RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corredo







avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 14:39

Buongiorno a tutti,

Vi scrivo poiché ho un grosso dubbio esistenziale, al momento possiedo il seguente corredo:

-Canon 80D
-Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM
-Canon EF-S 55-250 mm F/4-5.6 IS STM
-Canon EF 50 mm f/1.8 STM SLR
-Tokina 11-16 f/2.8
-Sigma 150-600 f5/6.3 Contemporary

Principalmente mi piace fare foto mentre sono in vacanza in giro per le città e durante le mie escursioni in montagna (momenti in cui uso più sovente il tele per l'avifauna e gli animali un pochino più lontani).

A grandi linee mi piace fare foto in giro per i monumenti in città durante le vacanze, paesaggi naturalistici e amo anche fotografare gli animali. Tutte le foto le faccio principalmente di giorno, gli obiettivi preferisco averli luminosi per poterli sfruttare nei luoghi più bui (ad esempio le chiese quando sono in vacanza)

Il problema è che recentemente mi sono reso conto che spesso quando devo andare in giro per i monti o in vacanza non ho molta voglia di portarmi dietro tutta l'attrezzatura a causa del peso e dell'ingombro, per cui stavo maturando l'idea di cambiare il corredo con qualcosa di più leggero (forse micro 4/3? ) che mi permetta di avere un ingombro e un peso minore.

Escludo un camera phone perché sinceramente do molta più importanza alle foto fatte con la mia macchina fotografica in cui mi prendo il mio tempo per settare i parametri e studio la composizione (è una sorta di rito) mentre con il cellulare tendo ad avere un approccio punta e clicca molto alla veloce e le foto fatte tendono a perdersi nel buco nero chiamato galleria :)

L'obiettivo sarebbe vendere tutto per acquistare un nuovo corredo (mi sa che andrò sull'usato) senza rimetterci, stavo appunto pensando di passare al micro 4/3 ma sinceramente non conosco così tanto bene questo mondo e non saprei cosa scegliere in termini di macchina e obiettivi, cosa mi consigliate?

PS: ritengo fondamentale la presenza del mirino per cui escluderei tutte le macchine che non ne hanno uno

Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 14:45

Guarda solo per parlare perché ho attrezzatura Nikon apsc ma se dovessi puntare a qualcosa di più leggero non avrei dubbi e prenderei Olympus 8-25 + 40-150 entrambi f4 + il corpo (con Impugnatura decente) che esce coi soldi rimanenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me