| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 17:10
Buonasera ho preso lo zaino Peak Design everyday 30L. Bello è bello, ma provandolo ho notato che le ottiche tendono a “ballare” dentro lo zaino. Vorrei chiedere ai possessori di questo zaino se hanno riscontrato lo stesso problema e come hanno ovviato. In prima battuta ho pensato di usare i separatori di un altro zaino come imbottitura. Grazie |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 17:44
Si...stesso problema. Ma è un finto problema se consideri che: 1) Non è uno zaino prettamente fotografico; 2) Se sistemi i divisori interni correttamente non succede nulla di strano; 3) Le lenti ballano perchè i divisori non sono molto imbottiti, ma se ci fai caso, il sistema è sospeso. Quindi che il contenuto si muova o meno fa poca differenza. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 18:54
Io ho il 20L e con 24-70, 70-200, 50 piccolino, 16-35 e corpo macchina con un obbiettivo montato non ho questo problema. Il 30L è giustamente più grande e quindi direi che è abbastanza normale che ballino. Come hai già pensato, eventualmente compra degli altri separatori. Non ho voluto prendere il 30L perchè è veramente troppo grande e sfora come dimensioni per un eventuale bagaglio a mano. Io ho solo un problema ma è soggettivo perchè ce l'ho con tutti gli zaini, essendo magro dopo un pò le spalle mi fanno male. Infatti al prossimo giro prenderò delle spalline per le giacche da mettere sotto. Con t-shirt è veramente un infermo, con la polo molto meglio. Io ho preso anche il treppiedi in carbonio e devo dire che con dentro tutto è un gran zaino. Ci porto via anche il Macbook Pro da 14". |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 19:06
Io ho il 30L ed è la prima cosa che ho riscontrato, un trucco potrebbe essere di comprare delle strisce di velcro da avvolgere attorno all'obiettivo per fissarlo È un bello zaino ma per la fotografia per me non è mai scattata la scintilla e lo trovo scomodo per portarlo a lungo |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 22:57
Intanto grazie a tutti per gli interventi. Ho deciso di prendere il Peak design everyday perché volevo uno zaino da città che mi permettesse anche un facile cambio ottiche senza dover poggiare lo zaino a terra. Al momento sono riuscito a mettere dentro tutta la mia attrezzatura, corpo macchina con 24mm montato, 24-120, 50, 35, 85 e 105 macro e il problema l'ho riscontrato soprattutto nella parte superiore (facendo vari movimenti il 50mm è “saltato” sopra il 105 ) ma non uscirei mai con tutta questa attrezzatura. Al massimo corpo e 3 ottiche e se va bene anche il flash. Domani proverò altre disposizioni, magari disponendo ottiche e corpo nelle due sezioni più basse e lasciando quella superiore per altro. Fra l'altro ho pensato di mettere sul fondo un divisore più imbottito per proteggere meglio l'attrezzatura qualora mi capitasse di doverlo poggiare. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 23:02
Oppure anzichè usare i separatori potresti prendere dei blocchi di gommapiuma nera da ritagliare a piacimento. Ci sono anche pretagliate. Comunque se esci mediamente con 3 ottiche il 30L è troppo grosso, ci vuole il 20. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 23:54
I separatori li reciclerei da un vecchio zaino. Lo zaino mi è arrivato 4 giorni fa, ma solo oggi ho avuto modo di provarlo per un oretta scarsa per cui devo ancora farmi un idea su come gestire lo spazio. Dici che è troppo grande? Oggi ho disposto nella parte inferiore il 24-120 coricato (che così prende 2/3 del separatore) con l'85mm, nella zona centrale la d750 con il 24 sigma montato e il 35mm Nikon e sopra il Sigma 105 macro con il 50mm Nikon più un porta filtri. L'idea sarebbe di mantenere così la parte inferiore e quella centrale (magari provando altre disposizioni che mi possano consentire un cambio ottica il più comodo possibile) e lasciare la parte superiore per altre cose tipo flash,porta filtri e altre borsette e/o accessori. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 0:11
Non so le misure degli obbiettivi da te citate. I miei sono tutti f2.8 e son belli grandi. Ci posso fare stare ulteriormente anche un 100mm. Comunque a parte per il trasporto, poi la macchina la tengo sempre fuori agganciata alla spalletta con il Capture, un'altra comodità. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 0:37
Purtroppo è un problema noto. Del resto non siamo in presenza di uno zaino prettamente fotografico ma di un everyday che si acquista per coniugare le esigenze fotografiche al poter portare con sé anche materiale diverso. Sapendolo in partenza, le soluzioni si trovano. Diciamo che il problema si pone essenzialmente con obiettivi piccoli, per i quali si può optare per le classiche custodie o per altre soluzioni di fortuna, come avvolgerli in panni, millebolle (o altro idoneo a fare spessore e bloccarli). |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 13:35
Al momento ho risolto con una diversa disposizione dedicando lo scomparto inferiore e quello di mezzo per corpo e lenti. Lascerò quello superiore per altri usi. Ps. Lo zaino l'ho preso in settimana da un venditore su Amazon, ma non so se lo terrò in quanto preso per nuovo avendo oggi avuto più tempo a disposizione mi sono accorto che in realtà nuovo non è. Infatti la maggior parte dei tiretti han perso la smaltatura e un fermo metallico della cerniera sinistra risulta piegata. Il sospetto mi era venuto aprendo il pacco in quanto divisori e 3 cinghie erano buttate alla rinfusa dentro lo zaino e lo stesso mi era sembrato un po' sporco. Contattato il venditore tramite Amazon. Speriamo bene Scusate l'OT |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 14:13
Registrati sul sito Peak Design e controlla se con il seriale dello zaino ti fa estendere la garanzia a vita, giusto per capire se, essendo usato, nel caso lo abbiano già registrato. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 14:17
Lo hai preso da Riflessi Shop? |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 14:39
Buonasera Basalto, lo zaino l'ho preso da FotoDiego. Martedì l'ho registrato io tramite seriale e risulta con la garanzia a vita a mio nome. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 15:17
Ah ok. Foto Diego mai comprato onestamente. Quando ho cercato il mio Foto Diego lo vendeva su Ebay, ma alla fine ho ripiegato per un giro in Francia e sono passato da Torino e ho preso di persona tutto il materiale Peak Design da Riflessi Shop e mi sono trovato benissimo. Ho trattato anche un pò sul prezzo e ne sono uscito contento, ma con 1000€ in meno Le cinghie comunque se non ricordo male sono all'interno dello zaino con degli elastici. Che ricordo, non mi pare fossero dentro dei sacchetti. Magari era una demo da negozio.. Se il tutto è trascurabile al massimo fattelo scontare, ma direi almeno del 40%. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 15:22
Eventualmente se vuoi renderlo dai un occhio su Ebay al venditore Lituano "bu4as", hai dei buoni prezzi e ottimi feedback. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |