| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 5:13
Ciao a tutti, gli ultimi sviluppi con nikon fm3a presentano, come si puo' vedere dall'immagine ibb.co/MfWGLHZ , in alto a centro destra due segnetti neri. Cosa puo' essere? Escludo polver sullo scanner perche' con altre pellicole da altre macchine non succede; Escludo obiettivo perche' ne ho usati due. Ho pensato a polvere sullo specchio ma ho spompettatto Grazie tante per le eventuali risposte |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 5:42
Pelucchi tra pellicola e superficie dello scanner. "Ho pensato a polvere sullo specchio ma ho spompettatto" Se hai pensato quello, fatti un bel corso di tecnica fotografica perché ti mancano le basi. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 5:54
Va be' anche meno gentile signore. Grazie. Ho scritto che succede solo con Pellicole che escono, recentemente, da questa macchina. Non da altre. Lo scanner non produce questi segni con pellicole impresse da altre macchine |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 6:37
"Lo scanner non produce questi segni con pellicole impresse da altre macchine" Perché non c'erano i pelucchi che invece quando hai scannerizzato quel negativo erano presenti: devi fare attenzione alla pulizia del piano dello scanner ed alla pulizia della pellicola che scannerizzi. A pellicola, quei due pelucchi lì, che comunque si sarebbero visti, e tolti, proiettando il negativo, avrebbero rovinato la stampa, dunque si faceva la massima attenzione alla pulizia di tutto, porta pellicola dell'ingranditore e pellicola. Lo specchio della fotocamera reflex quando scatti si alza, si leva dalle balle, otticamente parlando, e dunque non influisce sull'immagine che viene impressa sul sensore o sulla pellicola, anche se lo specchio è lurido, l'immagine registrata viene bene. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 7:53
È una scansione da stampa o da negativo? Se hai scansito il negativo, i pelucchi dovrebbero essere bianchi, non neri. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 8:14
Ciao Ibicus e' una scansione da negativo. Comuque spiego meglio, cercando di essere il piu' chiaro possibile. Recentemente tutti i fotogrammi che escono dalla nikon fm3a hanno, in fase di scansione, quei due segni. Una pellicola impressa da una, ad esempio, nikon fm2t non li ha. Lo scanner è identico, la pulizia la medesima sia del piano sia della pellicola prima di scansionarla. Per Alessandro, ho tirato fuori il discorso dello specchio solo perche' avevo fatto e pensato tutto il resto o quasi. Ultimo dettaglio. Vado per ipotesi non conoscendo tutto (non sarei qui ) La tendina dell'otturattore ha un piccolo graffietto ibb.co/61Lvp4c . Pero' questo dovrebbe comportare, se fosse lesionata, un'infiltrazione di luce (bianca) Grazie tante a tutti |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 8:40
“ Recentemente tutti i fotogrammi che escono dalla nikon fm3a hanno, in fase di scansione, quei due segni. „ I segni sono sul negativo o solo sulla scansione? Se sono sul negativo, può essere polvere sul piano di scorrimento della tendina dell'otturatore, nella parte inferiore della "finestra" del fotogramma. Metti la fotocamera in posa B e con l'otturatore aperto pulisci con un pennellino i bordi del fotogramma. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 8:52
Grazie AleZ....ho preso una serie di 4 fotogrammi in cui c'era solo cielo e l'ho messi in controluce. Confermo il segno è sul negativo ;( Maledizione. Quello che mi chiedi di fare per risolvere non so se son capace :) Grazie |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:08
Si è vero potrei provare, ma qualora rovinassi pe qualsiasi motivo (vuoi anche la poca esperienza che ho) la nikon fm3a potrei anche rimanerci male Visto che ho anche dei pelucchi, pochissimi per carita', nel mirino potrei optare per portare per una revisione completa in un centro specializzato Nikon. Cosi' mi faccio fare una messa appunto. Per il momento vado di photoshop Io abito a Bologna. I due centri piu' vicini sono: a) dear camera a Roma; b) Tecias a Firenze. La prima scappata a Roma o Firenze potrei pensare di portarle. E' una idea malsana ? |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:45
Anch'io sono di BO. Direi che per una FM trovi sicuramente un laboratorio in città. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:52
Grande Ale Z... in effetti c'è www.riparazionefotocamere.com/ di cui ho letto buone cose. Hai qualche altro consiglio ? |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 10:57
Non li conosco ma ci sono da tanti anni e una FM dovrebbero conoscerla… |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 11:30
Si credo di si, piu' che altro sono curioso del preventivo. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 11:38
Un negozio di fotografia a Brescia manda settimanalmente un corriere a Bologna per riparazioni quindi ci deve essere un laboratorio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |