| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 12:27
  Quesito banale, ma che io non risolvo.   Canon EOS R, Win 11: collego tramite USB al PC e non la vede. Ho cambiato porta, cavo, aggiornato EOS Utility, ma nulla, nada...   Come posso fare?   Grazie  |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 12:52
  Io in genere tolgo la scheda dalla macchina e la metto in un lettore di schede, perché la porta usb della macchina è delicata e, se dovesse guastarsi sarebbe un bel guaio.  |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 12:59
  Si faccio talvolta anche io cosi, ma con EOS utility (via usb) e' molto comodo.  |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 13:01
  Ho Win 11 e la 6D2, ma non ho mai usato il cavo in vita mia, faccio sempre come Fileo.... ho un lettore USB3 e va come un missile, mi conviene togliere le schede e infilarle nel PC, per cui non so aiutarti molto.   Prova però a vedere se sul sito del produttore della tua scheda madre ci sono aggiornamenti del chipset e dei driver.  |   
 user70065  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 13:18
  Uso sempre il cavo per scaricare le foto,prova da fare è quella di attaccare un altro dispositivo sulle porte usb per vedere se funzionano,un mouse, un lettore di memorie etc ed avrai intanto una risposta..  |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 13:21
 
 “  Io in genere tolgo la scheda dalla macchina e la metto in un lettore di schede, perché la porta usb della macchina è delicata e, se dovesse guastarsi sarebbe un bel guaio. „      è più facile danneggiare l'sd con sto metti e togli e s×rsi le foto che rovinare la porta usb  |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 13:34
  Ah bhe. La aggiungo alla lista delle cose da non fare nel 2023.   |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 15:21
  Se si sminchia la scheda ne compro un'altra, 20 € e passa la paura, se si sminchia la porta usb della macchina fotografica ... zia marica    |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 15:26
  Capitato anche ha con iMac e Nikon d810.   Risolto sostituendo il cavo, che per altro utilizzavo regolarmente, ma che, ahimè, si era “gustato”. Capita     |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 15:27
  Guastato  |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 15:55
  C'E' un setup nel menu' che ti permette di definire ocme si comporta la porta usb..     Fai un giro nei menu'...     non ho la R per cui non posso dirti esattamente dove si trova.     |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 17:21
  Le porte con altri device funzionano (hdd, chiavette). Il cavo e' quello che uso per il cellulare, per collegarlo al suo alimentatore x caricarlo. Ho provato anche altri cavi usb che ho in casa ma nulla. Bah. Provero con un caco nuovo di pacca, ma sono scettico...  |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 17:53
  Se leggi il manuale, troverai una parte dove ti dice che se c'è attiva una cosa, il trasferimento usb non funziona.   Lo hai letto e verificato?   |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 18:04
  Verificherei prima il manuale come consigliato.   |   
  | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 18:06
  È un problema che ho avuto quando ho cambiato PC e sono passato a Windows 11, l'ho anche posto sul forum ottenendo le stesse risposte che stai ottenendo tu.   La realtà è che Microsoft ad un certo punto ha aggiornato alcuni driver dedicati alle periferiche USB e la conseguenza è che il PC non riconosce la fotocamera, sembra la veda come fosse uno smartphone e questo gli causa un errore.     Per r5 e r6 Canon ha emesso degli aggiornamenti che risolvono il problema, per la r no quindi non troverai una soluzione e devi scaricare le immagini con un lettore di schede.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |