RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione Monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione Monitor





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 16:00

Buonasera a tutti,
oggi per la prima volta ho calibrato un monitor sRGB della Benq tramite lo spyder X, allora prima di calibrarlo ho impostato la luce ambiente con 90-120 di luminosità ambientale e nel software mi segnala come basso visto che ho dovuto abbassare le tapparelle e la luce artificiale/lampadina della stanza.

Durante la calibrazione mi viene chiesto di abbassare la luminosità del monitor tramite il pulsantino e quindi l'ho portata sui 120 cd/m2 come suggerito dall'indicatore del software, poi sono andato e ho finito la calibrazione.

Ora che la calibrazione è finita e la luminosità del monitor tramite pulsantino è impostato a 30, è possibile lavorarci a un valore piu alto? quando reimposto di default di fabbrica mi segna a 75.

Qual'è il modo corretto per lavorare su monitor come luminosità?

Grazie a tutti voi.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:42

il modo corretto è seguire i consiglio dell'app dedicata in questo caso allo spyder x, se tu sai che finirai per lavorare con tende aperte o luce accesa, devi calibrarlo con quella condizione di luce.

Esiste la possibilità di calibrare e salvare la calibrazione per ogni profilo luce che vuoi riprodurre (luce spenta, accesa, luce del sole dalla finestra etc) ma è un po' troppo forse, penso che l'ideale sia eseguire la calibrazione con la luce che hai il più delle volte e attenerti a quella.

Non ricordo se in fase 3 o 4 della calibrazione, puoi comunque scegliere se preferisci una luminosità di 120 o di 100 o più alta comunque. (anche se 120 è l'ideale)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 21:17

La post produzione la faccio con il PC. Le foto importanti come ritratti e primi piani li visualizzo su due dispositivi Iphone. Cosi mi regolo. Anche perchè la maggior parte degli utenti che visualizzaboi le foto li guardano con i cellulari almeno il 75%. Io mi trovo bene cosi, doso piu luminosità alle immagini su PC e sui cellulari sono ottime le foto nei colori.

K0unico mezzo se no c'è da impazzire.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 11:09

Io calibro il monitor con la stanza al buio e senza il sensore luce ambiente. Utilizzo lo SpyderXpro ma il softaware è quello proprietario del monitor Eizo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me