| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:04
Sto cercando una macchina fotografica che mi possa dare soddisfazioni nel fotografare principalmente paesaggi e qualcosa di street (una fotocamera da viaggio, non pensante, direi una mirrorless), tendenzialmente non stampo e ogni tanto postproduco i raw fatti (raramente più che altro per mancanza di tempo). Detto questo, cerco una fotocamera alla quale abbinargli al massimo due lenti e senza dovermi svenare (partirei con una per poi magari aggiungere un fisso in futuro). Il budget è introno agli 800 euro e per ora sono indeciso tra (quello che ho trovato a livello di usato, il nuovo non lo sto guardando visto i prezzi / budget): Omd e-m5 ii -> macchina vecchiotta, ma dalle recensioni sembra ancora un buon mezzo..e poi avendo avuto in passato una omd e-m10 iii, probabilmente mi troverei bene sia a livello di feeling che di menu. L'idea è di affiancarla ad un 12-40 2.8 PRO. Nikon Z50 -> da abbinare al 16-50. Di Nikon conosco solo la fama, però questa macchina dalle recensioni sembra ottima Panasonic gx9 -> abbastanza introvabile a prezzi "giusti". Da abbinare sempre al 12-40 o qualcos altro equivalente di casa Panasonic. Pixel 7 Pro -> qui voglio un po' far venire il vomito a tanti di voi Il mio grande dubbio, visto anche il genere di foto che faccio, è: non è che un telefono, che sulla carta fa ottime foto (con tutti i limiti del caso), riesce tranquillamente a competere con le macchine sopra citate (soptratutto con quelle più vecchie della mia lista)? Con il pixel avrei uno strumento sempre con me, poco ingombrante e sempre pronto a prendere lo scatto che mi passa per la testa. So che questo potrebbe essere un ottimo strumento da affiancare alla fotocamera, ma il budget è quello e di conseguenza devo scegliere solo uno strumento. Grazie a tutti quelli che mi daranno un consiglio |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:17
Prendi il telefono e vivi felice |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:28
“ cerco una fotocamera alla quale abbinargli al massimo due lenti „ Una GRIII a cui aggiungi una lente di conversione al bisogno. Unica tascabile. Tutto il resto pesi ed ingombri tra camera e lente sono questioni di qualche fetta di salame. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:42
pixel 7 pro |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:43
Fujifilm xf10 in alternativa al pixel 7 (anche se è un po' sovrapprezzata) |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:43
“ Ciao. Qui con 840€ compri la Panasonic g80 con tuttofare e "cinquantino" luminoso. „ a quel prezzo direi che è meglio la e-m5 ii..con lo stesso obiettivo non supero neanche i 500 euro “ Una GRIII a cui aggiungi una lente di conversione al bisogno. „ non l'avevo valutata, ma ho già visto che di usato c'è ben poco.. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:47
“ a quel prezzo direi che è meglio la e-m5 ii..con lo stesso obiettivo non supero neanche i 500 euro „ La Oly però sarebbe usata, la G80 nuova. Inoltre attenzione perché la G80 linkata viene venduta a quel prezzo col 25 1.7 + 12-60. In passato questa terna (G80+25+12-60) era stata venduta anche sotto gli 800, ad onor del vero (calo di prezzo più recente l'anno scorso, 771 euro). |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:51
“ Sto cercando una macchina fotografica che mi possa dare soddisfazioni nel fotografare principalmente paesaggi e qualcosa di street (una fotocamera da viaggio, non pensante, direi una mirrorless), „ Va bene anche un telefonino. L'importante che non sia una reflex. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:51
“ La Oly però sarebbe usata, la G80 nuova. Inoltre attenzione perché la G80 linkata viene venduta a quel prezzo col 25 1.7 + 12-60. In passato questa terna (G80+25+12-60) era stata venduta anche sotto gli 800, ad onor del vero (calo di prezzo più recente l'anno scorso, 771 euro). „ Vero avevo visto solo il 25 e mi ero perso l'altro comunque con quello che pagherei la e-m5 ii riuscirei a stare intorno ai 600 con la stessa accoppiata (la oly la pagherei intorno ai 300 euro, venduta da una persona che conosco e tenuta bene). |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 21:09
Per come la vedo io, la Olympus M5 mk II è OTTIMA e abbinata al 12 40 2.8 ... spacca! La resa è sicuramente superiore al pixel 7 ma non sono sicuro che per l'uso che hai detto di farne ... riuscirai a percepire la differenza. Sono lecite entrambe le scelte... |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:05
Sony RX100 VI |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:33
Per il piacere di scattare prenditi una reflex a pellicola e due belle lenti E ti sviluppi il bn a casa Si ci vuoi fare buone foto di paesaggio con ottimi raw e poco spazio e allora iPhone 14pro Comunque le oly sono fantastiche. Ne ho 3 :-) |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:37
Secondo il blogger Daniele Imperi , dal punto di vista narrativo il titolo di un post riveste una sua importanza perché: • rappresenta un collegamento diretto fra noi e l'informazione che stiamo cercando, permettendoci di capire in pochi attimi se vale la pena leggere quel post o meno; • stimola la curiosità, spingendoci a proseguire la lettura, poiché riassume l'argomento del post in poche parole. Perché quindi un post-blog riceva più letture-interventi occorre che il Titolo sia sintetico ma contemporaneamente esaustivo-comunicativo. pennablu.it/come-scrivere-titolo-post/ Consiglierei quindi di cambiarlo in : Quale digitale compatta con budget di 800eu per Paesaggi e Street? Mio consiglio? una Sony A6000 con lo zeiss 16-60mm f.4 + filtro pola e 2a batteria siamo circa su 810-850 eu con garanzia di 2 anni - usato sicuro. Ok si è sforato il budget ma di poco (imho) Ciao, Lauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |