RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema passaggio raw da Photoshop a Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema passaggio raw da Photoshop a Lightroom





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 15:56

Ciao a tutti. Ho un problema: ho modificato alcuni file raw in Photoshop e li ho salvati in tiff. Li ho importati in Lightroom per postprodurli successivamente. Mi ritrovo dei file dove non mi permettono di cambiare la temperatura colore. Come mai?
ps se mi date una mano metto la foto così è più chiaro.
Grazie mille. Luca

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 15:58

La temperatura colore è un parametro che puoi modificare sui raw.
Sui tiff è assegnata, puoi solo correggerla, quindi non avrai più l'indicazione dei gradi ma solo +/- qualcosa

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:00

Correggi temperatura colore, esposizione, colori ecc in lightroom, poi passa in photoshop per la parte finale

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:09

Infatti mi trovo questa cosa. Quindi devo fare il processo inverso : da Lightroom a Photoshop.... giusto?

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:30

Stai facendo una cosa totalmente sbagliata.i RAW vanno lavorati con i programmi di sviluppo per i RAW cioè con Lr,C1,DXO ecc. Poi si passa il tiff su Ps se vuoi fare fotoritocco e finire il lavoro. Mai viceversa e soprattutto una volta finito il lavoro su PS non si deve mai tornare sui programmi di sviluppo. Questo è proprio l' ABC ragazzi...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:34

Quindi devo fare il processo inverso : da Lightroom a Photoshop.... giusto?

Sì. Oppure su PS se salvi in PSD e se non hai fatto un'elaborazione distruttiva allora potrai sempre usare Camera Raw

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:56

Sì. Oppure su PS se salvi in PSD e se non hai fatto un'elaborazione distruttiva allora potrai sempre usare Camera Raw

Sicuro che la temperatura colore si possa variare una volta salvato in psd come su un raw?
Io il formato psd lo uso per mantenere i vari livelli/maschere ecc, non ho mai provato a vedere se camera raw mantiene la possibilità di variare la temperatura

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 17:32

Si, il flusso corretto è: LR e poi PS. Una volta finito il lavoro in PS, il tiff finale viene importato automaticamente in LR. Ovviamente in LR informazioni del file RAW vengono perse. Puoi comunque eventualmente fare ritocchi minimali anche sul TIFF (tanto è un file lossless).
In realtà esiste un trucchetto: in PS puoi aggiungere uno Smart object Camera RAW e in PS puoi sempre ritornare al RAW e cambiare tutto la.
Ti consiglio in PS di non applicare “flatten layers”: in questo modo, da LR puoi sempre selezionare “edit in PS, original” e ti ritroverai tutti i tuoi livelli che magari potrai modificare ancora.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 17:43

Grazie mille a tutti per i suggerimenti. Io raramente uso photoshop e lavoro tutti i miei raw solo con lightroom. Non sapevo che il corretto flusso di lavoro fosse quello. C'è sempre da imparare.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 18:53

@Lucaparma1967: figurati! È normale aiutarsi!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 18:55

Se pensi di dover usare anche Photoshop forse la strada più comoda è partire direttamente da lì.
In pratica apri il tuo raw con Photoshop, lui automaticamente ti indirizza su ACR dove fai le regolazioni, poi se va bene puoi convertire il tuo raw in jpg o tiff, altrimenti passi in Photoshop per le successive elaborazioni.

ACR è sostanzialmente identico alla parte sviluppo di LR

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:02

Sicuro che la temperatura colore si possa variare una volta salvato in psd come su un raw?

Sì ma devi usare un'elaborazione non distruttiva. Ad esempio se converti in oggetto avanzato il livello base puoi sempre tornarci, anche salvando il psd e tornando ad aprirlo su PS (a patto di non sovrapporre altri livelli in cui, ad esempio, fondi le immagini).
Riprendendolo da LR temo di no.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 10:20

ok perfetto grazie, lavorando 99% su LR conosco pochissimo PS

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me