RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro







avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2013 ore 10:18

ciao ragazzi ho visto alcune foto macro da voi inserite che sono riprese da molto vicino!
io ho un obiettivo 300mm macro! ma nn riesco ad avvicinarmi troppo al soggetto! come posso fare per fotografare da più vicino?
Ho visto che ci sono delle prolunghe a che servono?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2013 ore 11:39

Che obiettivo hai?
Immagino sia un Tamron o Sigma 70-300 macro.

I veri macro (rapporto di riproduzione fino 1:1 o superiore) hanno solitamente focale fissa e lunghezze focali tra i 60 ed i 180mm (anche se esistono un 40 macro ed un 200 macro della Nikon).

Hai varie opzioni:
- Con il tuo obiettivo potresti prendere dei tubi di prolunga, ci sono senza automatismi (costano circa 10€ ma non puoi regolare il diaframma) e con automatismi (puoi regolare il diaframma, ma costano 80-120€)
- Prendere un 50mm con ghiera dei diaframmi (es. Pentax-m smc 50 f1.7), un anello di inversione ed un set di tubi di prolunga senza automatismi (in totale sono circa 50-60€)
- Prendere un macro usato, come un Tamron 90 (200-250€ usato) o Canon 100 macro (300€ usato).

Io ti sconsiglio la prima opzione.
La seconda opzione è la più difficile da utilizzare, ed anche la meno versatile.
La terza opzione è la più costosa, ma anche la più versatile e la migliore per iniziare a mio parere.
In tutti e tre i casi, comunque, sarebbe molto utile un treppiede.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2013 ore 14:44

Più che utile, il treppiede è indispensabile.
Io uso un obiettivo apposito, Canon 100 Macro penultima versione, e a mano libera non riesco a fare quasi nulla a parte dei close-up.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2013 ore 15:06

Per l'utilizzo a mano libera ci sono varie opzioni:
- Una fotocamera che regge bene gli alti iso;
- Luce forte. Situazione non ideale perché luce forte solitamente corrisponde a luce brutta;
- Un flash
- Ingrandimenti non troppo elevati

In conclusione: si, per fare macro seriamente il treppiede è molto spesso indispensabile Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2013 ore 9:58

Grazie mille per le delucidazioni:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me