RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

still life e studio, tablet o portatile?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » still life e studio, tablet o portatile?





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 18:06

ciao a tutti
ho bisogno di un aiutino,per scattare foto in studio quale strumento è piu adatto per fotografare?
con i tablet esistono vari programmi per gestire la reflex, ma non saprei quale tablet acquistare, io ho un ipad ma non va bene (te pareva) oppure quale portatile affiancare alla reflex per questo genere di fotografia?
ciao e buona festa dei disoccupati MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 2:03

Una piccola risposta? :)

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 6:25

Ciao antonino, per utilizzare eos utility come scatto remoto va bene qualsiasi portatile recente, per ipad invece di consiglio vivamente questo

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 15:22

Conosco cam ranger costa come un tablet, devo comprarne uno a mia madre quindi chiedevo info per un modello di tablet android ottimo anche per fotografare.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2013 ore 2:03

se dovessi comprare un tablet per me prenderei l'asus transformer TF300TG, (occhio alla G, per poter mettere eventualmente una sim, altrimenti la versione 300T ha solo la wifi) . in che cosa un tablet debba risultare migliore di un altro per gestire la macchina fotografica non ho idea. io lo prenderei da 10.1 e non da 7, questo si.

qui c'è la descrizione

si trova a poco più di 350 euro con 16GB - a differenza dell'ipad ricordo che hai la presa usb e vedi piacevolmente tutti il file system -

se invece ti serve avere più pixel per controllare gli scatti allora vai sulla versione 700T - non esiste in versione G - che ha una risoluzione di 1920 x 1200. costa un bel po'.

entrambi hanno display ips+ retroilluminati a led

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 12:25

grazie per il consiglio, sono molto incerto se optare per tablet o notebook. Altra cosa vedo in giro cavalletti con la testa che porta sia reflex che notebook, sapete dirmi dove la si trova online? grazie
ciao

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 12:31

Per il controllo a distanza via cavo con Eos Utility ti serve per forza un portatile (non so se per forza win)...

Se invece hai una 6D o una macchina con wi-fi integrato puoi usare qualsiasi tablet che supporti l'app per il controllo remoto della tua macchina (non ci hai detto cosa sia)... ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 15:40

su youtube si torovano video dove dai tablet si controlla la reflex tramite cavetto, non solo wi fi. io ho un 5d mark II

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 15:41

però dall' ipad non è possibilie serve lo strumento consigliato da maxiezzi

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 16:11

su youtube si torovano video dove dai tablet si controlla la reflex tramite cavetto


Davvero??? Hai qualche link? Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2013 ore 2:20

Io per lo studio consiglio un notebook, nello still life di oggetti con piano di ripresa inclinato puoi usare i software di terze parti molto più sofisticati di quello canon, che gestiscono in automatico gli scatti multipli con maf diversa per estendere a tutta l'immagine la zona nitida.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 16:05

vinicius mi consigli qualche software per favore. ciao
sniper eccoti accontentato :D

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 2:51

Helicon Remote ed Helicon Focus, il primi per acquisire le immagini multiple in automatico, tu gli dai il punto iniziale e quello finale della zona nitida desiderara e lui fa tutti gli scatti necessari variando la messa a fuoco.
Il secondo invece è il software di montaggio. Ottimi.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 10:32

sniper eccoti accontentato


Grazie Antonino... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me