JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La D780 è una macchina FF con 24 Mp. Secondo me non è particolarmente adatta per avifauna in quanto non ha il fattore 1,5x della apsc e nemmeno la possibilità di ingrandimento di una megapixellata come la D850. In ogni caso su Nikon metterei un obiettivo Nikon anche se Tamron è una buona alternativa. Personalmente per avifauna uso D850 con Nikkor 200-500 e sono molto soddisfatto. Solo il bokeh è un po' nervoso ma a quel prezzo non si può pretendere di più.
“ La D780 è una macchina FF con 24 Mp. Secondo me non è particolarmente adatta per avifauna in quanto non ha il fattore 1,5x della apsc e nemmeno la possibilità di ingrandimento di una megapixellata come la D850 „
Da quando le FF da 24Mp non sono adatte a fare avifauna? Sony A9/A9II, Canon R3, giusto per fare qualche esempio...
Renato, il 200-500 te lo invidio molto! :) ----------
Andrei di 200-500 per il solo fatto che ci sia meno probabilità di dover tarare l'ottica (tap in tamron) che personalmente a me scoccia da matti (mi basta quello degli art). Certo i 100mm lato tele del tamron sono una bella benedizione ed aiutano spesso e volentieri, ci si perde qualcosa in luminosità ma si sa che in avifauna gli iso -come i mm- non sono quasi mai abbastanza!
Se puoi meglio il Nikon 200-500 io stò usando su R6 il Canon 100-400 con Molta soddisfazione ho solo 20 Mpx e quando ne ho l'occorrenza uso il MT 2/4 per arrivare a 560mm. non posso permettermi il RF 100-500 che in Avifauna sarebbe da preferire
Se hai necessità di allungare molto i 100mm del Tamron potrebbero fare la differenza. Altrimenti prendi il Nikon e non hai dubbi sulla compatibilità, anche se i Tamron G2 sono bel collaudati e non credo ci saranno problemi.
C'è anche la discussione sopra nello stesso merito. Uso il 200-500 su D500 che è aps-c e va molto bene, non conosco l'AF della D780, ma mi pare di capire che più di qualcuno usi tale accoppiata. Il 200-500 è un obiettivo dal rapporto qualità/prezzo veramente ottimo e ti ci puoi divertire parecchio. Lo trovi usato a un prezzo tutto sommato poco inferiore a quello del nuovo, non so se valga la pena acquistarlo di seconda mano. Ti consiglio, eventualmente, di fare subito la facilissima regolazione fine del focus. Il Tamron non lo conosco e quindi non mi esprimo.
“ Da quando le FF da 24Mp non sono adatte a fare avifauna? Eeeek!!! Sony A9/A9II, Canon R3, giusto per fare qualche esempio... „
Certo che sono adatte ma le aps hanno un fattore di moltiplicazione della focale di 1,5x. Vale a dire (in modo semplificato) che un obiettivo da 500mm diventa di 750mm. Le macchine da 45mpx possono anche loro essere usate con il ritaglio delle aps oppure con il ritaglio in PP. Poi ognuno fa come vuole e come meglio crede.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.