| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 0:18
Non riesco, dopo aver letto il manuale e provato empiricamente, a vedere la scena inquadrata non dal mirino ma dal monitor (display grande) ! ho modificato tutte le impostazioni possibili ! potete aiutarmi ? Grazie Grazie ! |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 14:50
Non conosco la R7 però normalmente tutte le fotocamere con mirino elettronico commutano automaticamente la visualizzazione mirino/display tramite un sensore quando avviciniamo l'occhio al mirino. Quindi se non si vede più sul display la scena inquadrata probabilmente da menù è stata selezionata off la visualizzazione sul display. Prova a cercare sul menù la voce "eye sensor". |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 14:57
Hai premuto il pulsante info? Premi più volte, scorri le varie visualizzazioni finché non ti compare il live view, almeno sulla R6/R6II è così. Il live view fa parte di alcune pagine/opzioni di visualizzazione, tu scegli quella che più ti piace e poi lascia quella (dopo alcuni secondi di inattività si disattiva), per farla ricomparire basta ripremere il pulsante info. Il temporizzatore può essere personalizzato. Ciao |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 15:24
Non credo cambi molto sulla R7, ma sulla R5 si va nel menù giallo "chiave inglese", cartella "3", voce = visualizzazione schermo/mirino": opzione 1 = "auto 1" passa da schermo a mirino appena si oscura il sensore sul mirino opzione 2 = "auto 2" come sopra, non ho visto cosa cambia..... opzione 3 = solo mirino opzione 4 = solo monitor |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 13:54
@Iw7bzn: se è come sulla R3, l'opzione 2 è come la 1 tranne nel caso in cui lo schermo è aperto. in quel caso rimane sempre acceso solo lo schermo, anche se oscuri il sensore del mirino. se lo schermo è chiuso, si comporta come l'opzione 1. questa impostazione è assai malefica: avevo la R3 da pochi giorni e per sbaglio avevo settato quella opzione sul 4. il giorno dopo accendo la R3, la porto all'occhio e l'EVF non si accende...... panico, imprecazioni a piacere, spengo e riaccendo. nulla. tolgo e rimetto la batteria. nulla. poi per fortuna mi sono accorto dell'errore. |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 16:21
Ok MircoT, capito, ho fatto delle prove e sulla R5 funziona così: opzione 1 = alternanza schermo mirino appena si oscura il sensore, se lo schermo è aperto rimane fisso si schermo opzione 2 = alternanza schermo mirino appena si oscura il sensore, anche con schermo aperto opzione 3 = solo mirino opzione 4 = solo monitor sulla R7 saprò dire fra un paio di giorni, (quando mi arriva) |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 17:35
hai ragione. ricordavo le opzioni 1 e 2 al contrario.
 sulla R7 sarà uguale. non credo che in Canon facciano menù diversi per una stessa funzione. |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 18:14
Su R3 e R6 ho impostato l'opzione 4 visto che il monitor lo lascio sempre girato come fosse una reflex. Poi sul pulsante "Selezione del punto AF" (menù Personalizzazione pulsanti) ho impostato la funzione "Alterna mirino/schermo", così facendo scelgo io manualmente cosa usare. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 16:05
“ Ok MircoT, capito, ho fatto delle prove e sulla R5 funziona così: opzione 1 = alternanza schermo mirino appena si oscura il sensore, se lo schermo è aperto rimane fisso si schermo opzione 2 = alternanza schermo mirino appena si oscura il sensore, anche con schermo aperto opzione 3 = solo mirino opzione 4 = solo monitor sulla R7 saprò dire fra un paio di giorni, (quando mi arriva) „ mi quoto, su R7 le opzioni sono identiche |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |