RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor e spazio colore


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor e spazio colore





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 21:10

Ciao a tutti,
data l'esperienza non ancora molto solida, avrei due domande:
- alcuni amici mi hanno suggerito di impostare "Adobe RGB" come spazio colore in Lightroom. Il mio monitor, BenQ PD2700U, non supporta però questo spazio colore (bensì l'RGB). Qual è quindi il senso di questo suggerimento?
- BenQ PD2700U è arrivato già calibrato (e profilato, direi): secondo voi è necessario ri-calibrarlo e ri-profilarlo utilizzando una sonda? L'ho in disponibilità. So che è possibile scaricare "Palette Master Element" ma mi pare di aver capito che è possibile utilizzare questo software solo con i monitor della serie SW... dico bene?

Grazie per i chiarimenti

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 10:25

seguo, interessa anche a me, ho lo stesso tuo monitor

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 8:03

1) Lightroom usa per l'editing del raw uno spazio colore detto RIMM, molto ampio e molto adatto allo scopo. Non ci sono altre opzioni.
Il problema della conversione in uno spazio più ristretto si pone solo al momento dell'esportazione.
In genere se si esporta per pubblicare sul web, meglio usare sRGB. Se si stampa in un laboratorio che lo supporta (chiedere!) allora Adobe RGB è uno spazio colore più ampio di sRGB e più adatto alla stampa.

2) tutti i monitor vanno calibrati e profilati per la stazione di lavoro utilizzata. Il profilo colore generato va utilizzato in Windows per la visualizzazione. Non va utilizzato come spazio di lavoro di Photoshop.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 8:16

Quei tuoi amici probabilmente non conoscono Lightroom o hanno fatto confusione con il modulo CameraRaw di Photoshop in quanto in Lightroom non si può impostare uno spazio colore.

Cito testualmente dal manuale:

Lightroom Classic utilizza principalmente lo spazio colore Adobe RGB per visualizzare i colori.
Lightroom Classic usa Adobe RGB:
per le anteprime nei moduli Libreria, Mappa, Libro, Presentazione, Stampa e Web;
per la stampa in modalità Bozza;
nelle presentazioni esportate in PDF e nelle gallerie per il Web caricate;
quando inviate un libro a Blurb.com (se esportate il libro come file PDF o JPEG dal modulo Libro, tuttavia, potete scegliere se usare sRGB o un altro profilo colore);
per le foto caricate su Facebook e altri siti di condivisione mediante il pannello Servizi pubblicazione.


Nel modulo Sviluppo, per impostazione predefinita Lightroom Classic CC visualizza le anteprime con lo spazio colore ProPhoto RGB. ProPhoto RGB contiene tutti i colori che le fotocamere digitali sono in grado di acquisire. È quindi un'ottima scelta per l'elaborazione delle immagini.

I monitor come detto da Ale Z vanno sempre tutti calibrati con una sonda. Sempre, anche se sono precalibrati dalla fabbrica (a meno che non si dispone di monitor di fascia altissima tipo gli Eizo i quali hanno una calibrazione "seria", tutte le altre calibrazioni sono veramente un po' buttate li)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me