| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 10:23
Buongiorno a tutti, sarei indeciso sulla scelta, in termini di qualità, tra queste due soluzioni. Gradirei altresì sapere se conviene usare il Canon EF 1.4X III da montare tra l'obiettivo e l'adattatore oppure usare l'RF 1.4X TC da montare tra l'adattatore e il corpo macchina. Grazie a quanti potranno consigliarmi. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 10:37
Io ho preferito il 300 2.8 IS II al quale abbino i TC EF. Al tempo non avendo un tele RF mi è sembrata la soluzione migliore anche perchè i TC RF costano un botto. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 10:40
Non penso che il moltiplicatori RF funzionino con l'adattatore EF-RF. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 12:00
Infatti non si possono usare i molti rf con tele ef. Comunque : io ho dovuto fare la stessa scelta tra 400 do e 300 is ii. Fondamentalmente ho scelto il 300 per il diaframma più aperto, faccio foto sportiva e negli indoor il diaframma 2.8 consente di scattare alla metà degli iso (e tra 6400 e 12800 c'è una bella differenza). Conta anche il fatto che il 300 l'ho pagato 3500€ compreso di extender 1.4x iii che fa perdere veramente poco di qualità e niente di af. Il 400 do lo avrei preso se non avessi avuto bisogno della luminosità sul lavoro , come af credo sia il tele più veloce in canon, e la qualità rimane molto alta nonostante sia una lente difrattiva. In più hai 100mm e un 560 f5. 6 moltiplicato. In soldoni, se non pensi ti serva per forza il diaframma in più e vuoi mm, vai di 400. Se invece vuoi ambientare o sfrutti la maggiore luminosità, 300 ii. Come pesi siamo lì, sono agevoli da trasportare e da tenere in mano: io venivo da un vecchio 400 2.8 che pesava 6kg, adesso cammino spesso tenendo l'ottica per la staffa... Edit:entrambi funzionano benissimo su sistema r, nessuna limitazione e focus preset e power focus funzionanti (nei tele pre 2011 c'erano invece limitazioni) |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 12:51
Grazie per le sollecite risposte. Quindi, se dovessi decidere per il 300mm, dovrei acqistare l' EF 1.4X III da montare tra l'obiettivo e l'adattatore, dato che l'RF 1.4X TC non può essere montato tra l'adattatore e la R5: ho capito bene? |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 13:10
Hai capito bene. Anche se non voglio dire una cavolata ma, ricordo di aver visto qualcuno che sul tele adattato metteva sul corpo il moltiplicatore RF. Provo a guardarmi in giro per vedere se lo trovo o è stato solo (facile) un abbaglio. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 13:21
Ho il timore che il 400 mm DO II sia meno performante rispetto al 300 duplicato. Penso anche ad una questione di rivendibilità per quando mamma Canon deciderà finalmente a tirar fuori un tele simile al nikon Z 400 f 4,5 VR S |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 13:27
Ciao Francesco, io utilizzo da tempo la combo Canon EF 300 f2.8 IS II + TC 2x III su R6 e su R3 e la trovo davvero ottima. Io, personalmente, andrei sul 300 f2.8 IS II, è un assegno circolare e una delle lenti migliori mai prodotte da Canon. L'importante è, ovviamente, abbinargli un TC 1.4x (o 2x) serie III. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:09
Ciao Axl, considera che già da quando sono passato a ML posseggo l' RF 100-500, ma vorrei seguire la strada di un fisso che, per qualità, dovrebbe essere un pelino superiore al già performante zoom. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:11
Francesco con me sfondi una porta aperta.... guarda un po' com'è fatta la mia combo.....
 |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:12
Io al 100-500 ho affiancato il 300 2.8 IS II. Mi trovo molto bene come combo e rimango piuttosto leggero riuscendo a portarmeli entrambi. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:30
Io dico 300, più versatilità... |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:38
“ Io dico 300, più versatilità... „ Preferisci il 300mm al 400mm? |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:54
Se 400 f4 decisamente si...perché ho il 2.8.... |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:57
Ecchecc... Angus, hai 300 2.8, 600 f4 e 400 2.8??? Hai vinto la lotteria di capodanno? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |