendine arancioni pag 210 priorità 1/2 AI servo) L'autofocus non lavora sull'immagine meglio se l'immagine è ferma ma se più contrastata. Attiva priorità tonalità chiare (pag 209) ti compare una d+ nello schermo e gli iso non scendono sotto i 200. Per il resto tanti scatti con raffica veloce e schede veloci.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 18:33

Grazie Giacomo! Risposta super esaustiva! ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2013 ore 18:38

L'IS aiuta la messa a fuoco su focali molto lunghe o ad alti ingradimenti perche' stabilizzando l'immagine ti permette di mantenere piu' facilmente il target nel punto di messa a fuoco. Con un 200mm e su una figura intera direi che e' ininfluente.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 18:46

Sì infatti è quello che immaginavo, nel momento in cui si usano focali davvero importanti (500mm e più) serve, più che per aiutare l'af, ad aiutare il fotografo ad agevolare la "mira" del punto di messa a fuoco che altrimenti sarebbe quasi del tutto casuale.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 22:04

Di nulla Massimiliano. Il ramo della foto sportiva per me è il più complesso e il più costoso perché ti servono corpi macchina e ottiche al top, "in più devi essere ben conosciuto nell'ambito fotografico" per prenderti le migliori posizioni per scattare foto non banali e di effetto e magari stare a 2 passi del campione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me