JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, ho appena acquistato una D810 usata. Avrebbe solo 2300 scatti (solita verifica a mezzo web) ed in effetti anche esteticamente è davvero indistinguibile dal nuovo. Ho fatto qualche scatto ma non si può dire che l'ho provata. Ebbene mi sono accorto che muovendola, agitandola leggermente, la macchina produce un "rumorino" come ci fossero viti, leveraggi, o chissà cosa allentato o svitato. Onestamente preoccupante. I pochi scatti che ho fatto non evidenziano anomalie. Mi potete essere d'aiuto? E' normale? Grazie
Una volta ho perso mezza giornata a rigirare la D700 perche' sentivo dei rumorini meccanici: alla fine mi sono accorto che erano i triangolini metallici del cinghiolo che sbattevano contro la scocca esterna in magnesio ....
Oltre ai triangolini metallici che ha gia' evidenziato Jacopo, proverei a verificare altre due fonti di rumorini inquietanti che a suo tempo mi avevano fatto impensierire:
- la presa di forza per gli obiettivi AF senza motore interno: ha un certo gioco per consentire l'innesto dell'obiettivo e il successivo ingaggio del meccanismo
- il flash incorporato (probabilmente ha qualche particolare meccanico o qualche molla che per necessità ha un lasco)
Se fai una prova agitando la macchina con il flash estratto e tenendo ferma con un dito la presa di forza (o anche innestando un obiettivo), dovresti chiarire se le fonti sono quelle. Se effettivamente lo sono, direi che e' normale: l'ho riscontrato su D700, D800, D810... statisticamente spero non fossero tutte allentate :-)
“ alla fine mi sono accorto che erano i triangolini metallici del cinghiolo che sbattevano contro la scocca esterna in magnesio .... „
Mi viene in mente una vecchia pubblicità Volkswagen dove un automobilista si rivolge ad un meccanico perché sentiva un fastidioso cigolio. Il meccanico scuote con le mani l'auto e scopre che il cigolio era provocato dagli orecchini a goccia della passeggera che si era addormentata sul sedile
Eccellente !!! Ho provato con il flash estratto ed i "rumorini" che sentivo spariscono. Ed in effetti ad orecchio provenivano proprio da quella zona. Ho scritto anche al supporto Nikon che però (comprensibilmente) è rimasto vago non potendo esaminare la macchina. Peraltro il comportamento è ineccepibile. Sono MOOOOLTO soddisfatto dell'acquisto. Esteticamente impeccabile. Con solo 2300 scatti. Direi che ho fatto una bella spesa. Grazie a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.