JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti..... Buon 2023 Mi hanno regalato il flash GODOX V860III OLYMPUS ma non riesco a farlo funzionare in modalità strobo con OM D E M1 MARK II potete darmi delle dritte.... Buona giornata Grazie a tutti per la disponibilità...
io ho sia un Godox AD200 che un TT350o, usati con successo su una EM5, EM1 e (ancora poco) su una OM1. Cos'è che non ti funziona ? L'uso del flash con tempi + veloci del 1/250 o giù di lì dell'Olympus ?
Se con "strobo" intendi la modalità "Multi" del flash, allora sul flash devi impostare 1) la potenza di ogni lampo (se vuoi molti lampi devi mettere una piccola potenza) 2) il numero di lampi e la loro frequenza, es, 10 (lampi), 5 (Hz). Ora 10 lampi a 5 Hz durano 10/5=2 sec, quindi devi mettere la macchina in priorità di tempi o in manuale e impostare almeno 2 sec. Poi scatti, e vedrai 10 lampi ad una frequenza di 5 Hz. Tutto lì
Se invece con "strobo" intendi "flash ad alta velocità x tempi inferiori ai limiti fisici dell'otturatore della fotocamera", allora... ho appena provato con la vecchia e sempre valida EM5 + TT350o Per la EM5 il tempo min compatibile con il flash è 1/250. Con la EM1 se ben ricordo era 1/320, ma mi si è rotto l'otturatore e non ce l'ho + x fare prove.
Macchina in S priorità di tempi, imposta un tempo + veloce di 1/250 (es. 1/500) Flash in M o TTL, modo S (Slave, ma penso funzioni anche in M=Master), premi SYNC finchè sul display del flash non compare un'iconcina con un fulmine e "H"
L'EM5 in qualche modo capisce com'è impostato il flash, perchè se l'icona "fulmine H" non è presente al max ti accetta 1/250. Se invece c'è l'icona "fulmine H" prende tempi anche inferiori, es 1/1000.
Uso pochissimo i flash, ma quando ci avevo giocato in passato (es. x schiarire un volto in controluce di giorno quando i tempi sono necessariamente piuttosto brevi e inferiori a 1/250), i risultati non mi avevano soddisfatto. La modalità ad alta velocità fraziona il singolo lampo in una sequenza di lampi velocissimi ma necessariamente meno potenti, ma a onor del vero non ho fatto tantissime prove.
Spero di aver interpretato correttamente la tua domanda. Fammi sapere
Buona serata
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.