JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, ieri ho fatto qualche scatto con la neve con la mia sony alpha 7 II e al ritorno ho notato che il display non si accendeva...nemmeno nel mirino mi fa vedere l'immagine...la macchinetta scatta ma naturalmente non si vede nulla...
il problema è che sia il display che il mirino elettronico risulta spento. L'altro giorno in esterna con la neve era un pò umida e dato che è tropicalizzata pensavo che non ci fosse nessun problema. Invece ad un tratto ho visto che il display"sfarfallava"e ad un tratto non si vedeva più niente. Non vorrei che si è bruciato qualcosa a livello di display o altro.
Matteo, il *tropicalizzato* è un parolone, diciamo che sono resistenti a polvere e umidità, nulla di più, per cui, almeno da parte mia applico una certa cautela.
bè si questo è vero ma non ha nemmeno preso una quantità di acqua tale da pensare che ci fosse poi un problema con l'umidità. Sono uscito sotto la neve è vero ma ha funzionato molto bene ed il problema è sorto dopo a casa quando sono andata a riprenderla. è ovvio che tropicalizzata non vuol dire impermeabile ma nemmeno così sensibile all'umidità.
Matteo, pensa che a me ha fatto danni la sottile sabbia del Sinai, e si che avevo una fotocamera famosa per la tenuta alla pioggia.
Magari una volta portata a casa una microscopica goccia d'acqua si sia lentanente infiltrata nell'elettronica, cosa non sicura, ma plausibile, non per niente quando rientro dopo aver fotografato in condizioni di pioggia o nebbia, asciugo l'attrezzatura con l'aria fredda del phon.
Detto questo sono cose che capitano molto raramente, ma capitano.
Io ti posso dire che con la A7II a Livigno il mese scorso a -17 e un giorno a -22 non mi ha dato nessun tipo di problema, da considerare che a volte entravo anche in qualche negozio e si appannava il tutto dallo sbalzo termico.
Il Forum purtroppo è ricco di casistiche simili , cioè l'estrema variabilità alla resistenza agli agenti atmosferici a volte dello stesso modello di macchina , talché macchine identiche resistono a veri e propri diluvi e altre vengono danneggiate da un minimo di umidità , come temo sia capitato in questo caso . Non tragga in inganno il famigerato termine "tropicalizzato" : in assenza di una certificazione IP è da prendere con beneficio di inventario e adottare le opportune precauzioni in caso di condizioni ambientali difficili .
Prima di metterla nella scatola col gel, da fare, darei una passatina col phon, delicata, dopo aver tolto la batteria. Può essere solo un problema di umidità residua.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.