JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pare che in Italia per chiedere il compenso per l'uso non autorizzato di proprie foto conti anche il lato artistico/autorale Ma chi decide se io sono un artista?
In questo foto a quanto pare tutti sono artisti, o almeno tutti quelli cge stampano, visto che si ostinano a chiamare "fine art" (traducibile in "belle arti) le loro foto stampate, invece di utilizzare il più corretto termine "archival" che denota l'utilulizzo di materiali (carta, inchiostri, ecc.) che preservano l'opera (che può essere "fine art" oppure no) nel tempo.
Nelle vecchie officine meccaniche il termine "artista" aveva un significato tutto suo: chi sapeva fare con gli attrezzi e le macchine quello che macchine e attrezzi erano stati concepiti per fare era un buon operaio, mentre chi riusciva a farci anche cose che andavano oltre i limiti usuali di quell'attrezzatura era "un artista". Non c'entra un caxxo con questa discussione però è bello da ricordare. E forse qualche volta vale anche nella fotografia, chissà.
Non ho intenzione di vendere le mie foto. Quindi li regalo. In questo modo non possono essere rubate e sono felice se qualcuno trova utile una delle mie foto.
Naturalmente questo non risponde alla domanda posta, ma è anche difficile rispondere perché non esiste una definizione chiara di ciò che è arte e ciò che non lo è.
quello che intendevo è che si potrebbe aprire una diatriba su un qualcosa che non potrà mai essere univoca lo stesso lavoro potrà essere definito artistico o meno in base al giudice o all'esperto chiamato di volta in volta
“ Non lo so, di sicuro, hai dei problemi a livello di organizzazione sintattico-grammaticale per ciò che concerne la comunicazione scritta. „
in effetti non brillavo in italiano, soprattutto negli scritti
user204233
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 18:53
“ quello che intendevo è che si potrebbe aprire una diatriba su un qualcosa che non potrà mai essere univoca lo stesso lavoro potrà essere definito artistico o meno in base al giudice o all'esperto chiamato di volta in volta „
Lascia perdere le istituzioni ed i relativi canali ad esse correlati.
"lo stesso lavoro potrà essere definito artistico o meno in base al giudice o all'esperto chiamato di volta in volta"...non ho letto tutto l'articolo ma credo che bisogni fare distinzione tra Arte è utilizzo immagine non autorizzata. In genere un professionista pubblica sul web solo immagini appartenenti a lavori realizzati (dietro compensi economici) per cui credo che sia un discorso ben diverso dal furto immagini subito da un fotoamatore. Il primo è tutelato il secondo è uno sprovveduto.
“ "lo stesso lavoro potrà essere definito artistico o meno in base al giudice o all'esperto chiamato di volta in volta"...non ho letto tutto l'articolo ma credo che bisogni fare distinzione tra Arte è utilizzo immagine non autorizzata. In genere un professionista pubblica sul web solo immagini appartenenti a lavori realizzati (dietro compensi economici) per cui credo che sia un discorso ben diverso dal furto immagini subito da un fotoamatore. Il primo è tutelato il secondo è uno sprovveduto. „
No, perchè?
Io posso usare i social per pubblicizzare una fotografia e cercare di venderla, non per questo un utente può salvare la mia foto dalla mia pagina facebook e caricarla sul suo profilo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.