RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

profili colore Fuji xt3







avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 7:50

Ciao a tutti!

Ho iniziato a fotografare con una macchina digitale più di 15 anni fa ma dopo un breve periodo ho deciso di passare all'analogico sviluppando e stampando le foto da me. La scelta è stata dovuta da due motivi principali: 1. L'effetto che la pellicola ha su di me; 2. La poca voglia di post produrre in camera raw.

Dopo anni e viste migliaia di foto scattate con sistemi fuji, ho deciso di tornare al digitale, un po' per il poco tempo a disposizione per lo sviluppo e la stampa ed un po' perché rispetto a quando mi affacciai a questo mondo, i file jpeg generati da camere di ultima generazione sono molto validi consentendo di non dover passare ore in camera raw.

Da qualche giorno, grazie anche alle info trovate qui sul forum, ho deciso di acquistare una Fuji xt3. Devo dire che finora mi è piaciuto molto il feeling che mi restituisce questa camera trovandola molto intuitiva.
C'è una cosa però che non mi è così chiara e spero che voi possiate aiutarmi: sappiamo della "simulazione pellicola" presente in queste camere e delle configurazioni custom che si possono creare per 7 profili colore differenti (voci Custom 1, 2, 3 ...).
La mia domanda è:
questi profili custom che si possono configurare, come agiscono sulle "simulazioni pellicola" pre-impostate da fuji? Mi spiego meglio.

Una volta salvato un profilo colore custom es.: Simulazione pellicola Color Chrome; DR 100%; alte luci +1; ombre +1; colore 0; ecc, una volta selezionato questo profilo tramite il menu rapido richiamabile con il pulsante "Q" presente sulla camera, dalla modalità di scatto "camera pronta a scattare con il profilo selezionato", è possibile richiamare e modificare la simulazione pellicola impostata nel profilo colore custom selezionato.

Avendo selezionato un profilo colore custom precedente salvato, perché la camera mi consente ancora selezionare e modificare una differente voce presente già nel profilo personalizzato? Ho pensato che spegnendo la fotocamera e accendendola nuovamente, avrei ritrovato il profilo così come lo avevo salvato in precedenza e non con le modifiche apportate successivamente. Ma ciò non è vero. Spegnendo la camera e riaccendendola, continuo a vedere la voce del profilo colore custom variata rispetto a quando l'avevo salvata.
Sembra che il salvataggio non sia mai definitivo e che i profili colore salvati possono essere sempre modificati anche dai tasti a scelta rapida presenti sulla camera e non solamente nel menù dedicato alla personalizzazione.

spero che qualcuno di voi possa chiarirmi questa faccenda prima che torni nuovamente all'analogico MrGreen
Grazie a tutti!! ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 12:52

Ciao spero di aver capito ma certo è difficile spiegarlo, se fossimo uno di fronte all'altro sarebbe uno scherzo, ci provo comunque.
Si, puoi registrare fino a 7 simulazioni e ciò non dalla schermarta Q ma entrando nel menù così come hai fatto.
Dalla schermata Q puoi in qualsiasi momento cambiare le impostazioni registrate in precedenza, cambiare non riprogrammare.
Una volta scattato e spenta la macchina dopo questa variazione, quando la riaccenderai troverai il film come lo avevi lasciato, cioè la macchina ti metterà nuovamente a disposizione l'ultima impostazione da te utilizzata, che tu l'abbia modificata o meno.
I profili però, se avanzi con i pulsanti sono sempre li, 7 come li avevi registrati tu.
Cioè, quando accenderai la camera di nuovo, ti troverai su un profilo diciamo così "0" che risponde col nome di "base" e che avrà le caratteristiche del tuo profilo utilizzato per ultimo.
Oh mamma!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 14:27

Se ho ben capito la tua domanda.....il menù Q ha 7 menù (C1....C7) che imposti a tuo piacimento. Quando selezioni un determinato menù Q (es. C3) si presentano le impostazioni che avevi preimpostato. Ora per fare un esempio diciamo che in C3 hai preimpostato "Color Chrome; DR 100%; alte luci +1; ombre +1; colore 0" ma decidi di modificare Color Chrome in Provia STD. Ora avrai un menù C3 con "Provia STD; DR 100%; alte luci +1; ombre +1; colore 0" che però si chiamerà C3Base mentre posizionadoti con il cursore su C3Base e ruotando la rotellina troverai anche C3 con le impostazioni originali. In teoria ci sono 7+1 menù (C1...C7 + CBase). Poi spegnendo e riaccendendo la fotocamera tutto si ripresenterà come l'avevi prima di spegnerla. In realtà ci sono delle voci tipo "Autoscatto" che allo spegnimento si resettano e tornano su OFF.
Se fai una modifica su C1 (es. cambi la simulazione pellicola) avrai C1 originale e C1Base modificato. Successivamente modifichi una o più voci in C5 avrai C5 originale e C5 Base mentre C1 sarà diventato solo C1 originale.
Questo almeno sulla mia XT2.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 21:23

Grazie mille ad entrambi per la pazienza e la chiarezza con la quale mi avete risposto! Finalmente ha senso!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me