| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 0:26
No, non smetteremo di fotografare. Almeno io non lo farò, indipendentemente da ciò che l'intelligenza artificiale sarà in grado di fare. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 0:33
AI ... PENSAVO CHE PARLASSI DI NIKON ... |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 6:09
Sicuramente non smetteremo di fotografare, come viene detto nell'articolo rimane il piacere d'uso del mezzo fotografico, resta il fatto che oltre ai fotografi avremo dei “creatori” di immagini a tavolino. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 6:19
Niente Nikon … |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 6:47
Rischiano grosso alcune professioni nell' ambito della fotografia, ma anche, e forse ancora di più, nell'ambito della grafica, artisti digitali. Con tanti rischi, anche quello di usare in malafede questi strumenti cioè spacciare disegni fatti dai modelli AI come fatti da un artista. Visto che a livello di risultato finale sono estremamente realistici. Manca il processo e l'autenticità di questo....ma dal risultato finale mica traspare..... |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 6:54
Ricordate che solo l'essere umano può dare il suo tocco che rende le sue opere uniche. L'IA potrà solo fare copia-incolla e stampini e nient'altro, non potrà avere un suo stile e tocco unico |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 6:57
Il problema é che con questi strumenti nuovi molto avanzati anche questa distinzione si sta assottigliando.... O meglio...come dichiarano alcuni nell'articolo, di fatto é come se emergesse una nuova figura di "AI artist", che é in grado di trovare un suo tocco e dare uno stile riconoscibile ad un modello, tramite training su dataset di immagini specifici e altri trucchi. Forse assisteremo alla creazione di qualche corso di laurea ibrido computer science e "belle arti" E il secondo punto é che con questi strumenti in mano a persone abili, sarà sempre più facile copiare proprio quel tocco altrui, magari con un realismo tale di spacciare opere come se fossero state fatte da.... Ma anche senza avere velleità di t*fare qualcuno...se devo fare una campagna pubblicitaria di basso livello e vorrei pagare il fotografo X ma non posso...ne copio lo stile (non é certo un reato...) così tutti crederanno che lo abbia fatto anche se non è così. Lo puoi fare anche adesso trovando qualcuno che lo faccia, ma diventerà alla portata di tutti |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 7:05
Si ma ricordati che QUALSIASI opera fatta da una AI non avrà mai un suo tocco unico perchè saranno tutte PERFETTE, uguali, a stampino senza alcuna imperfezione.... Mentre delle opere fatte da un'artista umano avrà sempre qualche imperfezione e due esemplari dello stesso disegno non saranno mai perfettamente uguali. Immaginate che l'IA è un'industria e l'artista è l'artigiano: l'IA può produrre quel prodotto in grandi quantità e sempre perfetto e uguale, pezzi unici non esistono. L'artigiano invece produce piccole quantità, mai sempre perfetto ed uguale e quindi ogni prodotto sarà un pezzo unico. Entrambi sono prodotti di qualità però quelli artigianali avranno sempre una marcia in più In ciò considerate anche tutto il contorno che si ha quando si commissiona un'artista umano: conversazione, rapporto di fiducia, possibilità di chiedere qualsiasi modifica, ecc.. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 7:05
“ No, non smetteremo di fotografare.” Al massimo iniziero' a fare fotomontaggi, tanto oramai sono sdoganati |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 7:23
"Questo l'articolo:.." Me ne frego, non so se ben mi spiego. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 7:28
Quoto le osservazioni di Simone_S. @Rhoken vero, però ricordiamoci che l'errore umano è sempre dietro l'angolo, anche se è una possibilità remota non è detto che un'immagine ottenuta con l'AI sia necessariamente perfetta. Io penso comunque che il problema riguardi più l'aspetto commerciale e quello social piuttosto che quello artistico, già oggi qui sul forum ci troviamo a discutere di eccessi di PP che sconfinano nella grafica o nel fotomontaggio! A livello di concorsi, dove devi esibire lo scatto originale, sicuramente non ti puoi presentare con un artefatto! |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 7:47
“ Al massimo iniziero' a fare fotomontaggi, tanto oramai sono sdoganatiMrGreen „ Nooo! Arci, da te non me l'aspettavo, non cedere al lato oscuro della fotografia! |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 7:49
“ Me ne frego, non so se ben mi spiego. „ Alessandro, da una persona della tua esperienza e della tua cultura fotografica mi sarei aspettato un contributo meno stringato! Però grazie di aver partecipato, rispetto le opinioni di tutti. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 7:54
Se fotografare significa usare uno strumento regolando consciamente il quale usiamo la luce per formare delle immagini, il gusto sta tutto nell'imparare sempre meglio ad usare lo stesso. Ma di imparare non si finisce mai ed è proprio questo il bello. In una scala da 1 a 100, il mio livello di apprendimento è si e no a 2 ed è questo il motivo per cui sarò legato ad una forma più o meno tradizionale di macchina fotografica ancora a lungo. La intelligenza artificiale, mi negherebbe tutto questo e non mi interessa e non mi interessano i prodotti derivanti da questa tecnologia. ...Per quel che conta il mio parere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |