JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, conoscete dei libri di lettura delle foto? In sostanza che prendono in esame una foto analizzandola e interpretandola dal punto di vista formale, estetico ecc?
Un fotografo tanti anni fa mi diede questo consiglio: se vuoi imparare a "vedere" in una foto, vai a vedere mostre di fotografi, musei d'arte, pitture, statue, chiese e ville, film, leggi la storia dell'arte. Poi vedrai la foto con occhi diversi.
user204233
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 17:18
Per ciò che concerne la composizione: "L'occhio del fotografo" di Freeman, tra i primi che ho letto, ma sicuramente tra i meno scorrevoli.
Ho preso pure io negli anni passati dei libri di Freeman, ( l'occhio del fotografo - capturing light - fotografare in luce notturna ) , ben fatti e ben spiegati niente da dire e si nota l'intenzione e la volontà dell'autore di non tralasciare nulla,
però leggendoli più prosegui più ti accorgi che alla fine sono tanti concetti ovvi di cui pensandoci un attimo ci si arriva senza essere dei pro, in pratica non sono dei manuali di istruzione ma più che altro quasi testi "narrativi" sulle varie esperienze dell'autore.
user204233
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 17:50
Sì, ma non lo crocifiggerei... il peggiore in assoluto che ho preso è questo:
“ Sì, ma non lo crocifiggerei... il peggiore in assoluto che ho preso è questo: „
Questo mai
I libri dal titolo Corso completo, Il grande libro della fotografia e Diventa subito fotografo solitamente non vanno bene manco per accendere il caminetto.
Non è forse il libro che cercavi , ma ci mostra la scelta dello scatto sui vari provini a contatto. Questa è una lezione importante , perche' la fotografia è una scelta continua ( e il cestino il nostro piu' grande alleato)
Invece di un libro su "come leggere" le fotografie, ti consiglio un bel libro su come leggere le immagini in generale: "Figure" di Riccardo Falcinelli
Imparare a guardare le “Figure” www.lospaziobianco.it/imparare-a-guardare-le-figure-con-riccardo-falci "L'autore, insomma, non vuole insegnare a tutti a diventare storici dell'arte, bensì di rendere chi legge consapevole di come funzionino gli oggetti visivi di cui l'uomo si è sempre circondato, siano essi dipinti, fotografie, film, pubblicità. O fumetti."
Brian Dilg, Perché ti piace questa foto? La scienza della percezione applicata alla fotografia , Ed. Gribaudo, 2019, Euro 16,90 (prezzo di copertina), pagine 160 (non è teorico, ogni ragionamento è correlato a foto specifiche).
“ Il testo scritto a mano dai monaci dell'abbazia di Boscodon. „
Di che si tratta?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.