| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:59
Ciao a tutti. Mi rivolgo ai possessori di Nikon Z9 per avere un parere, supportato da esperienza diretta, circa l'utilizzo della fotocamera a 360° e, dunque, non solo classicamente per fotografia sportiva ma anche per altri generi e nello specifico per fotografia di paesaggio. Ho già un'altra fotocamera FF con 61mp ma sto cercando un mezzo "universale" che possa coniugare capacità video, AF di prima classe e un numero di mp tra 24 e 50 e sensore stacked. La possibile alternativa, penalizzata in parte dal sensore di 24mp, potrebbe essere la Canon R3. A titolo esemplificativo, escludo le Fuji GFX perché hanno un AF non in linea con quanto mi serve e sono molto specialistiche e costituirebbe un doppione della mia attuale FF. Grazie a tutti in anticipo per il contributo e i consigli. Prego coloro che non hanno la fotocamera in questione (o la R3 considerata come possibile opzione) di astenersi... |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 19:33
Non ho la z9 ma mi pongo una domanda. Perché non dovrebbe andar bene per paesaggio? Con quel sensore la qi sicuramente non manca. Personalmente non sceglierei mai una ml da 1400 gr per la foto di paesaggio per ingombri e pesi non solo della mera macchina ma pure del treppiedi adeguato, ma se per te non è un problema... Se cerchi un mezzo universale valuta anche la a1 con eventuale BG. Non vorrei scatenare la solita guerra tra bande ma avere una ml più compatta in certe situazioni è utile. |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 19:42
Visto che parli di un'altra macchina da 61mpx, credo tu abbia un'A7RIV e presumo relative ottiche… quindi perchè non prendere una A1? |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 19:43
“ Visto che parli di un'altra macchina da 61mpx, credo tu abbia un'A7RIV e presumo relative ottiche… quindi perchè non prendere una A1? „ Infatti. |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 19:45
ho una leica M11... |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 19:47
Ah! Ok Comunque la A1 te la consiglierei lo stesso Per quanto sia ottima la Z9, fatico a considerare un mattone del genere come una macchina da utilizzare a 360 gradi! |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 19:48
La A1 è certamente una ottima fotocamera ma delle sony non mi piace l'ergonomia e la resa del colore (pur sapendo bene che tutto si può correggere in pp). |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 19:51
Allora anche la R5 sarebbe un'ottimo corpo macchina da utilizzare in ogni occasione e ben più pratica di un mostro come la Z9 o R3! |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 19:53
“ Non vorrei scatenare la solita guerra tra bande ma avere una ml più compatta in certe situazioni è utile. „ da possessore di Z9, concordo. l'avessero fatta un filo più piccolina e leggera, sarei stato contento. |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 19:53
“ La A1 è certamente una ottima fotocamera ma delle sony non mi piace l'ergonomia e la resa del colore „ non si può discutere sulle preferenze in fatto di ergonomia. Per quanto riguarda la resa cromatica però posso assicurare che dalla rIV in poi la resa cromatica delle sony e la gestione del wb è decisamente ottima... e infatti i risultati son ben visibili. Anche i JPG on camera sono all'altezza di una macchina votata allo sport dove il file deve essere subito pronto. Comunque se vuoi una ammiraglia che sia completa in tutto e quindi con sensore ad alta risoluzione, super af, super raffica ecc, non hai molte alternative: A1 o Z9. E credo che tu cada in piedi in ogni caso. |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 19:59
@Zeppo e Lespauly: ho avuto la R5 con il 15-35 e il 28-70 e per varie ragioni (non ultimo overheating in certe condizioni) l'ho venduta dopo un anno. @Lespauly: è vero quello che dici, ho avuto la A7S3 e lo confermo. L'ergonomia rimane una cosa che non mi soddisfa. |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:06
@Paolo1966: posso chiederti per cosa utilizzi la fotocamera? |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:11
Il sensore è buono, molto simile come resa a quello di Z7 II Se ti può piacere l'ergonomia della Z9, perché no! chiaro che con una Z7 II risparmi, hai una macchina più piccola (che puoi vedere come un bene o un male) e meno adatta ai generi fotografici più "movimentati" Le lenti del sistema Z son molto buone, se ti rivolgi ai top di gamma (14-24 2.8s 24-70 2.8s 70-200 2.8s i supertele.. i fissi 1.8 e il 50 1.2) Saluti Stefano |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:13
grazie Stefano! |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:21
“ posso chiederti per cosa utilizzi la fotocamera? „ per tutto, con somma soddisfazione. dallo sport ai paesaggi. anche se devo ancora prendere bene le misure sull'autofocus, con qualche uscita in più (non ce l'ho da molto). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |