| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 20:49
Penso che sarete stufi di gente come me che probabilmente chiede cose già chieste, affronta argomenti triti (passaggio EF->RF), ma io ci provo lo stesso, al massimo sospirate e passate oltre :-) Nei propositi per il nuovo anno, ho deciso che questo sarà il passaggio al mondo mirrorless per vari motivi: più aspetto più il mio usato vale meno, voglio fare un "downsizing" di peso, dimensioni e numero lenti, vorrei inizialmente sfruttare l'IBIS del corpo per qualche mia lente non IS, voglio cambiare il 24-70... Profilo: fotoca**amatore la cui passione negli anni è in qualche modo scemata (il tempo è quello che è, e la pratica della MTB ha preso il sopravvento come hobby principale); cityscape, architecture e landscape come target primario seguito da still-life (per lavoro) La scelta sul nuovo corpo dovrebbe cadere su R6 Mark II. Un paio di negozianti hanno tentato di convincermi (con argomentazioni anche giustissime come gli obiettivi terze parti) a passare in toto a Sony con A7 IV, ma dopo lunghe riflessioni non me la sento di abbandonare 35 anni di fedeltà alla casa (analogiche, 300d, 30d, 5d II e 5d IV). Ovviamente su Autofocus e raffica il nuovo surclassa il vecchio, avrò altri motivi per pentirmi del cambio? 24mpx vs 30? R5 ovviamente è una signora macchina, ma prendere oggi qualcosa che verrà cambiato tra 6 mesi non è nella mia indole e se i rumors sono veri i 61mpx, il video 8k e soprattutto i probabili 5k€ (2x la r6II) sono veramente troppi. Obiettivi, mi date un parere cosa tenere e attendere o cosa invece svenarmi e cambiare subito? Canon EF24-70mm f/2,8L II USM: qui non ho dubbi, lo cambio con il RF 24-105 f4 Sigma 14-24 f2,8 ART DG HSM: bella lente ma un mattone; prima o poi volevo cambiarlo con il RF 14-35 f4 Canon EF70-200 f/4L IS: il sogno è la compattezza del RF 70-200f4; come qualità ci siamo? chi vince? Sigma 150-600 F5-6.3 DG OS HSM (Contemporary): uno dei motivi che mi stavano spingendo su Sony che ha uun 200-600 a prezzi umani e le lenti di sigma/tamron; i 3k del RF100-500 sono veramente tanti; lo potrei scambiare (quasi guadagnandoci) con il RF100-400 ma la qualità (oltre ai 200mm in meno)? Canon EF100mm f/2,8 Macro USM: spero di avvantaggiarmi dell'IBIS del corpo; fa ancora comunque il suo sporco lavoro; ho visto che il RF è un 1,4x, magari più avanti... Canon EF85mm f/1,8 USM: per quello che mi danno dell'usato lo tengo, in studio per ritratti "da patente" o per still-life è una lama Canon EF50mm f/1,4 USM: anche qui per i 100€ che vale forse è il caso di non venderlo Canon EF40mm f2,8 STM pancake: lo darò al gatto Samyang 14 f2.8 ED AS UF UMC: idem (mi ero anche dimenticato di possederlo, convinto di averlo venduto anni fa, ritrovato per caso in un armadio!) Grazie in anticipo per qualche commento (anche che mi scombini le idee!!) |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 17:24
ci sto pensando anche io al passaggio, ma sinceramente prenderei la R5 che, appena uscirà la mII (le cui caratteristiche da rumors non mi attirano tantissimo per ora), scenderà sicuro sotto i 3k |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 17:45
Ciao Sandro, ho la R6II, la uso come tuttofare con l'RF24-104F4 e sigma EF150 600 sport in avifauna dinamica. In galleria, le ultime foto sono fatte con la R6II, alcune sono test e le ho lasciate sia full res a 24mpx che croppate al 50% per poter osservare le grandi doti di flessibilità del nuovo sensore Canon FF da 24mpx cmos standard. Se hai specifiche domande chiedi pure |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 18:15
Io dopo decenni in Canon finiti con la R5, sono passato a Sony con la A7IV e sinceramente ne sono felice! |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 18:21
Massimo siamo tutti felici per te |
user224375 | inviato il 04 Febbraio 2023 ore 18:24
“ più aspetto più il mio usato vale meno „ purtroppo al momento è il contrario |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 18:29
Io ti rispondo solo per Rf 24-105 f4 preso da poco e Rf 100-400 (povery) che uso su R6, per il mio uso vanno benissimo, il 100-400 sarà anche buio , ma x rally, ciclismo e sci un pò di luce la trovo di solito! Qlc foto la trovi in galleria.. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 18:44
“ più aspetto più il mio usato vale meno, voglio fare un "downsizing" di peso, dimensioni e numero lenti, „ Sono gli stessi motivi che mi hanno spinto dalla 6D alla RP e poi alla R6 due anni orsono. E, dopo due anni ritengo di aver fatto bene, molto bene. Anzi, l'avessi fatto prima... Per il corpo macchina, non commento, non avendolo. Cosi' come non commento su quel che non ho usato. “ Canon EF24-70mm f/2,8L II USM: qui non ho dubbi, lo cambio con il RF 24-105 f4 „ +1 “ Canon EF85mm f/1,8 USM + Canon EF50mm f/1,4 USM + Canon EF40mm f2,8 STM pancake + Samyang 14 f2.8 ED AS UF UMC „ ti escono un RF16mm STM + RF50mm STM + se gli aggiungi qualcosa, un Viltrox AF85mm F1.8 che vanno alla grande. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 19:48
“ La scelta sul nuovo corpo dovrebbe cadere su R6 Mark II. „ E che glie' voi di'? È un'ottima macchina che affina e potenzia la R6 I riducendone i consumi di batteria e migliorandone l'ergonomia per chi ha le mani grandi come me. Non faccio il passaggio ora perché non me lo posso permettere al momento ma in futuro chissà, mai dire mai. “ Canon EF24-70mm f/2,8L II USM: qui non ho dubbi, lo cambio con il RF 24-105 f4 „ Se non hai necessità del 2.8 allora sì, benefici dell'escursione focale, della leggerezza e di un super stabilizzatore. “ Sigma 14-24 f2,8 ART DG HSM: bella lente ma un mattone; prima o poi volevo cambiarlo con il RF 14-35 f4 „ Se non ti seve il 2.8 per cieli stellati allora è un ottimo cambio: ne guadagni in leggerezza e puoi usufruire del doppio stabilizzatore. “ Canon EF70-200 f/4L IS: il sogno è la compattezza del RF 70-200f4; come qualità ci siamo? chi vince? „ Vince il nuovo RF “ Sigma 150-600 F5-6.3 DG OS HSM (Contemporary): uno dei motivi che mi stavano spingendo su Sony che ha uun 200-600 a prezzi umani e le lenti di sigma/tamron; i 3k del RF100-500 sono veramente tanti; lo potrei scambiare (quasi guadagnandoci) con il RF100-400 ma la qualità (oltre ai 200mm in meno)? „ Beh puoi utilizzare sempre il Sigma 150-600 C intanto, mica lo devi buttare Se proprio sei in soldi puoi prendere il 100-400 EF II o se i mm non ti bastano ci sono 600mm e 800mm STM “ Canon EF100mm f/2,8 Macro USM: spero di avvantaggiarmi dell'IBIS del corpo; fa ancora comunque il suo sporco lavoro; ho visto che il RF è un 1,4x, magari più avanti... „ Se hai la versione non L in alcuni casi lo stabilizzatore ti aiuta, se hai la versione L IS allora devi fare affidamento solo sul (seppur) buono stabilizzatore dell'obiettivo “ Canon EF85mm f/1,8 USM: per quello che mi danno dell'usato lo tengo, in studio per ritratti "da patente" o per still-life è una lama Canon EF50mm f/1,4 USM: anche qui per i 100€ che vale forse è il caso di non venderlo Canon EF40mm f2,8 STM pancake: lo darò al gatto Samyang 14 f2.8 ED AS UF UMC: idem (mi ero anche dimenticato di possederlo, convinto di averlo venduto anni fa, ritrovato per caso in un armadio!) „ 85 tienilo, magari in futuro puoi cambiarlo con f/2 macro 50 1.4 USM e 40 stm cambiali con il 50 STM RF a pari prezzo o con un 35 STM. Questi piccoli sono bombette, valgono tanto. Il 14 potresti venderlo per rimpinguare il porcellino del budget |
user224375 | inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:47
“ Se proprio sei in soldi puoi prendere il 100-400 EF II o se i mm non ti bastano ci sono 600mm e 800mm STM „ se l'alternativa al 150-600 o al 100-400 anche con 1,4X sono i due plasticoni lascerei perdere, son due campionati diversi , oppure solo foto a mezzogiorno in stagione estiva ? |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 22:00
Io ho fatto il passaggio da 5d4 a R6 e mai scelta fu più azzeccata. Ora sono a cena fuori, ma stasera ti rispondo anche sulle lenti: quelle che citi / vorresti le ho avute (quasi) tutte |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 6:32
“ Massimo siamo tutti felici per te Sorriso „ Vito gli è stato suggerito un ipotetico passaggio a Sony, io ho solo esposto la mia esperienza positiva proprio con quella fotocamera, non so poi tu che problemi abbia! Magari esci di più a fotografare e stai meno sul forum |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 7:24
Io ho venduto da poco una 6D e il 24_35 f2 sigma e preso una R6 usata , Ma terrò la 5D Mark 4 per sicurezza, ho voluto alleggerire il mio zaino proprio per usarla in ambito mountain bike, valuterò anche le RF 16 mm ma il mio unico dubbio è che non sia abbastanza veloce per lo sport |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 7:30
Ma Cristiano ti sei fatto un'idea del cambiamento da 6D a R6? |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 8:02
si...non sbaglio un colpo... Quando ho preso la 6D l'ho fatto soprattutto per avere un un secondo corpo macchina e una resa agli alti iso migliore della 5D Mark 3 che avevo in precedenza oltre a un file più leggero della 5D Mark 4 che ho preso dopo comunque la usavo più che altro per cresime e comunioni il 28 febbraio a Castel del Rio qui in Emilia Romagna la userò per la prima volta in un ambito gara e vedremo come va ma penso che mi riterrò soddisfatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |