| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 9:50
Sigma ha annunciato la data di presentazione del suo prossimo prodotto: sarà il 7 febbraio, e quasi certamente la novità sarà il Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art, già trapelato dai rumors. Possiamo sperare di avere anche qualche aggiornamento sui futuri Sigma per Nikon Z, ma al momento non ci sono conferme a riguardo. Caratteristiche tecniche: 50mm F1.4 DG DN Art Lens construction: 14 elements in 11 groups Minimum focusing distance: 45cm Maximum magnification: 1:6.8 Number of diaphragm blades: 11 (rounded diaphragm) Filter diameter: 72mm Size: 78.2 x 109.5mm (L mount ) Weight : 670g Lens hood: LH782-02 Lens cap: LCF-72 III In foto: il precedente 50 f/1.4 per reflex.
 |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 10:40
Se avessi una Sony, vista la bontà dell'ottica storica ci farei più di un pensiero. |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 10:44
dai numeri sembra più piccolo e leggero del precedente, l'unica cosa che aumentarà sarà sicuramente il costo |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 10:49
Rispetto al "vecchio" (che io ho da poco in versione EF adattata su R), la distanza minima di messa a fuoco sembra cresciuta di cinque centimetri. Per il resto tutto molto bene: è dimagrito e, soprattutto, il diaframma ha guadagnato due lamelle. |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 11:06
sparo...1400? |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 11:16
A 1400 ci sarà il prossimo gm,penserei un po' meno... |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 11:34
Sui 900 euro, come gli altri della serie art. D'altra parte non possono stare al prezzo dei gmaster che sono di poco migliori e più piccoli e leggeri |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 11:52
670g per un 50/1.4... troppi per essere un cinquantino da portarsi dietro in viaggio. |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 12:25
...come sempre da sigma su f1,4... |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 12:58
Pie11,niente vieta di portarselo dietro,se proprio si vuole qualcosa da portarsi via e dimenticarlo si prende il 50 1.8 o il 55mm,io ho preso i 55mm per quello,essendo il 55 quello che utilizzo quasi sempre e portandolo in una tracolla compatta,anche se a livello pratico,tenendoli in mano ed a vista anche i 50mm Art o za non cambiano molto,solo più larghi e lunghi,se disposti a qualche grammo in più è indifferente. Complimenti a sigma per riuscire a migliorare un'ottica già ottima(tranne a mio parere per lo sfocato,lo preferisco più swirl) |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 13:26
Il prezzo in teoria é già trapelato, 850 dollari, poi vale solito discorso tasse e scelte marketing circa a quanto posizionarlo da noi nel vecchio continente ;) Speriamo che presto sia anche per altri attacchi :) |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 13:28
“ 670g per un 50/1.4... troppi per essere un cinquantino da portarsi dietro in viaggio. „ Certo che se ti porti dietro un 50mm 1.4 per i tuoi viaggi sbagli qualcosa Nel senso ok un 50ino è il fisso più "polivalente" secondo me (insieme al 35mm)... ma se viaggi è difficile che ti porti ottiche 1.4 (a meno che non lo vuoi specificatamente per scattarci di notte), o almeno io mi porterei al massimo un 24mm 1.4 o un 35 1.4... difficilmente mi porterei il 50: se voglio un 50 da portarmi in giro, prendo un 1.8 (come il mio Zeiss 55mm) Staremo poi a vedere il peso del Sony GM che sicuramente sarà più piccolo e leggero, ma voglio vedere di quanto: se il sony GM 50 1.4 pesa 500 grammi circa, e il Sigma 670 grammi, non vedo tutto sto dramma o tutta questa differenza (ovvio, più è leggero meglio è, ma anche il prezzo entra poi in gioco)! |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 13:30
“ Il prezzo in teoria é già trapelato, 850 dollari, poi vale solito discorso tasse e scelte marketing circa a quanto posizionarlo da noi nel vecchio continente ;) Speriamo che presto sia anche per altri attacchi :) „ Se arriva a 900 euro circa finali qui da noi di listino, sarà veramente un ottica best buy (staremo a vedere ovviamente anche la qualità d'immagine... spero più in una qualità da 85 1.4 Art che da 35 1.4 Art) |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 14:31
Avendo avuto il precedente 50mm ART mi attizza molto. Il "guaio" è che ora i prezzi sono cresciuti parecchio, prima si prendeva con 600 euro..... |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 14:35
Era ora, erano anni che lo aspettavo anche perchè il "vecchio" 50 mi ha fatto uscire un paio di ernie Comunque spero sia simile all'85 DG DN a livello di qualità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |