JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su Photar.ru ho tradotto questa previsione abbastanza realistica:
Possibili specifiche Fujifilm X-Pro 4: Sensore BSI APS-C X-Trans5 da 40MP. Funzione istantanea da 160 megapixel: Pixel shift multi-scatto. Stabilizzazione dell'immagine integrata nella fotocamera da 7 piedi. Processore di immagini X Processor 5. Più veloce di prima, messa a fuoco automatica, basso rumore, riproduzione dei colori elevata. Mirino ibrido con funzione di commutazione automatica dello zoom. Otturatore rapido: otturatore meccanico 1/8000 di secondo, otturatore elettronico 1/32000 di secondo. Velocità di sincronizzazione 1/250 sec. Messa a fuoco automatica ibrida intelligente. Punti AF - 425 punti. Corpo in lega leggera di magnesio. La fotocamera è resistente alla polvere e all'umidità. Schermo LCD tre pollici 1,62 milioni di punti. Doppio slot per schede SD compatibile con UHS-II. Intervallo ISO 125-12800. Modalità simulazione pellicola 19. Nuovo design del menu. Il menu può essere riconfigurato: funzione "My Menu". Compressione RAW a 14 bit senza perdita. Scatto remoto tramite Wi-Fi. Compensazione dell'esposizione +/- 5 stop. Tiro a intervalli. Video 4K 60 fps a 10 bit. Video FHD 240 fps a 10 bit. Molto probabilmente ci saranno emulazioni cinematografiche esclusive (informazione non confermata).
Vediamo se la macchina sarà una goduria estetica e funzionale con il suo ottico e tutti gli aggiornamenti che spero numerosi ed originali, il titolo è ambizioso..
Sembrerebbe che ad aprile uscirà la X-S20. Pertanto, non credo che fuji faccia uscire anche la pro4 in aprile. In previsione, credo che esca prima la xs20 con un sensore da 26 mpx, poi la xpro4 con 40 mpx. È semplicemente un mio pronostico
Non spagli :-) Per il momento hanno sospeso alcune produzioni per via della carenza di materie prime e concentrarsi sulla produzione delle nuove, ma non credo sia pronte le sostitute dei modelli non di punta
Penso che per la x-pro4 bisognerà aspettare. Sono una di quelle persona che ama lo schermo dell'attuale xpro3 ma capisco che non è per tutti. Secondo me uno schermo come quello della Sony A74 non sarebbe male, che mi pare sia pure richiudibile.
Poi per il resto cambierei poco, e aggiungerei la nuova batteria. Ibis forse? 40mpx
Magari la sostituissero. Scenderà di prezzo e se ne troveranno di più usate. Upgradatori, preparatevi !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.