JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a Tutti, recentemente stavo sperimentando qualche stack di immagine con Startrails che legge BMP, JPEG e TIFF. Attualmente uso Lightroom per convertire i CR2 della mia Canon 6DmkII in TIFF, mi chiedevo se esistesse qualche programma standalone (magari non eccessivamente pesante) per Win che facesse solo le conversioni dei formato delle immagini. Grazie delle risposte!
Da raw a tiff non è mai una semplice "conversione", è sempre uno sviluppo. Il raw non è comunque mai un'immagine, finché non lo sviluppi. Sviluppo per sviluppo, quindi, continua con Lightroom: DPP non farebbe niente di diverso per te in questo frangente.
“ mi chiedevo se esistesse qualche programma standalone (magari non eccessivamente pesante) per Win che facesse solo le conversioni dei formato delle immagini „
Come già detto, sarebbe illogico fare un qualcosa del genere senza prima ottimizzare e correggere il raw. La ragione è semplice: col tif (anche se si lavora meglio di un JPG), perdi parecchia possibilità di fare le dovute regolazioni in PP, senza contare che è anche più pesante del RAW......
1 - carico tutti i RAW in Lr. 2 - sviluppo la prima foto della sequenza (correzioni ottica, bilanciamento del bianco, ecc...) 3 - una volta soddisfatto, copio questi sviluppi su tutto il resto dei RAW della sequenza. 4 - una volta finito, esporto tutti i RAw in formato tiff rinomandoli e dandogli una numerazione che parte da 1 5 - a quel punto con tutti i tiff, li importo in Photoshop come livelli e li fondo oppure li carico in Startrail e li elaboro con quel programma. 6 - il tiff ottenuto dalla fusione lo edito in PS poi per dargli gli ultimi ritocchi
Uso Canon da sempre. Ho sempre effettuato le operazioni iniziali con DPP (del resto se Canon non conosce il RAW di Canon ...), poi esportato in TIFF a 16 bit, dove rifinisco il file con Paint Shop Pro ed eventuali plugin.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.