RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cinghiali: come comportarsi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Cinghiali: come comportarsi?





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 20:48

Esperienza odierna durante una passeggiata fotografica a ridosso del fiume Po: la giornata di oggi Venerdì 06 Gennaio non era delle migliori a causa della copertura del cielo, però il posto ci aveva particolarmente intrigati ed il meteo aveva favorito l'assenza di altre persone, a parte mia moglie ed io.
Arriviamo al punto: da un cespuglio a circa 30m di distanza da noi salta fuori un cinghiale che ci guarda incuriosito; passano alcuni secondi in cui rimaniamo tutti immobili, la mia signora impietrita dal timore, io un po' preoccupato, il cinghiale incerto sul da farsi. Istintivamente ho tirato su la fotocamera, con attaccato il 100-400 a pompa della Canon per fotografarlo e questo gesto ha fatto sì che il cinghiale se la desse a gambe, seguito da altri tre esemplari, tutti di una certa dimensione.
Io mi auguro che il gesto e le dimensioni dell'obiettivo siano stati interpretati come il gesto del cacciatore che vuole sparare alla preda facendoli scappare, fatto sta che dopo qualche metro mi sono munito di un robusto bastone trovato fra i vari rami spezzati della boscaglia, per poi tornare sui nostri passi e ripercorrere il sentiero segnato dai mezzi agricoli.
Mi e vi chiedo: come comportarsi se malauguratamente un cinghiale di una certa dimensione si dovesse avvicinare invece di darsela a gambe?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 0:03

si potrebbe usare anche una scacciacani, o pistola a salve...in genere con gli animali selvatici funziona, ma il problema è che, per via della normativa italiana sulla caccia, nelle campagne o dove vogliono proteggere le coltivazioni non possono sparargli, per cui usano armi a ssalve o, peggio, mettere delle sorte di trappole elettroniche che fanno sparare a salve.
Le prime volte scappano, ma poi ovviamente si abituano.
Se si incrocia uno di questi animali, intanto non si spaventa, ma si rischia che si innervosisca anche.

Comunque, fondamentale MAI voltarsi di spalle. E' un gesto che per il 99% degli animali, istintivamente significa "attaccami".

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 0:15

...comunque un cinghiale sara' alto al massimo 70-80 cm... se anche ti caricasse puoi sempre saltarlo via...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 0:33

È davvero difficile che possano attaccare, qua in Liguria arrivano fino al mare (uno è anche entrato in un supermercato).
Uscendo da lavoro tardi li ho incontrati alcune volte nella rotonda a raspare l'erba, di solito ci si saluta e ognuno prosegue per la sua strada.
Ormai è decisamente più frequente incontrarli in città che nei boschi.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 7:02

Ci penso anch'io qualche volta che mentre sono nei campi può saltar fuori una di quelle bestiacce.

Proprio ieri ero in un pioppeto molto isolato e mi guardavo intorno in attesa di vederne saltar fuori uno.

Comunque anche lepri e fagiani ogni tanto ti fanno prendere di quegli spaventi...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 7:34

Li ho visti e sentiti diverse volte nel bosco accanto a casa mia, una volta con i piccoli anche in giardino.
Al minimissimo rumore se la danno a gambe.
Ovviamente non bisogna dare alla madre l'impressione di essere un pericolo per i piccoli... sennò son cacchi amari ;-)

Più che altro non bisogna essere sul loro percorso mentre corrono.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 7:38

Il pericolo maggiore per le presenze sempre più numerose di cinghiali è la potenziale diffusione della peste suina africana (PSA ),

non attecchisce sull'uomo ma crea situazioni enormemente dannose alle attività umane, partendo dagli allevamenti dei suini domestici fino alla chiusura totale delle zone dove siano state trovate carcasse infette, malattia virale ad altissimo potere di diffusione.

Per cui attenzione a prendere alla leggera la rapida diffusione di questo animale che malgrado venga cacciato con grandi numeri è in aumento esponenziale.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 7:45

Loro saprebbero cosa fare...



avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 7:57

Loro saprebbero cosa fare...


Ad essere sinceri l'ho mangiato diverse volte, sia come spezzatino che come brasato con accanto della polenta a farina integrale e un buon rosso corposo,.....

uno dei piaceri della vita.:-PSorrisoCool

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 10:23

Mi è capitato spesso di incontrarli per i boschi qui nell'entroterra genovese, di solito fuggono. Con mio grande spavento a volte sono saltati fuori dal cespuglio dove si erano appisolati a pochi metri di distanza. La cosa che mi impressiona è la loro capacità di correre velocemente in discesa per terreni scoscesi. Ricordo un giorno che ne vidi tre correre verso di me, non avevo via di scampo, fortunatamente io non ero il bersaglio, stavano fuggendo da un escursionista che li aveva spaventati più a monte ed appena vi videro cambiarono traiettoria scansandomi. Un gran spavento!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 12:29

Per cui attenzione a prendere alla leggera la rapida diffusione di questo animale che malgrado venga cacciato con grandi numeri è in aumento esponenziale.


esatto...analogamente ad esempio ai piccioni, che infestano città e insediamenti industriali vicini alle campagne.

sono colonie praticamente senza predatori, per cui anche gli elementi deboli (ossia, ammalati) riescono a sopravvivere e propagano malattie a tutta la colonia.

Sarebbero da ridurre, e decisamente, ma in italia queste specie sono considerate fauna selvatica, quindi non è ammessa la soppressione dei nocivi come si fa ad esempio per i topi.
I piccioni perchè rappresentano simbolo della pace ecc ecc per cui non si toccano.
I cinghiali perchè poverini non è colpa loro.
Ma la questione dovrebbe essere affrontata più seriamente e con maggiore responsabilità....prima di trovarci a piangere quando, spero mai, la peste suina dovesse fare un salto di specie....

Invece, ancora oggi, ci sono i soliti ambientalisti e anticaccia che si opponongo ogni volta che viene programmata anche solo una battuta di caccia di selezione.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 12:40

Se uno va a spasso vicino alla città, una scacciacani può aiutare a far scappare l'eventuale cinghiale.

Qui da noi, in montagna, tutti i ristoranti offrono il cinghiale, e se uno va a spasso per le colline, praticamente sempre si sente un colpo solitario di fucile, in tutte le stagioni.


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 21:18

A me è capitato un paio di volte di incontrarli in montagna. Una volta mi sono spaventato. Camminavo ed il cinghiale è arrivato da dietro passandomi a circa 5 metri. Andava trotterellando e non mi ha considerato. Come per tutti gli animali si deve stare attenti, ma spesso attaccano se sono minacciati o si sentono alle strette.

avatarmoderator
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 22:12

Se si incontra un cinghiale meglio fermarsi e distanziarsi con calma cercando vie di fuga e osservando se è da solo o in gruppo o con i piccoli (questa è una sistuazione potenzialmente pericolosa perchè è iperprotettivo) .
Mai correre perchè a) il cinghiale è più veloce di noi b) potrebbe innervosirsi.
Mai tirargli rami, sassi, reflex, mirrorless per lo stesso motivo Sorriso
Se si percorre il sentiero con il cane meglio sempre tenerlo a guinzaglio perchè potrebbe con il suo abbaiare innervosirebbe il cinghiale e se si ritirasse verso di noi si porterebbe anche il cinghiale. ... meglio arretrare cercando di silenziare il cane. Eeeek!!!
Una volta che i cinghiale o il gruppetto di cinghiali ha attaversato il sentiero meglio attendere 2-3 minuti prima di riprendere il nostro cammino onde evitare di intercettare un 2° gruppo a seguito.


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 22:29

Un cinghiale solo di solito non costituisce un pericolo. Un mio amico anni fa incappò in una femmina coi cuccioli e dovette passare mezza giornata su un albero prima che arrivassero i soccorsi e la sola vista del fuoristrada mettesse in fuga il gruppo
Mi sono imbattuto da vicino un un cinghiale. Dopo qualche attimo di reciproca immobilità si è girato e se ne andato. Ma non si sa mai come possano reagire. Se un cinghiale avesse cattive intenzioni l' unica cosa che ti può aiutare è una doppietta caricata a pallettoni e pronta all' uso. Ma, antiarmi a parte, non credo che molti la portino come difesa.
Essere in due è meglio: ci si può dare alla fuga. Nessuno di voi due sarà più veloce del cinghiale, ma l' importante è che tu sia più veloce del tuo amico .
Se invece sei solo e disarmato, quando ti si avvicinerà minaccioso puoi provare a tirargli la merda sul muso. Probabilmente si allontanerà disgustato.
Come dici ? Dove prenderai la merda ?

Cone sarebbe a dire dove la prenderai....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me