| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 9:30
E' stato rilasciato l'aggiornamento alla versione 2.40 del firmware per Nikon Z50, che dovrebbe dare un boost prestazionale all'AF: • AF con rilevamento occhi è ora disponibile durante la registrazione di video. • Sono state migliorate le prestazioni di rilevamento occhi per [Area AF auto] . • È stata migliorata la frequenza di aggiornamento per i punti AF visualizzati in live view durante AF a inseguimento soggetto e AF con rilevamento volto/occhi. downloadcenter.nikonimglib.com/it/download/fw/479.html |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 11:11
posso dire che mi fa inc@zz@re la gestione della z6 II e z7 II o qualcuno si offende? |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 11:18
Puoi dirlo tranquillamente ma pare ai signori di Nikon interessi zero. Credo che di messaggi e indicazioni su questo ne hanno ricevuti parecchi. In ogni modo mi sembra che questo fw aggiorna la Z50 ad alcune features della Z30. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 11:57
“ posso dire che mi fa inc@zz@re la gestione della z6 II e z7 II o qualcuno si offende? Confuso „ Non tocchiamo questo tasto.....da possessore di una Z6II, che a suo tempo ho acquistato decidendo di investire qualcosa in più per avere una macchina aggiornata e con un margine temporale di aggiornamenti più lungo della prima serie, ho sempre sostenuto che Nikon non si stava comportando bene con gli acquirenti di Z6-7 II, eppure mi sono pure sentito dire dai sostenitori Nikon di un'altro sito, che hanno sempre aggiornato le Z6-7 prima serie per portarle al livello della seconda serie che evidentemente è già completa ed al massimo delle prestazioni ottenibili..... Ebbene, non ci credo neanche un pò.....non è possibile che Nikon abbia deciso di lanciare una seconda serie a 2 anni di distanza dalla prima (periodo relativamente breve per una mirrorless) senza prevedere futuri aggiornamenti come per tutte le altre Mirrorless Z lanciate in questi anni.... Perdonate lo sfogo e l'OT....sono contento per i possessori degli altri modelli ma allo stesso tempo assai deluso per il comportamento di Nikon.... |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 17:04
Non so, a me fa piacere se arriva un aggiornamento che in qualche modo migliora qualcosa della fotocamera, però quando prendo una fotocamera la prendo per quel che è e non per i possibili update. Se non si è soddisfatti della fotocamera e si aspettano con ansia update significa che si è sbagliato acquisto. Sarà che io sono nato (fotograficamente) quando ti compravi una fotocamera e te la tenevi tutta la vita. Comunque a proposito dell'aggiornamento, l'ho fatto e mi sembra che il riconoscimento dell'occhio, prima veramente penoso ed inaffidabile, ora sia più efficace. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 18:44
Seguo |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 18:54
“ però quando prendo una fotocamera la prendo per quel che è e non per i possibili update. Se non si è soddisfatti della fotocamera e si aspettano con ansia update significa che si è sbagliato acquisto. Sarà che io sono nato (fotograficamente) quando ti compravi una fotocamera e te la tenevi tutta la vita. „ Idem. Anche perchè potrebbe pure significare, un troppo frequente aggiornamento FW, che la macchina è stata lanciata acerba, come è stato per le prime Z. Poi per carità... ben venga l'aggiornamento se porta a qualche miglioria non prevista, ma sperare che faccia i miracoli, mah... mi sembra di tornare alle prime schede 3d, quando compravi Matrox e ti aspettavi una 3DFX, ma così non era... |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 19:53
@Hobbit Concordo con te, bisogna acquistare le cose per come sono e non per come (saranno). Si vedono sicuramente più firmware rispetto al passato ma non bisogna diventare dei beta tester a pagamento con prezzi al lancio sempre più alti, e dove le performance ottimali arriveranno sempre (forse) con il firmware che verrà. La Z9 per come si è dimostrata fa da vero spartiacque ed è probabile che vere rivoluzioni di performance ci saranno con la tecnologia da essa derivata e non da quella precedente in Z6 Z7 II. La storia insegna che è più ottimizzato/performante un singolo e nuovissimo processore rispetto a due della precedente. (Mi sovviene l'esempio doppio processore del Sega Saturn per ottenere i 32bit rispetto a quelli effettivi della PSX, e sappiamo come è andata a finire..) Al di là delle migliorate performance AF su Z6ii la cosa più critica (e che mai forse verrà aggiornata, pare considerata normale da Nikon) è l'anteprima della scena molto rumorosa in situazioni notturne di cui spesso sì è parlato qui nel Forum. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 20:50
Non si tratta di fotocamera acerba o meno, la prima z6 nel corso degli anni ha ricevuto aggiornamenti corposi, come qualsiasi altra mirrorless Nikon. Tutti o quasi proveniamo da reflex dove non esisteva quasi un aggiornamento, il problema è che le cose cambiano, le mirrorless consentono grandi cambiamenti e miglioramenti tramite FW e purtroppo le Z6II e Z7II sono le uniche "abbandonate" poco dopo l'uscita. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 21:01
“ e mirrorless consentono grandi cambiamenti e miglioramenti tramite FW „ Questo se l'hardware e il sensore permettono i corposi cambiamenti, ma se i limiti sono già stati raggiunti in fase iniziale, hai voglia aggiungere prestazioni. Esempio: se il sensore ha un tempo di readout basso, scordiamoci un AF fulmineo: non c'arriverà manco pregando in aramaico. La mia impressione è che le prime Z erano effettivamente acerbe, con un HW che avrebbe permesso ulteriori margini di manovra, come poi s'è visto. La seconda serie probabilmente ha raggiunto le prestazioni permesse dall'HW che usano, e da qui ecco l'assenza di ulteriori aggiornamenti, se non cose di poco conto, ovvero quelle permesse. Anche le DSLR ricevevano pochi aggiornamenti, e spesso erano aggiornamenti di compatibilità con lenti nuove in uscita, non chissà che aumento di prestazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |