RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Durata del fixer e diluizioni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Durata del fixer e diluizioni





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 9:28

Ciao, ad un anno quasi esatto ho abbandonato il monobagno (for lazy man). Piu' di 100 rulli dopo a scoprire cosa mi sono perso fino ad ora.
Ok d'accordo la resa con il processo classico e' sicuramente migliore (ma con il monobagno ho tirato su anche delle buone foto).

Bene. Ho delle domande sul fixer. Mentre per lo sviluppo, come ci viene insegnato, si va di usa e getta (ed anche per lo stop tanto e' piu' economico maybe) per il fixer si potrebbe provare anche a riutilizzarlo.

Ho preso quello della ars imago --> www.ars-imago.com/en/shop/ch004-ars-imago-fx-fixer-universal-500ml-614

Diluizione consigliata 1 + 5. Cio' significa volendo fare un litro: 835ml ACQUA+ 165 ml CHIMICA = 1L SOLUZIONE DI LAVORO.

Benone. Per quanti rulli lo posso usare per stare in sicurezza ed in quanto tempo ?

Conviene invece sempre prepararlo fresco (e magari usarlo con due rulli consecutivi) ?

Grazie tante

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 14:03

Ciao,
hai fatto bene ad abbandonare il monobagno. Bravo.
Il Fix si può riutilizzare. Spesso trovi il numero massimo di rulli per cui è consigliato (su quello di ILFORD c'è ad es). Sul datasheet di Ars Imago trovi il test della goccia sullo spezzone di pellicola non sviluppata.
Trova tu un metodo.
Io uso il rapid fixer della Ilford (ma credo che in sostanza quelloi a base di tiosolfato d'ammonio siano tutti equivalenti) che mi dà una capacità di 24 rulli per 1 litro di soluzione di lavoro. Sono un po' lazy anche io in questo caso, per cui non faccio il test della goccia, ma faccio così: innanzitutto non stiro il collo alla soluzione ed arrivo a fare massimo 16-18 rulli e dal 12esimo circa in poi aumento il tempo di bagno per cui alla fine tengo il rullo a mollo anche per 6-7 minuti. Ovviamente se fai i test sarai più preciso
Spero di esserti stato in qualche modo utile

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 14:57

Puoi rigenerare il rapid fixer per esssere più tranquillo.

Aggiungi 45ml alla stessa diluizione dopo ogni uso, così dovresti riuscire ad andare avanti fino a 6 mesi.

E lo stop è riutilizzabile più volte finchè mantiene il pH acido.

Sul forum di Analogica ci sono discussioni al riguardo, è un riferimento per la fotografia argentica.


avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:29

Ciao,
mi spiace non avervi risposto prima. Grazie per i consigli.

Sviluppare con il metodo classico, ed abbandonando il monobagno, i risultati sono senza dubbio imparagonabili.
Ecco per il fixer al momento non ho ancora fatto la soluzione di lavoro.
Ho fatto la diluzione per 300 ml (tanto richiede la labox in agitazione continua) e vado avanti per max 6 rulli.
Lo stop lo preparo sempre fresco..

Ecco a questo punto, visto le vostre osservazioni, mi sa che passero' alla soluzione di lavoro.
Grazie tante

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:42

Ciaoe, anche lo stop si può riutilizzare.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 20:13

Ok allora lo riutilizzo ben volentieri. Al prossimo farò' le soluzioni di sviluppo. ARS imago fa molto buono. Sono soddisfatto della resa, soprattutto con ilford delta ed ilford hp

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 20:25

ci sono anche sviluppatori che si usano (quasi) all'infinito ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me