RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non essere mai soddisfatti delle foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Non essere mai soddisfatti delle foto





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 22:26

Vi capita mai di non essere quasi mai soddisfatti delle foto fatte durante una sessione fotografica?
A me capita spesso durante le foto di street.. a volte quando rielaboro i file mi accorgo di aver tagliato un palo della luce e di non essermene accorta, o mi accorgo che spunta una testa di qualche passante a cavolo e così via.
Mentre i risultati delle foto di passaggio sono molto più soddisfacenti perché posso sistemare il cavalletto con calma senza avere confusione intorno, hai più tempo per riflettere..
E invece quali sono le foto che vi riescono peggio nel vostro caso? MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 23:47

Sì, mi capita spesso. Penso che sia una buona cosa individuare le imperfezioni per migliorarsi.

Quando faccio vedere una foto ad amici, spesso, forse per gentilezza, ottengo un semplice "bella" come risposta. Fine.

Però in realtà a me piacerebbe parlare in maniera costruttiva del palo tagliato, della linea verticale che non è verticale, dell'ombra invadente, ecc...insomma fare un po' di commenti alla foto come i tifosi commentano un'azione della propria squadra.

Il semplice "bella" non dispiace, però uccide il dialogo.

---
Sul tema della foto peggiore: mi capita spesso di uscire con un'idea ben precisa tipo: vado nel determinato posto per fare la tal foto. Quella in teoria dovrebbe essere la foto top della giornata.
Poi nel percorso trovo qualcosa di casuale....faccio uno scatto nemmeno troppo ragionato e alla fine mi ritrovo che la foto premeditata e preparata nei minimi particolari è inferiore a quella fatta d'istinto.


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 23:57

Delle foto che ho scattato negli ultimi dieci anni credo non siano più di sette o otto quelle da salvare
Non tanto per una questione di pali o teste ma perché scatto senza costrutto e quindi la mia fotografia è vuota, senza senso, assolutamente sterile
Ma adesso calibrerò il monitor e volerò alto sopra tutti voi

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 2:35

Secondo me l'importante è avere chiaro lo scopo di una foto, perché poi la valutazione sul buona o meno la si fa in relazione a quello scopo, non al palo tagliato o alle teste di troppo. È pieno di fotografie così tecnicamente perfette che finisci per chiederti cosa abbiano dentro a parte la tecnica.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 4:01

Secondo me l'importante è avere chiaro lo scopo di una foto, perché poi la valutazione sul buona o meno la si fa in relazione a quello scopo, non al palo tagliato o alle teste di troppo. È pieno di fotografie così tecnicamente perfette che finisci per chiederti cosa abbiano dentro a parte la tecnica.

Quotazzo.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 8:24

Secondo me l'importante è avere chiaro lo scopo di una foto, perché poi la valutazione sul buona o meno la si fa in relazione a quello scopo, non al palo tagliato o alle teste di troppo.

Mi sembra che si stia parlando specificatamente di foto street, quindi credo anch'io che la tecnica e la composizione passino in secondo piano... è appunto ben più importante il momento colto ed il significato dello scatto

È pieno di fotografie così tecnicamente perfette che finisci per chiederti cosa abbiano dentro a parte la tecnica.

Le mie foto (astro) sono solo tecnica, potrà sembrare strano ma esistono persone che trovano piacere nella ricerca tecnica, nel migliorarsi sia in fase di ripresa che di post-produzione e non credo che questo le renda meno belle o prive di significato... ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 12:05

Buongiorno a tutti,
credo anche che sia una questione di pignoleria. Più vado avanti a studiare la fotografia (tecnica, postproduzione) più si alza la mia asticella (per fortuna) e più pretendo da me stessa.
A volte anche qui su Juza ho ottenuto dei riscontri molto positivi su alcune foto che a me non avevano fatto particolarmente impazzire.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 12:23

Concordo con quanto sopra : sono poche le mie foto che mi soddisfano sufficientemente ma penso che sia normale e faccia parte del fardello che porta con sé chi fa una qualsiasi attività , per hobby o lavoro , con passione e applicazione .
Secondo me , entro certi limiti , è cosa buona e giusta perché è l'insoddisfazione "motivata" (oltre alle critiche di chi guarda) a portare alla crescita .

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 12:54

Ciao
forse è quello che ci aiuta a migliorare.
Se notiamo un ''difetto'' vuol dire che abbiamo la capacità di vederlo.
Io ad esempio ho fatto una foto con dei rami davanti che sul posto non vedevo...

devo stare più attento ai dettagli!
:-P

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:59

... il diavolo si nasconde nei dettagli , infatti ... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:43

Francesca , debbo essere sincero : sei ancora agli inizi come fotografa ( ho dato un occhio alle tue foto )
Temo che tu abbia un percorso ancora molto lungo davanti a te di studio ( di Fotografia : mostre , libri autoritari ) , di tecnica e di post produzione.

Hai pero' un ottimo senso autocritico che ti porterà' a migliorarti.

user204233
avatar
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:54

Vi capita mai di non essere quasi mai soddisfatti delle foto fatte durante una sessione fotografica?


Più in generale, non si è soddisfatti (non sempre, eh) delle proprie foto, perchè ci si concentra tanto sulle proprie e poco, molto poco, su quelle altrui.

Di conseguenza si ha uno "sguardo" ipercritico verso se stessi; inoltre guardare sempre e solo quello che si fa personalmente, appiattisce, ma questo vale per tutti.


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 15:03

Le mie foto (astro) sono solo tecnica, potrà sembrare strano ma esistono persone che trovano piacere nella ricerca tecnica, nel migliorarsi sia in fase di ripresa che di post-produzione e non credo che questo le renda meno belle o prive di significato...

Al di là dell'astrofotografia che è un mondo che necessita di conoscenze tecniche specifiche, credo che Nessunego intendesse che spesso l'approccio medio fotografico è quello del tecnico e del "bello" fine a se stesso.
Non si possono mettere sullo stesso piano le foto che hanno un'idea/scopo e quelle che non hanno nessun risvolto al di là di ciò che mostrano.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 15:13

E' un po' come nello sport.

Ti alleni. Non soltanto per migliorare la prestazione fisica. Ma anche per sviluppare quegli automatismi che in caso di necessita' ti inducono una reazione istintiva che ti permette di risolvere il momento.

Voglio dire. Pensare va bene, osservare minuziosamente pure. Ma viene sempre il momento in cui tiri la foto istintivamente perche SAI che e' li' che devi puntare ed e' in quel momento che devi scattare.

Si dice sempre che se un fotografo vede il momento topico e' perche' l'ha perso. E' vero.

Uno dei problemi principali di un fotoamatore, secondo me e' che non scatta abbastanza. Nel senso che non completa la sequenza scatto/verifica. Secondo me non ha senso scattare 300 foto e poi a sera spulciarle.

Serve scattare una foto e poi fermarsi a ragionare su cosa c'era di sbagliato, per correggere il tiro.

Dopo un po' si arriva all'automatismo... il problema principale forse e' che, se scatti poco, quando sei quasi arrivato all'automatismo, cambi fotocamera, compri formati diversi, ML, altro brand e ti tocca ricominciare MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 15:24

Il problema principale non è scattare troppo o troppo poco. È che si fotografa senza sapere cosa si vuole dire/comunicare, lo si fa giusto perché è un hobby piacevole. Quando è così è facile che si finisce nell'immenso calderone indistinguibile di fotoamatori, anche perché diventa improbabile riuscire a crearsi uno stile riconoscibile. Il dettaglio storto o non voluto sono proprio l'ultimo dei problemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me